Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verità 20
vermiglia 1
vermiglie 1
vero 58
verrà 5
verrai 1
verranno 3
Frequenza    [«  »]
58 stato
58 sul
58 uomo
58 vero
57 berti
57 chi
57 dunque
Anton Giulio Barrili
Galatea

IntraText - Concordanze

vero

   Capitolo
1 I | Bada, io non so quanto sia vero che ai giorni nostri i nervi 2 I | stesso. Frattanto, come è vero che quello è il mio prossimo! 3 II | nido.~- In famiglia, non è vero?~- Eh sì, come vuole Vossignoria. 4 III | un'altra via, per un ponte vero e sicuro, gittato all'estremità 5 III | sincerità, con tanti lumi di vero! Senza vantarmi, credo d' 6 IV | Io! Le pare?~- Ah, sì, è vero; non son cose per Lei, che 7 IV | orso male addestrato, non è vero? Quanto alle passeggiate, 8 IV | e l'ingegno?~- Ma non è vero, non è vero ciò ch'Ella 9 IV | Ma non è vero, non è vero ciò ch'Ella dice; - esclamò 10 V | ed anche fatto di bambù; vero arnese di parata, che nei 11 V | spedizione. A buon patto, non è vero? Ma io non ne abuso, e mi 12 V | avrebbero creduto....~- È vero; ma quando Lei mi ha soggiunto 13 V | Cominciando da Càtera, non è vero?~- No, lasciamo Càtera a 14 VI | interlocutrice.~- Non è vero, signor Rinaldo, che è bello 15 VII | scrivo io? Ma infine, è vero, non ti ho più scritto da 16 VII | ancora della terza parte. Vero; ma quello è veduto un po' 17 VII | quello non parve neppur vero di buscarsi venti lire per 18 IX | lontano l'apparenza del vero. E riescono tanto evidenti, 19 IX | parlavo di lei.~- Ah sì, è vero; - rimediai alla meglio. - 20 IX | gli è molto amico, non è vero?~- Sì, dopo la trovata del 21 IX | due scudi, non uno.~- È vero, signorina; ma sa Lei perchè?~- 22 X | leggerti. Pazienza, non è vero? pazienza per me. Quanto 23 X | bene. Ma ci verrete, non è vero? Per carità, non mi condannate 24 XI | Tutto è andato bene, non è vero?~- Sì, quantunque, sarebbe 25 XI | guardare dal fiume. - Se è vero... - diceva un altro, il 26 XI | signor Cerinelli, - se è vero, abbiam fatta una bella 27 XI | voi dite per celia, non è vero? e non avete una così brutta 28 XI | leggerete quello che fate, non è vero? -~Non so che cosa fossi 29 XI | soggiunse il Cerinelli.~- È vero, è vero; - rispose la contessa, 30 XI | il Cerinelli.~- È vero, è vero; - rispose la contessa, 31 XII | osservatore superficiale; e non è vero. Se all'aspetto non ci rassomigliamo 32 XII | dalla stazione. - C'è un vero arsenale. Dieci fioretti 33 XII | detto che non c'è niente di vero, nelle tue supposizioni!~- 34 XII | lasciar passare a te, non è vero?~- Se stèsse a loro, certamente. 35 XII | come il naïn ebraico, non è vero? Ma tu hai fatto bene a 36 XIII | incominciò a non parer tanto vero. Fratello, gli dicevano 37 XIII | olio.~- Friggendo, non è vero? Ti ho ben visto qualche 38 XIV | frastornarti dell'altro, non è vero? - soggiunse Filippo.~- 39 XIV | diligentemente torniti, non è vero? versi sonanti, galoppanti 40 XIV | sono contento di me, com'è vero Dio, non sono contento di 41 XIV | giovane! più giovane del vero. Infatti, potrà avere vent' 42 XVI | vivo.~Ma che cosa c'è di vero? che cosa c'è di serio, 43 XVI | presaga anima mia! Come è vero che la gelosia sempre 44 XVI | Ma che bella festa, non è vero, signor Morelli? e come 45 XVI | trattenerla.~- Ma non è vero.... - gridai, singhiozzando, - 46 XVI | singhiozzando, - non è vero ciò ch'Ella dice. Le giuro....~- 47 XVI | ci vorrà pazienza, non è vero? e un'altra volta farà meglio. 48 XVI | sicuro, ma Le parrà tanto più vero, ne ho la certezza. Leggerà 49 XVII | Sei stato soldato, non è vero? - gli dissi.~- Tre anni, 50 XVIII| a bocca aperta, come un vero baggeo; poi disse:~- Che 51 XVIII| che è per un momento il vero padrone di casa; e , in 52 XVIII| miei, La stronco, com'è vero Dio, La stronco con queste 53 XIX | questo po' di tempo. Non è vero, Buci, che ritornerete dal 54 XIX | colla povera gente, non è vero? E viene sempre a trovarvi? 55 XIX | a Santa Giustina, non è vero? Sì, ieri, una mezz'ora 56 XIX | lasciati a goderne, non è vero?~- Sì, se l'abbian per detto; 57 XIX | tenersi per mano.~- Infatti, è vero; - diss'io. - Lei intende 58 XX | condotto oltre i termini del vero. Teniamo conto anche di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License