Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] significare 1 significato 1 significazione 1 signor 78 signora 86 signore 67 signori 23 | Frequenza [« »] 80 no 80 tutte 79 là 78 signor 77 galatea 77 ogni 76 far | Anton Giulio Barrili Galatea IntraText - Concordanze signor |
Capitolo
1 III | dei guardiani di casa col signor forestiero; ed io, che ho 2 IV | che ha il riso muto.~- Il signor Morelli! - diss'ella, inoltrandosi. - 3 IV | convenga. È proprio un orso, signor Morelli. Si fa la vita di 4 IV | cavaliere. Parlando sul serio, signor Morelli, veda un po' d'esser 5 IV | può andare. Vede intanto, signor Morelli, che io non perdo 6 V | di maraviglia.~- Il lupo, signor Morelli, il lupo! Oh che 7 V | Lo dica; abbia fede, signor Morelli, lo dica. È lui, 8 V | saputo....~- A proposito, signor Morelli.... I posteri, voglio 9 VI | interlocutrice.~- Non è vero, signor Rinaldo, che è bello il 10 IX | grazia.~- Chi La sentisse, signor Morelli!~- E chi sentisse 11 IX | della gente, pensavo; e voi signor Buci, per questa sera rimarrete 12 IX | E come è delicato, Lei, signor Morelli! Scommetto che per 13 X | sano dalle pagine del tuo signor Teubner, vorresti essere 14 X | comico e patetico; - il signor Morelli è un solitario, 15 X | per cui ci vorreste voi, signor Rinaldo, col vostro modo 16 XI | erano là, - diceva uno, il signor Dal Ciotto, che era il più 17 XI | diceva un altro, il signor Cerinelli, - se è vero, 18 XI | che riderà di noi. - Il signor qualcuno la pagherà salata; - 19 XI | esclamò la contessa. - E il signor Dal Ciotto?~- -È andato 20 XI | Voi inventate a buon fine, signor Rinaldo; - mi dice; - e 21 XI | troppa importanza al mio signor me stesso. Quell'aria della 22 XII | tali; veniamo in nome del signor Rinaldo Morelli, nostro 23 XII | con quell'"ah sì?" del tuo signor Dal Ciotto. E fors'anche 24 XII | osservai. - Bella chiusa, signor Ferri!~- Ma sì, una bella 25 XIII | Corsenna, ed ospite del signor Morelli, di quel signor 26 XIII | signor Morelli, di quel signor Morelli che abbiamo veduto 27 XIII | di costolette. Cutlets, signor Buci; queste dovrebbero 28 XIII | tre satelliti, e primo il signor Enrico Dal Ciotto. Quello 29 XIII | mi è piaciuta moltissimo, signor Morelli. Non si poteva con 30 XIV | assalto. Che cosa ne dice, signor Dal Ciotto? Le garba?~- 31 XIV | la contessa. - Purchè il signor Morelli non mi faccia dei 32 XIV | l'idea? Non siete voi, signor Morelli degnissimo, voi 33 XV | fatto brillare il giuoco del signor Ferri; un giuoco veramente 34 XV | ripetere il tuo dialoghetto col signor Enrico Dal Ciotto. Eccoti 35 XVI | di serio, nell'idea del signor Ferri? com'è nata? come 36 XVI | quattr'ore. Poveri noi, se il signor Ferri s'incanta laggiù fino 37 XVI | Che cosa le dirà ora il signor Filippo degnissimo? Parleranno 38 XVI | permesso?~- Avanti. Oh, signor Morelli! che buon vento?... -~ 39 XVI | bella festa, non è vero, signor Morelli? e come è bene riuscito 40 XVI | raggiungere in terra. Ma Lei, signor Morelli, si lasci anche 41 XVI | valentia di schermitore. Il signor Terenzio Spazzòli, che di 42 XVI | È solo, di casa sua, il signor Ferri? Che idea si fa della 43 XVI | idea buffa ci ha avuta il signor Filippo Ferri! Io.... io? 44 XVI | le ero parso brutale.~- Signor Morelli! - gridò ella con 45 XVI | maggiore. Ama Ella forse il signor Ferri? -~La signorina Wilson 46 XVI | Ella mi propone una cosa, signor Morelli.... una cosa di 47 XVI | e così vittoriosa. Via, signor Morelli, sia cavaliere, 48 XVI | diamine! - conchiude il signor Ferri, col suo piglio autorevole.~ 49 XVI | deporla nella camera del signor Ferri, sul marmo del comodino, 50 XVII | e non hai paura?~- No, signor padrone; neanche di tre 51 XVII | Tu ora ci vedi qui, il signor Ferri e me, desiderosi di 52 XVII | dico di no; ma d'amore,... signor padrone....~- Eh, intendi 53 XVIII| Oh, c'è da un pezzo, signor padrone. Non si rammenta 54 XVIII| la testa?~- Nel ghiaccio, signor padrone, nel ghiaccio pesto, 55 XVIII| mormorai; - bene! e... il signor Ferri?~- Anche lui, anche 56 XVIII| Lascio correre l'annaspìo del signor Pilade, mio padron riverito, 57 XVIII| tranquillo. Se lo lasci dire, signor Morelli, Lei ha un cranio 58 XVIII| cranio a tutta botta.~- E il signor Ferri, come sta?~- Discretamente, 59 XVIII| non si decide. Quello è il signor conte Quarneri. Ma per carità, 60 XVIII| Lei, e gli ha risposto il signor Filippo che Lei era ammalato, 61 XVIII| borbottato dell'altro, e il signor Filippo lo ha condotto fuori 62 XVIII| resto dell'avventura. Il signor conte è capitato in Corsenna, 63 XVIII| del bel numero anch'io. Il signor Morelli, contro cui Le hanno 64 XIX | L'abbiamo già detto al signor Ferri, che è stato tanto 65 XIX | E ci son Loro?~- Questa, signor Morelli, è una galanteria. 66 XIX | e poteva aggiungere il signor Cerinelli; - conchiuse la 67 XIX | con sè.~- Non c'è caso, signor Morelli. Per fonderci, dovremmo 68 XIX | quello del giuoco. Carte, signor Morelli, carte a tutto spiano. 69 XIX | bollata; - risposi. - Il signor Buci non vuol riconoscermi 70 XIX | dunque così egoista? Il signor Morelli si riprenderà il 71 XIX | mi disse:~- Ci rivedremo, signor Morelli? Qui, se non Le 72 XIX | mi ha detto stamane il signor sindaco, incontrandomi sul 73 XIX | ridere. - Lei vede sempre, signor Morelli, tutto quel che 74 XIX | Ora mi pare che tremi Lei, signor Morelli. Capisco; forse 75 XIX | correr veloce sull'argine, il signor Buci non istette alle mosse, 76 XIX | ritornare in paese così. E lei, signor Morelli, deve fare altrettanto 77 XIX | Mi pare che il nostro signor Rinaldo non mi lasci più 78 XX | in questo memoriale del signor Rinaldo Morelli. Vedo che