Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] navigati 1 navigato 1 ne 229 nè 69 ne' 2 neanche 38 necessariamente 1 | Frequenza [« »] 71 dalla 71 troppo 70 voi 69 nè 67 detto 67 signore 66 forse | Anton Giulio Barrili Galatea IntraText - Concordanze nè |
Capitolo
1 I | forma: "Non voglio discorsi, nè marce funebri; nè bugie, 2 I | discorsi, nè marce funebri; nè bugie, nè stuonature. Voglio 3 I | marce funebri; nè bugie, nè stuonature. Voglio andare 4 III | non è vaporosa di forme, nè altrimenti preraffaellesca, 5 IV | questo torto ad Orazio, nè a Galatea, il cui bel nome 6 IV | ribattuta, non si poteva vincere nè impattare.~- Ci sono, - 7 IV | sarebbe per Buci, se mai; nè per tante altre persone 8 V | Spazzòli, senz'altri titoli, nè personali, nè ereditarii. 9 V | altri titoli, nè personali, nè ereditarii. Ma quello ha 10 V | lascia smuovere da domande nè da supplicazioni; mostra 11 VII | la fantasia ordinatrice. Nè io voglio dirti che farò 12 VII | voglia; non hanno descritto nè contenuto un mondo come 13 VII | cascherei la seconda volta. Nè quarto, nè terzo, nè secondo. 14 VII | seconda volta. Nè quarto, nè terzo, nè secondo. Cesare 15 VII | volta. Nè quarto, nè terzo, nè secondo. Cesare aveva ragione. 16 VIII | non ha ancora dischiusa, nè ancor suggellata il dolore.~ 17 VIII | che non è suo fratello, nè suo zio, e neppure suo cugino, 18 IX | scambiar gli uni per gli altri, nè da crederli diversi da noi. 19 X | parata, e non è il luogo, nè l'uso di questi giovanotti; 20 X | avrebbe chiamati mai graziosi nè benigni.~- Bene, bene! Così 21 X | mascalzone; io non sono nè l'uno nè l'altro. Venite; 22 X | mascalzone; io non sono nè l'uno nè l'altro. Venite; ancora 23 X | non si vede anima viva, nè alle finestre nè agli usci. 24 X | anima viva, nè alle finestre nè agli usci. Avevo pensato 25 X | terzo modo, non classico nè romantico, ma egualmente 26 XI | vorrei tante cose da lei; nè racchetta, nè tuffi in acqua, 27 XI | cose da lei; nè racchetta, nè tuffi in acqua, nè remo, 28 XI | racchetta, nè tuffi in acqua, nè remo, nè vela; casa, casa, 29 XI | tuffi in acqua, nè remo, nè vela; casa, casa, casa; 30 XII | non amo i mezzi termini, nè le mezze misure. O la pace 31 XII | ora non me ne faccio più nè di qua nè di là, perchè 32 XII | ne faccio più nè di qua nè di là, perchè quella bellezza 33 XII | non ne dà mai di debolezza nè di pace. Vecchio schermidore 34 XII | Ora non è il momento.~- Nè il luogo; - soggiunse Filippo. - 35 XII | a far buone digestioni, nè in casa nè fuori di casa.~- 36 XII | buone digestioni, nè in casa nè fuori di casa.~- Sei diventato 37 XIII | Giardinetto comando io, nè soffrirei casigliani, hanno 38 XIII | non ha creduto necessario, nè utile nè opportuno di dircene 39 XIII | creduto necessario, nè utile nè opportuno di dircene nulla? 40 XIII | non guardano sulla strada, nè bevono il suo polverìo, 41 XIII | nelle Epistole di san Paolo; nè più altro aveva voluto sapere, 42 XIII | altro aveva voluto sapere, nè più d'altro fuoco scaldava 43 XIII | mondo che il luogo di prova; nè si potrebbe mai confondere 44 XIV | esclude bontà di frutto, nè di bevanda; e c'è l'amaro 45 XIV | rinunziare alla varietà, nè all'idea di contentare tutti 46 XV | non mancò la "Casta diva" nè il suo contrapposto del " 47 XV | ho date sei, quante lui, nè più nè meno. Facciamo la 48 XV | sei, quante lui, nè più nè meno. Facciamo la bella? 49 XVI | Galatea non è dalla contessa, nè dalle Berti, nè da alcun' 50 XVI | contessa, nè dalle Berti, nè da alcun'altra delle signore 51 XVI | Certo, riuscì a non dire nè una cosa nè l'altra, poichè 52 XVI | riuscì a non dire nè una cosa nè l'altra, poichè mi guizzò 53 XVI | ciò ch'ella non può fare nè dire. -~Ero rimasto atterrato. 54 XVII | di questo cominciamento, nè di quello che verrà dopo. 55 XVII | raccontar qui la mia notte; nè, volendo, potrei. Facevo 56 XVII | occasione; non è ossequio nè rispetto tirarle in questi 57 XVII | un rimprovero. Non posso, nè voglio tener io, e forse 58 XVIII| calano impetuosi i randelli, nè l'occhio discerne più il 59 XVIII| che non sono un vecchio, nè un fanciullo, nè altrimenti 60 XVIII| vecchio, nè un fanciullo, nè altrimenti una povera creatura 61 XIX | che non ho mai più visto nè conosciuto dal giorno che 62 XIX | per lei. Quest'oggi, poi, nè essa nè la sua mamma gentile 63 XIX | Quest'oggi, poi, nè essa nè la sua mamma gentile fecero 64 XIX | esser sincero? Non ne dubiti nè ora nè mai! Voglio ad ogni 65 XIX | sincero? Non ne dubiti nè ora nè mai! Voglio ad ogni costo 66 XIX | di venire avanti da sola; nè si poteva andar tutti e 67 XIX | cammino contro corrente, nè a tirarmi destramente da 68 XIX | può nuotare adagino....~- Nè adagino, nè altrimenti; - 69 XIX | adagino....~- Nè adagino, nè altrimenti; - risposi. -