Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
done 1
doni 2
donna 24
donne 34
dono 1
dopo 85
doppia 2
Frequenza    [«  »]
35 nessuno
35 solo
35 volentieri
34 donne
34 faccia
34 lungo
34 piace
Anton Giulio Barrili
Galatea

IntraText - Concordanze

donne

   Capitolo
1 I | cercando l'introvabile. Povere donne, del resto! Ossequiate, 2 III | con altre signore, tutte donne di sboccio; per istrada, 3 IV | luoghi, insomma, dove le donne portano la loro grazia e 4 IV | vediamo, crede proprio che le donne vadano ai balli e ai teatri 5 V | architettare e favorire le donne, queste graziose emulatrici 6 VI | e poco mi piacevano le donne in atto di mangiare; cresciuto 7 VI | le furon legnate. Colle donne a tavola, c'è sempre in 8 VI | mostra, a far numero tra le donne di sboccio, tra quelle, 9 VII | gira, ai capricci delle donne gentili che si trastullano 10 VII | che non ho il capo alle donne. Che idee ti passano per 11 VII | troppo bella; è una di quelle donne che dicono alla gente: guardatemi, 12 VIII | bisogna mai scriver nomi di donne; neanche agli amici più 13 VIII | tenendo assai di quelle donne inglesi, che erano già di 14 VIII | come Angliche e Danesi; donne che ornano singolarmente 15 VIII | volentieri le strade maestre; donne che fanno il , che hanno 16 VIII | per contorno alla carne; donne che sanno distillare il 17 VIII | di piacente originalità; donne soprattutto da mandar sempre 18 VIII | Inglesi non isposeranno che donne Italiane, e gl'Italiani 19 VIII | Italiani non isposeranno che donne Inglesi"; articolo secondo: " 20 VIII | sempre visto piacere alle donne quello che a noi pareva 21 VIII | un ceffo di cane. Già, le donne badano molto al figurino; 22 X | nella prosa; ecco tutto. Le donne, di solito, non sanno niente 23 X | ostinati piacciono alle donne belle, come, se si leggono 24 XI | rughe che portano a noi donne, non mi toglieranno di seguirvi 25 XII | non ammetto neanche nelle donne; anzi nelle donne meno che 26 XII | nelle donne; anzi nelle donne meno che negli uomini. Esse, 27 XIII | mette in ballo le povere donne di tutti i paesi che ha 28 XIII | lembi della sua tonaca; le donne dicevano che era l'arcangelo 29 XIII | pozzo intrattenersi con le donne di Samaria? Sì, era la verità; 30 XVI | di cavaliere antico. Le donne amano i forti. Quello è 31 XVII | istinti, e per ragion di donne non mi sono battuto mai.~- 32 XVII | a me e torto a te. Alle donne, rispetto ed ossequio in 33 XVIII| Sappia che per ragion di donne non mi batto. Alle donne 34 XVIII| donne non mi batto. Alle donne rispetto ed ossequio, non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License