Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
argomento 1
argonauta 2
arguta 1
aria 43
arie 3
aringa 1
ario 1
Frequenza    [«  »]
44 satelliti
44 sotto
44 sue
43 aria
43 bisogno
43 oh
43 strada
Anton Giulio Barrili
Galatea

IntraText - Concordanze

aria

   Capitolo
1 II | moscerini che volano nell'aria cupa, non trattenendo i 2 II | vengono folgorando nell'aria, quasi radendo il pelo dell' 3 III | Li chiama la bontà dell'aria, a quattrocentosessanta 4 III | gente, venuta per goder l'aria, sta in casa il meno che 5 IV | guardano più volentieri in aria; quando giuocano al lawn-tennis, 6 V | ereditarii. Ma quello ha l'aria d'esser tutto; indispensabile 7 VI | La camminata lunga e l'aria montanina hanno recati i 8 VI | troppo gloriosa, avendo l'aria d'essere stata a parte del 9 VI | provvigioni. C'è del nuovo, per aria, e si sente. Quando ritorna, 10 VI | Quando ritorna, con la sua aria birichina e col suo risolino 11 VI | di sparto; senza averne l'aria, si capisce, mentre io stavo 12 VII | contesse?~Tu vuoi aver l'aria di saper molto addentro 13 VIII | bocca da ridere per non aver aria di gente permalosa. Ma ella 14 IX | prende a parlare, agitando in aria un matterello più grosso 15 X | aver guardato in giro con aria di somma compiacenza. - 16 X | donde ci paresse meglio, con aria di persone a diporto su 17 X | indietro la comitiva, e aver l'aria di essere entrati dentro 18 XI | avendo appunto bisogno d'aria di montagna; a me invece 19 XI | rispose la contessa, con aria di cader dalle nuvole. - 20 XI | signor me stesso. Quell'aria della signorina non è di 21 XII | bisognosa di moto, di varietà, d'aria, di luce, sempre aperta 22 XII | Capiterà con la sua bell'aria marziale di paladino antico. 23 XII | ribaciato, si tirò indietro con aria di rimprovero, aria paterna 24 XII | con aria di rimprovero, aria paterna anche questa, per 25 XII | mare! "Ci vengono per l'aria buona", dice il campanaro 26 XIII | passaggio, senza averne l'aria, a dir Dogàli e non Dògali; 27 XIII | padrona, giovani ancora, hanno aria di gente per bene; non avvezze 28 XIII | ilarità generale, e avendo l'aria di sottrarmi alla gloria 29 XIII | ella poco dopo, con la sua aria scontrosa.~- So tutto io, 30 XIV | burlette! E bisogna aver l'aria di prenderle per buona moneta. 31 XV | per prendere una boccata d'aria, ed anche uno spuntino, 32 XVI | tutti, con quella sua grand'aria di cavaliere antico. Le 33 XVI | libellula, a far provvista d'aria e di sole.~- Buona usanza! - 34 XVI | voluto escire a prender aria, e non m'ha fatto bene.~- 35 XVII | Non mi conviene questa tua aria di padronanza in Corsenna. 36 XVIII| veder Pilade, con la sua aria di papa Sisto dopo che ebbe 37 XVIII| rosso, sempre più rosso nell'aria, e in mezzo a quel balenio 38 XVIII| tante linee intrecciate nell'aria, gli occhi spalancati di 39 XIX | penetra una buona corrente d'aria fresca nell'afa e nel viscidume 40 XIX | vita. Noi si ama prender aria e passeggiare: in casa Valtorta 41 XIX | vorrei rifarmi dell'ozio. L'aria è più fresca, e ne approfitterò 42 XIX | e non può neanche aver l'aria di desiderarla. Animo, dunque, 43 XIX | ritrovai di punto in bianco per aria. Ci fossi almeno rimasto;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License