Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinatoire 1
dintorni 3
dintorno 1
dio 53
dipanare 1
dipenderà 2
dipendesse 1
Frequenza    [«  »]
55 sarà
54 ciò
54 hai
53 dio
53 nell'
53 te
53 vi
Anton Giulio Barrili
Galatea

IntraText - Concordanze

dio

   Capitolo
1 II | vivono, in quella grazia di Dio. succhiandola con mille 2 III | che nessuno mi veda. Se, Dio guardi, avessero a scoprire 3 IV | aiutare dalle modiste, e se Dio vuole riuscendo ad imprestare 4 IV | detto e lo ripeterò ancora Dio sa quante volte, gran diavola 5 V | occhi, da lasciar balenare Dio sa quali ipoteche; radiate, 6 V | nato di tutti i clubs che Dio misericordioso permette, 7 V | camminatrice nel cospetto di Dio! E non suda, o non pare, 8 V | non sarà mai esistito, se Dio vuole. E Lei? Sentiamo il 9 VI | s'aggiunge il castigo di Dio d'un sonetto, improvvisato 10 VI | tutto un servizio da caffè. Dio degli Dei! e già dalla cucina 11 VI | e non altri che amici." Dio, quanti ce ne debbono essere! 12 VII | Bibbia; ed è sempre nuovo. Dio di misericordia, non si 13 VII | indifferenza?~È bella, sì, Dio mio, fin troppo bella; è 14 VIII | è bello, e ci corre. Oh Dio, e che significa ciò? È 15 IX | abbondanza della grazia di Dio, il castello di Polenta. 16 IX | ninfa, piacevole a quel dio, e sarebbe un'ottima compagna 17 X | piace perchè farà credere Dio sa che cosa, quando gli 18 X | niente di storia letteraria. Dio buono! e chi ne sa, intorno 19 X | inebbriante davvero.~Basta; come Dio vuole, eccola in salvo. 20 X | tutta bravissima gente.~- Dio sa, - ripigliò la contessa, 21 X | Ma se non accettano?~- Oh Dio! se non accettano, tanto 22 XI | narra anch'essa la gloria di Dio.~- Come siete stato gentile! - 23 XI | così poco trattabili! Se, Dio guardi, mi fanno oggi la 24 XI | signori uomini, che poi, se Dio vuole, sarete peggio di 25 XII | Non è un letterato, che Dio lo benedica; è un uom di 26 XII | conti sulle sue valigie, e Dio sa quali supposizioni sul 27 XIII | davanti e a ridermi, se Dio vuole, sul muso. Vile schiavo! 28 XIII | verso di lei.~È bella a quel dio, la birichina, con quel 29 XIII | riposo l'ha oggi con me; Dio sa quando mi lascia. Certo, 30 XIII | non rivolto a , ma al Dio che egli serviva, di cui 31 XIII | intravveduta nell'anima sua: Dio è il Verbo, e il Verbo è 32 XIII | egli, siate fratelli in Dio, e portate lietamente la 33 XIII | che d'amore, il regno di Dio scenderà sulla terra.~- 34 XIII | dei dottori, il regno di Dio non può scendere in terra, 35 XIII | Del resto, il regno di Dio non è di questo mondo, non 36 XIII | Verbo, poichè il Verbo è Dio; ma l'intelligenza, se mai, 37 XIII | compagni. Parlava la parola di Dio; si rallegrassero i sani, 38 XIII | verità; ma per parlare di Dio ad anime assetate di rugiade 39 XIII | un misterio d'amore tra Dio e la sua creatura, e peggio, 40 XIV | vita tutti i giorni che fa Dio, cucinare a tutte le salse, 41 XIV | La pistola andava a quel dio. Si venne alla spada. Ma 42 XIV | contento di me, com'è vero Dio, non sono contento di me. 43 XV | cose sono andate a quel dio. La sala era parata benissimo, 44 XV | con frasche di castagno. Dio, quanti chiodi ci son voluti, 45 XV | offre perfino dei fiori. Oh Dio! e Galatea, che vede, che 46 XVI | intravvedendo in un baleno Dio sa quante cose. Ma lei si 47 XVIII| il finimondo, è l'ira di Dio. Poi... poi buio pesto e 48 XVIII| ghiaccio pesto, e grazie a Dio ce ne siam fatti fuori.~- 49 XVIII| La stronco, com'è vero Dio, La stronco con queste due 50 XVIII| meno.~- Lasciando supporre Dio sa quali ragioni?... - ripigliai. - 51 XIX | esserle presentato....~- No, Dio guardi! - interruppi. - 52 XIX | meglio. Ma è così fredda, mio Dio! così ferma nel suo puntiglio!~- 53 XIX | nuotatore nel cospetto di Dio. Ma se anche fossi stato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License