Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] contenuto 1 conteranno 1 contermini 1 contessa 119 contesse 1 conti 4 contiamo 1 | Frequenza [« »] 122 son 120 sempre 119 c' 119 contessa 118 poi 115 sì 111 senza | Anton Giulio Barrili Galatea IntraText - Concordanze contessa |
Capitolo
1 IV | Berti, ch'Ella conosce; la contessa Quarneri, col sèguito; il 2 V | aspettare mezz'ora buona la contessa Quarneri, luminosa bellezza 3 V | degnazione; i tre satelliti della contessa Quarneri con pronta ed eguale 4 V | stati messi fuori dalla contessa Quarneri, dalle signorine 5 V | commendator Matteini. La contessa Quarneri ci ha i suoi tre 6 VI | discorrere sottovoce colla contessa Quarneri. Non afferro che 7 VI | risponde la luminosa contessa, - è un'idea stupenda. A 8 VI | domandano le signore, poichè la contessa ha parlato a voce alta, 9 VI | moda. I tre satelliti della contessa amano tutto ciò che ama 10 VI | giuocare furono da una parte la contessa Quarneri con Terenzio Spazzòli, 11 VI | è meno sbercia di me la contessa Quarneri, che con una sequela 12 VI | stavo discorrendo colla contessa Quarneri, che si era stancata 13 VI | battuta un po' lunga della contessa Quarneri. Passando leggera 14 VI | e il terzo i guanti. La contessa li tratta tutti egualmente, 15 VII | raccontarti io da Corsenna?~La contessa Quarneri, mi dici; e vedo 16 VII | ultimo nel salotto della contessa Quarneri, ci son pure rimasto 17 VIII | Wortley Montaigue e come la contessa di Blessington, qualche 18 IX | dei tre satelliti della contessa, fanno diciotto soldi in 19 IX | per tutti? - domanda la contessa Quarneri.~- Eh, s'indovina; - 20 X | ombra nella sua luce. La contessa Quarneri non è rimasta ingannata 21 X | ella stessa, la luminosa contessa; e in quella occasione, 22 X | è scritta in prosa, e la contessa non si rovina gli occhi 23 X | saperne, i tre satelliti della contessa; uno dei quali è "decadente" 24 X | tanto male nel salotto della contessa? Se fosse stata un'oca, 25 X | durezza di giudizio.~La contessa ha dovuto riprenderlo, e 26 X | non escludeva la forza. La contessa ha buon gusto; e se non 27 X | L'altra sera la signora contessa ha invitata tutta la comitiva 28 X | qua sotto! - esclama la contessa. - Chi sa trovarci è bravo,~- 29 X | graziosissimo idilio. -~Frattanto la contessa ha trovato da sedere. E 30 X | Dio sa, - ripigliò la contessa, seguendo il suo filo e 31 X | Possiamo immaginarcele, contessa. Del resto, si può domandarne 32 X | del bosco; - soggiunse la contessa, con accento tra comico 33 X | indegno di voi; - replicò la contessa. - Confessate piuttosto, 34 X | conte Quarneri.... -~La contessa mi mozzò le parole in bocca 35 X | lo capisco; - replicò la contessa; - ma intanto resterebbero 36 X | capire, che la luminosa contessa mi faccia questi sfoghi 37 X | anni d'investimento. Ma la contessa non è ancor sazia di ciance, 38 X | curiosa.~- Ci ho gusto, contessa, e spero che questa volta 39 X | questo, poi! - gridò la contessa,~- O questo, od altro; - 40 X | molto romantico! - gridò la contessa, arrovesciando le spalle 41 X | capì quello, finalmente!~La contessa muoveva frettolosa al mio 42 X | voi! - mormorò la luminosa contessa. - Un altro al vostro posto....~- 43 X | Vi sentite, - dissi alla contessa, - di saltare quest'acqua? -~ 44 X | fino alla caviglia; ma la contessa era in salvo. La deposi 45 X | ore prima incontrati,~La contessa avrebbe voluto fermarsi 46 X | Avete ragione; - rispose la contessa. - Poichè siamo fuggiti, 47 X | trovata.~- No, - rispose la contessa, con la sua bella tranquillità 48 XI | penserebbe dei fatti miei la contessa, se io non andassi a riverirla, 49 XI | terreno. Ieri mattina la contessa Adriana era uscita di casa 50 XI | lingua, han saputo che la contessa Adriana aveva preso il sentiero 51 XI | Dunque, ricapitoliamo; la contessa è sola fino alle undici; 52 XI | stato gentile! - ripiglia la contessa Adriana, dopo aver concesso 53 XI | ammirazioni.~- Che dite, contessa? Era il mio dovere. Volevo 54 XI | Trentacinque! - esclamò la contessa. - In verità, vi credevo 55 XI | punto.~- Già? - mormorò la contessa Adriana, volgendo un'occhiata 56 XI | palmo.~- Soli? - esclamò la contessa. - E il signor Dal Ciotto?~- - 57 XI | vero, è vero; - rispose la contessa, con aria di cader dalle 58 XI | piovere, allora; - ripigliò la contessa. - Anch'io, con quest'emicrania 59 XI | tregua!... -~Qui la luminosa contessa fece un gesto di persona 60 XI | e sul medesimo tono.