Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uno 76
uom 1
uomini 30
uomo 58
uovo 1
urgenti 1
urgenza 1
Frequenza    [«  »]
59 terenzio
58 stato
58 sul
58 uomo
58 vero
57 berti
57 chi
Anton Giulio Barrili
Galatea

IntraText - Concordanze

uomo

   Capitolo
1 I | mentre tu, felice grand'uomo, traballerai nel tuo carro 2 I | ho fatta correr troppo. L'uomo ha le sue quaranta libbre 3 II | fulmine giulivo~Che non lascia uomo vivo~Saltellava qua e .~ ~ 4 III | spirito d'imitazione, che l'uomo ha comune con tanti altri 5 IV | delle carpinelle. - Per un uomo che sa il latino, - soggiunse, 6 V | la modesta gravità dell'uomo che non vuol dare importanza 7 V | questo dono di natura. Brav'uomo, del resto, e niente noioso, 8 VI | marcia?~Terenzio Spazzòli è l'uomo sapiente che nessuna cosa 9 VI | tutte le buone qualità dell'uomo sono in mostra, e le cattive 10 VI | ad unanimi voti un grand'uomo. Lo avremmo levato sugli 11 VII | fra mani. Don Giovanni è l'uomo, nella sua bramosia insaziata 12 VII | Cicerone, e vedrai che il grand'uomo ne ha scritte d'ogni misura, 13 VII | ne vanno in campagna, l'uomo sapiente villeggia al largo 14 VII | niente nientissimo. Che uomo sei tu, che non ti basta 15 VII | è il mio genere. Sono un uomo tranquillo, io, amico della 16 VIII | Ho detto per celia; che uomo è Lei, che va in collera?"~" 17 VIII | l'andare attorno con un uomo che non è suo fratello, 18 VIII | piacere in quel modo ad un uomo di buon naso come lui, bisognava 19 IX | aggiungere. Com'è giunto l'uomo, per qual arte divinatoria, 20 IX | molto lontano da noi, che l'uomo ha veduto, inteso e potuto 21 IX | la rendono simpatica. L'uomo che ciancia, bisogna lasciarlo 22 IX | le signore, ho rincorso l'uomo del tamburo, l'ho tratto 23 IX | una bella somma, il brav'uomo!"~A un certo punto cresce 24 X | Spazzòli, di apparire un uomo perfetto! Ora egli ha una 25 X | riprendere il fiato.~- Che uomo siete voi! - mormorò la 26 XI | virilità della gioventù, per un uomo. Io ne ho ventisei, e come 27 XI | mica Rinaldo Morelli, l'uomo che accompagna al Roccolo 28 XII | Trovò l'avversario, brav'uomo e d'ingegno, che aveva avuta 29 XII | istrada bisogna dire: ecco un uomo.~Al tocco ero alla stazione 30 XII | tutte le scioccherie che l'uomo ha commesse, per volersi 31 XII | campanaro di Corsenna è un uomo che si contenta. "Mai peggio 32 XII | un paio per me.~- Ecco l'uomo che mi consiglia di far 33 XII | di saltare addosso al mio uomo, me lo voglio patullare 34 XIII | miglia di strada ferrata, un uomo che in tre ore di chiacchiere 35 XIII | come poteva sperarlo? Un uomo come lui, anche a non conoscerlo 36 XIII | Terenzio Spazzòli. Felicissimo uomo! e pare, a vederlo, che 37 XIII | santamente il Figlio dell'Uomo. E la fanciulla invasata 38 XIV | gloria? Ne ho domandato ad un uomo di grande ingegno, e mi 39 XIV | grossi contorni di carbone un uomo di giusta statura, veduto 40 XIV | quarti. Nel torace del nostro uomo abbiamo segnato tre cerchi 41 XIV | parole dall'alto, come un uomo annoiato. - Quantunque, 42 XIV | mie disgrazie. Faccio l'uomo, m'irrigidisco sotto la 43 XV | un uovo fresco. Il degno uomo confessava candidamente 44 XV | solo il mio ospite. Che uomo d'acciaio, quello! Pare, 45 XV | Corsenna applaudì tutta come un uomo solo. Credo che sia volata 46 XV | Ciotto. Terenzio Spazzòli, uomo tagliato a tutti i grandi 47 XV | mutar registro. Scoperto l'uomo d'armi, e forse indovinato 48 XVI | essere un pericolo, quell'uomo, un pericolo da per tutto 49 XVII | certamente; per contro, è da uomo che non gradisce di sentirsi 50 XVII | bestia feroce. L'antico uomo non muore.~- Complimenti 51 XVII | ogni costo una lezione, son uomo da dartela, hai capito? 52 XVIII| impiccare. Pilade, da quell'uomo di giudizio che è, aveva 53 XVIII| inavvertita; ed io odo una voce d'uomo, voce nuova ed insolita, 54 XVIII| testa, perchè non mi par uomo da stargli a petto, no davvero. -~ 55 XVIII| Lei scherza; ed io non son uomo da scherzi. - Nemmen io, 56 XVIII| fretta a San Pellegrino. Son uomo da dargliela, sa? ed anche 57 XIX | che era alta almeno un uomo e mezzo in quel punto.~Che 58 XX | Ma c'è chi sostiene che l'uomo debba avere dieci o dodici


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License