Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tesser 1
tesserlo 1
tessuto 1
testa 42
testamento 1
teste 2
testiera 1
Frequenza    [«  »]
42 nostro
42 oggi
42 quei
42 testa
41 andare
41 anzi
41 aver
Anton Giulio Barrili
Galatea

IntraText - Concordanze

testa

   Capitolo
1 IV | Provando a tenerci dentro la testa....~- Allora, capisco bene, 2 V | restare in serrafila; sono in testa di colonna, e la signorina 3 VI | banchetti mascolini a un tanto a testa, colla minestra cotta stracotta 4 VII | Che idee ti passano per la testa? Che opinione ti sei formata 5 VII | Che idee ti passano per la testa?~ ~30 luglio 18...~ ~Troppo 6 VIII | così:~ ~"Un pomo in su la testa~"Matta fanciulla, Galatea 7 IX | fantocci di cenci, con la testa di legno, che da ragazzo 8 IX | matterello più grosso della sua testa e lungo quattro volte la 9 IX | capite, non riavevano più la testa d'un baiocco. I miei antenati 10 XII | sono levata, rizzando la testa e facendo sporgere un pochettino 11 XII | nessuno dei loro artifizi? La testa è bellissima per la eleganza 12 XII | quaranta minuti di ritardo. La testa di Filippo appariva da un 13 XII | l'amico, tentennando la testa. - Mi hai fatto fremere, 14 XIII | fecero pagare che due lire a testa. Abbondai per compenso nella 15 XIII | troppe fantasie per la testa, e troppo buon sangue nelle 16 XIII | spadroneggiava in quella povera testa, che si era creduta così 17 XIV | bersaglio, nel mezzo della testa. Filippo ha messo fuori 18 XIV | facendogli quattro centri nella testa e cinque nel costato dell' 19 XV | assalto così lungo, tenendogli testa senza esser colpito, scherzando, 20 XVI | ha potuto formarsi in una testa cavalieresca, sì, ma così 21 XVI | dice egli. - Avrai anche la testa pesante; vedo che hai gli 22 XVI | inginocchiandomi quasi, - io perdo la testa, non lo vede? Ho bisogno 23 XVI | istoria. Molto male, perchè la testa mi arde ed ho perso il lume 24 XVII | di precedenza? Lèvati di testa il pensiero che io possa 25 XVII | per utile tuo; lèvati di testa quell'altro che ella possa 26 XVII | chinerà da galantuomo la testa.~- Non ti dirò queste cose, 27 XVII | meritata. Però chinai la testa, senza rispondere.~- Che 28 XVIII| servono? Per rompersi la testa serviranno meglio i bastoni. 29 XVIII| giuoco, accennando alla testa, alla faccia, sui fianchi, 30 XVIII| postura, provai a muover la testa, e mi venne fatto; le braccia, 31 XVIII| sei giorni? Dove avevo la testa?~- Nel ghiaccio, signor 32 XVIII| due o tre giorni. Era la testa, la testa, quella che mi 33 XVIII| giorni. Era la testa, la testa, quella che mi teneva in 34 XVIII| n'avesse toccato una in testa anche lui.~- Dica pure due, 35 XVIII| aver torto. Son colpi alla testa, ha osservato lui molto 36 XVIII| giudiziosamente, colpi alla testa, ma che non hanno trovato 37 XVIII| miglior modo di romper la testa al prossimo. Cosicchè, caro 38 XVIII| delle idee, se le levi di testa, perchè non mi par uomo 39 XVIII| Martorana; li ho tutti in testa. Fa conto che io li abbia 40 XVIII| io, sa? E non mi rompa la testa per una lettera cieca che 41 XVIII| bambola a cui avrà rotta la testa. E se tu avessi tenuto con 42 XIX | fecero allusioni alla mia testa rotta; neanche mi vennero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License