Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
galanteria 1
galantine 1
galantuomo 2
galatea 77
galateo 2
galathea 4
galla 1
Frequenza    [«  »]
80 tutte
79
78 signor
77 galatea
77 ogni
76 far
76 nella
Anton Giulio Barrili
Galatea

IntraText - Concordanze

galatea

   Capitolo
1 IV | libro, - et memor nostri, Galatea, vivas.... Che cos'è? latino? 2 IV | questo torto ad Orazio, a Galatea, il cui bel nome le è capitato 3 V | Il mio pensiero volò a Galatea e all'ode d'Orazio che il 4 VI | aggiungeva alla cosa, e per cui Galatea si tramutava in Ebe. La 5 VI | Non più Ebe, no davvero, Galatea da capo; e non già quella 6 VIII | minuscola) Kathleen ha molto di Galatea. Ma di quale? della Oraziana, 7 VIII | andar ti piaccia,~"E di noi, Galatea, memore vivi."~ ~Il resto 8 VIII | ricordan più nulla.~È forse la Galatea Virgiliana? Appare anch' 9 VIII | testa~"Matta fanciulla, Galatea m'assesta;~"E se ne fugge 10 VIII | Gran birichina, quella Galatea di Dameta! ma anche piena 11 VIII | parolette~"Che tante volte Galatea mi ha dette!~"Vorrei che 12 VIII | firmamento."~ ~Sì, questa è la Galatea che mi piace. Ma la mia 13 VIII | da strapazzo, ancor io? Galatea è invaghita di Aci; non 14 VIII | lontano.~Per fortuna, non amo Galatea. Quattro chiacchiere, più 15 VIII | fortuna, ripeto, non amo Galatea; e non soffro niente a pensare 16 IX | Eh via, questo poi no. Galatea è una graziosa ninfa, piacevole 17 X | sono lasciato prendere. Galatea direbbe, e con ragione, 18 X | alla mia quiete. La voce di Galatea, udita laggiù dall'Acqua 19 X | quattr'occhi una bottata di Galatea.~- Che odore, questa mattina, 20 XI | ma che cosa ne penserà Galatea? Orbene, che male ci sarà? 21 XI | quella gran nuotatrice che è. Galatea, ninfa marina! A Viareggio, 22 XII | muso che fanno.~Non intendo Galatea, che è sempre e più che 23 XIII | signorina Kathleen sta zitta. Galatea è classica, non c'è che 24 XIII | mancata l'approvazione di Galatea, o, se pure l'approvazione 25 XIII | concerto musicale di Dusiana. Galatea, ch'era già salita con lei, 26 XIV | tanto più mi avvedo di amar Galatea. Sicuro, Galatea; non sapete 27 XIV | di amar Galatea. Sicuro, Galatea; non sapete chi è Galatea? 28 XIV | Galatea; non sapete chi è Galatea? Una gran birichina, che 29 XIV | prologo, che la signorina Galatea non ha voluto recitare! -~ 30 XIV | la semplice bellezza di Galatea. Voi ci avete la fosforescenza, 31 XIV | uno che abbia conosciuto Galatea, cioè la donna vera e la 32 XIV | e riconosco i difetti di Galatea. Ne ha; oh se ne ha! Quella 33 XV | perfino dei fiori. Oh Dio! e Galatea, che vede, che cosa penserà 34 XVI | Wilson! di Kathleen! di Galatea! Per tutti i settemila!... 35 XVI | meritarmi un altro sgarbo di Galatea.~Galatea, Galatea! Penso 36 XVI | altro sgarbo di Galatea.~Galatea, Galatea! Penso che voi 37 XVI | sgarbo di Galatea.~Galatea, Galatea! Penso che voi abbiate fisso 38 XVI | meglio, non la potrai chiamar Galatea; non lo sai, tu, il nome 39 XVI | saperlo. Essere al fianco di Galatea, ed alzarsi per prender 40 XVI | vedere come ci accoglie Galatea.~- È permesso?~- Avanti. 41 XVI | tutto bene. E frattanto Galatea non si vede spuntare.~- 42 XVI | benissimo. E frattanto, Galatea non si vede.~- La signorina 43 XVI | Filippo. Son sicuro che Galatea non è dalla contessa, 44 XVI | uscio d'una casupola, è lei, Galatea, che leva gli occhi curiosi 45 XVI | ride, se ella non ritorna Galatea, la scherzosa Galatea, capace 46 XVI | ritorna Galatea, la scherzosa Galatea, capace di fare una burla 47 XVIII| E che ne avrebbe detto Galatea?~- Che Galatea?~- Perdonami; 48 XVIII| avrebbe detto Galatea?~- Che Galatea?~- Perdonami; ho ancora 49 XIX | ch'ero andato a visitarla; Galatea era con lei, reduce allora 50 XIX | poca stima; - mi ribatte Galatea; - altrimenti non Le vorrà 51 XIX | ottenuto dalla buona grazia di Galatea. Ma che cosa doveva poi 52 XIX | suo bel riso protervo di Galatea; - quello, poi, ci sentiremmo 53 XIX | fraterna la cara mano che Galatea non potè ricusarmi in quel 54 XIX | Ascosa. Non per ritrovarci Galatea, che non era quello il momento, 55 XIX | più ridente, se fosse qui Galatea, lieta, fiduciosa, serena 56 XIX | colore azzurro carico. Ah, Galatea, siete tradita! ed io vi 57 XIX | sentirmelo ricordare davanti a Galatea. Domattina, domattina la 58 XIX | nelle mie relazioni con Galatea! uno strappo che bisogna 59 XIX | la data: Roma è nostra; e Galatea è mia, posso soggiunger 60 XIX | contatto della mano di Galatea.~- E tremava, dunque?~- 61 XIX | sciocca! che sciocca! - gridò Galatea. - Ma a questo modo si vuol 62 XIX | modestamente il terzo, finchè Galatea era stata seconda. Ma come 63 XIX | tonfo che io feci si volse Galatea, e mise un grido di spavento. 64 XIX | seguire il consiglio di Galatea. Nella confusione del momento, 65 XIX | bravo, respiri; - -mi disse Galatea, ridiventata ninfa marina 66 XIX | incespicare, obbligando Galatea, la più candida delle ninfe, 67 XIX | nell'acqua.~- Lasci star Galatea! - rispose la mia nuotatrice. - 68 XIX | ben capito; - mi rispose Galatea. - Di qui era saltato anche 69 XIX | A.... nostra madre. -~Galatea rimase un istante perplessa: 70 XIX | abiti. Un'ora prima che Galatea ritornasse a casa sua, c' 71 XIX | a lui?~- Mamma! - gridò Galatea.~E non potè proferire una 72 XX | ho trentacinque anni, e Galatea ne ha ventuno. Forse sono 73 XX | ed amati contemporanei.~Galatea leggerà questa sera il mio 74 XX | Ho letto, e scrivo io, Galatea. Prima di tutto mi piace 75 XX | visto, si approva. "~ ~"Galatea."~ ~Ma che inchiostro! che 76 XX | Sempre lei, sempre lei; viva Galatea, Galathea for ever! Ma non 77 XX | una giunta, intendiamoci. Galatea Morelli, s'ha a dire. Sarete


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License