Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] meditar 1 meditare 3 medito 1 meglio 41 mela 1 melodica 1 membra 1 | Frequenza [« »] 41 aver 41 dice 41 mano 41 meglio 41 meno 40 certo 40 fanno | Anton Giulio Barrili Galatea IntraText - Concordanze meglio |
Capitolo
1 I | lawn-tennis. In fin de' conti, meglio così; la campagna è tutta 2 I | qui non c'è poesia.~Tanto meglio per me. Questa vita vegetativa 3 II | c'è; neanche le rovine. Meglio così; le rovine non avrebbero 4 V | memoriale. Questo, davvero, meglio delle mie lettere a Filippo 5 V | pieghevole e rustico, val sempre meglio d'una corta e pulita mazza 6 VI | volontà! Chi crede di far meglio si faccia avanti; essi hanno 7 VI | senza contare che la tavola meglio imbandita, dov'esse manchino, 8 VII | io voglio dirti che farò meglio del Goethe; mi basta assicurarti 9 VII | non si potrà dunque far meglio? Consoliamoci, per altro; 10 IX | è vero; - rimediai alla meglio. - È stato un lapsus linguae. -~ 11 X | parrà di respirare un po' meglio. -~Eccoci infatti allo sprone. 12 X | bisogno donde ci paresse meglio, con aria di persone a diporto 13 X | lì, sotto la mano, anzi meglio, sotto il piede, un sentiero 14 X | le dissi gravemente; - il meglio è di non dover dare spiegazioni, 15 XI | quantunque, sarebbe stato meglio rimanere al nostro posto. 16 XI | modo mio, mi ci troverò meglio un altr'anno. E voi, Morelli, 17 XII | di casa d'Austria. Tanto meglio per loro, se facendo così 18 XII | resta volentieri, amando meglio di prendere ipoteca sul 19 XIII | ancora, perchè si trovano meglio sedute, e meno sparpagliate. 20 XIII | temperarsi, pregandolo di meditar meglio la vera dottrina dei libri, 21 XIII | vecchio contadino.~- Lei la sa meglio di me, la storia del fraticello; - 22 XIII | bene, Lei!~- Di bene in meglio. E il terzo?~- Non gli ho 23 XIV | Filippo, - non si potrebbe far meglio? Ci abbiamo l'accademia 24 XIV | a due a due, per aiutar meglio la memoria.~- Sarà fatto 25 XIV | di bianco e ornare alla meglio con frasche di castagno 26 XIV | pare che si accompagni meglio colla cipria; ed è carità 27 XV | del bene, farebbero anche meglio a farlo intiero. Nondimeno, 28 XV | si è fatto, più presto e meglio che non ci fosse dato sperare. 29 XV | Tartari.~- E allora tanto meglio, o tanto peggio. Avrai tempo 30 XV | ragionamento. - Ebbene, tanto meglio; sei uno di meno in giostra. 31 XVI | fosse rimasto a casa sua; meglio ancora, non si sarebbe neanche 32 XVI | Ma tu non potrai dirle la meglio, non la potrai chiamar Galatea; 33 XVI | vero? e un'altra volta farà meglio. Intanto, io ho celiato 34 XVII | autenticità de' miei atti. Pel tuo meglio, va, e non se ne parli più.~" 35 XVII | colazione, e di meditare un po' meglio su questa faccenda, che 36 XVII | comandare. Ma ora ho pensato meglio; ho avuto un lucido intervallo, 37 XVIII| rompersi la testa serviranno meglio i bastoni. Dico a Lei, sor 38 XVIII| caserma non si è mai fatto meglio di qui; e vorrai, spero, 39 XIX | sì, per me non vorrei di meglio. Ma è così fredda, mio Dio! 40 XIX | preghi a me pure. Faccia meglio, per ora; si rizzi in piedi, 41 XX | non voglia andare un po' meglio, se i mariti prenderanno