~La contessa Adriana nota le pause e 61 XI | avvicinano; - replicò la contessa. - Sono una moglie fortunata, 62 XI | Ho potuto sapere che la contessa Quarneri non è andata a 63 XI | batterie in presenza della contessa. Mi paiono tre ragazzi, 64 XI | accompagna al Roccolo la contessa Adriana, quando ella si 65 XI | baccelli colla luminosa contessa? Si direbbe anzi che da 66 XI | rianima, dopo partita la contessa coi suoi tre satelliti. 67 XI | non vorrei che la luminosa contessa, dato e non concesso che 68 XII | Sono io innamorato della contessa? No davvero. Incapriccito? 69 XII | una regina di commedia, la contessa ha bisogno, dovunque ella 70 XII | che mai pane e cacio colla contessa. Quando è presente Adriana, 71 XII | avrei per mentire con te? La contessa Quarneri è bellissima; la 72 XIII | erano riusciti a fare con la contessa Quarneri, e che lei, proprio 73 XIII | di orizzontarmi. La tua contessa è bellissima. La Berti madre 74 XIII | compagni di scarrozzata. La contessa Quarneri viene ultima, essendo 75 XIII | elegante. Elegantissima è la contessa, che sfoggia per questa 76 XIII | considerazioni archeologiche, la contessa Adriana si è avvicinata 77 XIII | raccontatela; - gridò la contessa Adriana, giubilando e battendo 78 XIII | povero frate! - esclamò la contessa.~- Sì, ma sapeva un pochettino 79 XIII | faccia del Martorana.~La contessa Quarneri volle rimetterci 80 XIII | sottopone ai lumi della luminosa contessa. Si è stati così bene per 81 XIII | dice tutto; - risposi.~- La contessa l'ha informato.~- Prima 82 XIII | informato.~- Prima di tutto, la contessa non è il mio angelo; in 83 XIII | si parte finalmente. La contessa mi vuole nella sua giardiniera, 84 XIII | giardiniera colle Berti. La contessa Adriana, in verità, ci ha 85 XIII | ferro e dà indietro. La contessa, con ammirabile pazienza 86 XIII | incomincio a temere che la contessa Adriana li abbia catechizzati, 87 XIV | a mala pena due ore. La contessa avrebbe voluto trattenermi 88 XIV | intendere. Che bel tipo, la tua contessa! Hai ragione a non esserti 89 XIV | capitato a tempo; perchè la contessa non riescirà mica a trattenerli 90 XIV | ai banchi; che ne dice, contessa?~- Credo bene che si ricaverebbe 91 XIV | al concerto; - rispose la contessa Adriana. - Per me, ci sto 92 XIV | Benissimo! - esclamò la contessa Adriana. - Tutti dunque 93 XIV | recitarlo io; - conchiuse la contessa. - Purchè il signor Morelli 94 XIV | difficile; e il difficile alla contessa Adriana non piace. Così 95 XIV | mi domandava frattanto la contessa Adriana.~- Perchè recitando 96 XIV | chiamiamolo pure così. -~La contessa Adriana non badò più che 97 XIV | giungere fin qua, la signora contessa? Credo di no. Se mi avesse 98 XIV | confessarlo, e l'adoro. Guai a me, contessa, se queste cose io le dicessi 99 XV | rossi (due tappeti della contessa Quarneri) tra corone di 100 XV | Frattanto otteneva silenzio la contessa Quarneri, apparendo sul 101 XV | nondimeno, è al colmo. La contessa Adriana, nel farmi le sue 102 XV | siete un mago! - mi grida la contessa Adriana. - Chi vi potrebbe 103 XV | sono stati regalati dalla contessa Quarneri. Sia detto a sua 104 XV | graziosa compagnia della contessa Adriana. Smettiamo; voglio 105 XV | scontenti i satelliti della contessa Adriana. Scommetto che se 106 XVI | se fossi invaghito della contessa! Era perfino diventato noioso, 107 XVI | di un fiore, la signora contessa? Oh, quel fiore, quel fiore! 108 XVI | ripicchiato come uno sposo? Dalla contessa, non credo; dalle Berti, 109 XVI | che Galatea non è dalla contessa, nè dalle Berti, nè da alcun' 110 XVI | risalendo, in compagnia della contessa Adriana. Maledetta passeggiata, 111 XVI | questa bottata:~- Come Lei la contessa Adriana. Le son serva. -~ 112 XVIII| Quarneri! il marito della contessa? Che cosa vuole egli da 113 XVIII| sempre buonissime.~- E la contessa è venuta?~- Sì, due volte; 114 XVIII| Perchè il marito della contessa in Corsenna? Perchè in casa 115 XVIII| benissimo; figurati.... che la contessa Adriana me lo ha fatto ammirare 116 XVIII| giustizia ai meriti della contessa, e Le confesserò candidamente 117 XIX | sta che abbiamo perduta la contessa. Ha promesso di ritornare; 118 XIX | mi vennero sul tema della contessa Quarneri e della sua fuga 119 XIX | chiamare il Passo della Contessa.~- Di qui, signorina; -