Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] amici 19 amicizia 5 amicizie 1 amico 38 ammaccati 1 ammaccature 2 ammalata 1 | Frequenza [« »] 39 quelle 39 queste 39 sarebbe 38 amico 38 avevo 38 bisogna 38 erano | Anton Giulio Barrili Galatea IntraText - Concordanze amico |
Capitolo
1 I | certissimo poi che il tuo vecchio amico aveva bisogno di questo 2 III | menzione dell'acqua. Quell'amico del vino sentì la poesia 3 V | neanche il mio Buci, buon amico personale, e diciamo pure 4 VII | dieci lire, come cane; come amico vale un Perù. È felicissimo 5 VII | un uomo tranquillo, io, amico della pace, e quella è un 6 IX | che fece rimaner male l'amico.~- Ma che lui! - mi gridò 7 IX | quello! E Lei gli è molto amico, non è vero?~- Sì, dopo 8 IX | mi dice che gli son tanto amico! -~Questo il dialogo occorso 9 IX | della signorina Wilson l'amico inarrivabile ci ha avuto 10 X | Specie dopo che come amico mi avete dato dei versi? -~ 11 XI | mentre io ho bisogno qui d'un amico, an uncommon want, come 12 XI | e vieni a confortare l'amico tuo; il quale non ti ha 13 XII | oggi al tocco. Eccellente amico! Capiterà con la sua bell' 14 XII | Rinaldo Morelli, nostro amico, a chiederle in cortesia 15 XII | Corsenna. Quando incomodiamo un amico, siamo sempre felici ch' 16 XII | con grave accento il mio amico Filippo. - Ma basti di ciò. 17 XII | si perde; - soggiunse l'amico, tentennando la testa. - 18 XIII | per intrattenersi col mio amico, e in breve la conversazione 19 XIII | che ci portino il caffè, l'amico Filippo è già in piedi. 20 XIII | signorina Kathleen e il mio amico Filippo, prendendo posto 21 XIII | raccontate il mio dolce amico Filippo, il beniamino, il 22 XIII | cortesie che si fanno al mio amico Filippo.~- Le merita, sapete, 23 XIV | balìa del mio ospite ed amico. Per una prima visita ho 24 XIV | un capello si è mosso. L'amico mi ha soggiunto che voi 25 XV | suonano al cancello. È l'amico Filippo, il buon fratello 26 XVI | nella mia condizione d'amico.... e di sciocco. Bizzarro 27 XVI | importante della colonia, l'amico più vecchio di Corsenna, 28 XVI | avrebbe trovato qui il suo amico.~- Oh, davvero? che peccato!~- 29 XVI | scherma, pare che il suo amico Ferri sia il non plus ultra. 30 XVI | sarebbe comparsa prima all'amico Filippo; e Filippo non avrebbe 31 XVII | raccoglitore d'autografi:~ ~"Amico, nemico, qual più mi vorrai,~" 32 XVII | Corsenna: sotto veste d'amico eri un traditore, e non 33 XVII | con nessuna, ti ripeto da amico: lasciala stare,~- Non posso,~- 34 XVII | mezzogiorno a dirmi: Filippo, amico mio, avevo fatta ieri una 35 XVIII| niente di grave. Il suo amico si duole assai più d'un 36 XVIII| tradisca; se no, il suo amico mi accarezza la schiena 37 XVIII| pezzo, gli ho ribattuto; l'amico mio è appena convalescente, 38 XIX | suggerire da lui. -~Filippo è un amico eccellente. Se ne va, togliendomi