Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] stoviglie 2 stracca 1 stracotta 1 strada 43 strade 4 strambotti 1 strana 1 | Frequenza [« »] 43 aria 43 bisogno 43 oh 43 strada 42 giorno 42 morelli 42 nostro | Anton Giulio Barrili Galatea IntraText - Concordanze strada |
Capitolo
1 I | l'uso della città. Dov'è strada piana, gli uomini portano 2 I | fine di un campo, lungo la strada maestra, una casupola ad 3 I | obbligata in chiave, la strada polverosa, bianca, abbagliante, 4 I | dileguandosi nel polverìo della strada battuta.~Che ideale, poi! 5 III | società. Lascio agli altri la strada maestra, l'abitato e i dintorni 6 III | niente inglesina, e la strada polverosa ha portato via 7 V | poco a poco, salendo la strada a ritroso del fiume, ci 8 V | con quella linea della strada che biancheggiava a tratti 9 V | suoi protettori. Quanta strada aveva dovuto fare, per raggiungerci! 10 V | compagnona!~Si ripigliò la strada, costeggiando il bosco dei 11 VI | anni, e c'è sodo come sulla strada battuta. -~Si va a vedere, 12 VI | ricevimenti solenni. È una cattiva strada, quella che prende la signora 13 VI | Laggiù, a due terzi di strada, dove si era notato un luogo 14 IX | da cannone, la stampa, la strada ferrata e il telegrafo; 15 X | accompagno. Si risale la strada a fianco del mulino e della 16 X | biglietto alla prima stazione di strada ferrata, e vanno a farsi 17 X | persone a diporto su d'una strada scoperta; o scendere dall' 18 X | esser capitati là dalla strada alta; ma il non esser visti 19 X | castagni, fino al punto della strada battuta, dove ci eravamo 20 XII | ero alla stazione della strada ferrata, distante un'ora 21 XII | coscritti ci sudino tanto.~La strada è piacevole, alberata e 22 XII | castagni, degli abeti e della strada maestra. Gli faccio vedere 23 XIII| di cinquantasei miglia di strada ferrata, un uomo che in 24 XIII| d'occhio quant'è lunga la strada.~Abbandonato da Filippo, 25 XIII| vetturino, per godersi la strada. Con noi è la signora Wilson 26 XIII| finestre non guardano sulla strada, nè bevono il suo polverìo, 27 XVI | eccolo là che sale dalla strada maestra, avviato per l'appunto 28 XVI | parte; ma non prendendo la strada bassa del mulino, che poi, 29 XVI | avvia per insegnarmi la strada. Ti comprendo, o Buci; a 30 XVI | uscita del sentieruolo sulla strada di Santa Giustina. Ella 31 XVI | io sono perduto. A mezza strada sento rumoreggiare la cascata 32 XVI | mi fermo in mezzo alla strada, costringendola a voltarsi 33 XVI | verso il fiume? È tutta strada per ritornare a casa, ed 34 XIX | volentieri ad ogni svolta della strada campestre. La prima stazione 35 XIX | hai bisogno di far la tua strada. Non ti perdere in ragazzate, 36 XIX | fermarmi più in là, sulla strada che mette al paese. È il 37 XIX | ponte, avviato verso la strada del mulino. "Viva Roma in 38 XIX | apparì tra gli alberi della strada campestre. Come mi batteva 39 XIX | lasciai vedere, e saltai sulla strada.~- Oh, Lei! - esclamò la 40 XIX | rigagnolo che attraversa la strada.~- A caso? Non l'aspettava, 41 XIX | Vuole che rifacciamo la strada, signorina? A passo a passo 42 XIX | E andiamo rifacendo la strada, che tanto è la mia per 43 XIX | ella, - voi conoscete la strada, animo, su. -~Buci saltò