Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] candidamente 2 candide 1 candidi 1 cane 33 canestri 1 canestro 3 cangiar 1 | Frequenza [« »] 34 piace 34 questi 34 sera 33 cane 33 dalle 33 mentre 32 18 | Anton Giulio Barrili Galatea IntraText - Concordanze cane |
Capitolo
1 III | di qui è stato Buci, il cane più stravagante di Corsenna. 2 III | effetto su lui. Penso che quel cane sia capace d'una vera educazione. 3 III | sono io a sviargli il suo cane, c'è altri. Ah, questi benedetti 4 V | iersera a ridomandarlo. Povero cane! non voleva spiccarsi da 5 V | parente; voglio dire un cane.~- Già; e lo pensavo ancor 6 V | mazza babilonese. Proprio un cane; e come corre!~- Se non 7 V | bella ragazza; fosse pure un cane di villa.~Era lui, povero 8 V | di villa.~Era lui, povero cane; era lui veramente, che 9 VI | idea di far la zuppa del cane, rompendoci dentro una mezza 10 VI | occhio. E sia pure zuppa del cane anche questa, ma solo quando 11 VII | non mi domandi ancora del cane? Quello, per esempio, è 12 VII | contadino di comperargli il suo cane. A quello non parve neppur 13 VII | venti lire per un povero cane da pastori, non più di primo 14 VII | non val dieci lire, come cane; come amico vale un Perù. 15 VIII| muso di pecora, un ceffo di cane. Già, le donne badano molto 16 X | bassi delle carpinelle, e un cane mi sbuca di là, Buci, l' 17 XI | arrabbiato dei tre, - il cane li ha messi in sospetto 18 XII | questa, per dirmi:~- Ah cane! Così mi hai ingannato?~- 19 XII | favoriti. Ed hai ragione, o cane, e sei certamente più saggio 20 XIV | pensando a voi come al gran Cane dei Tartari! Quella passeggiata 21 XV | una pedata. Ingratissimo cane!~La festa è finita, almeno 22 XV | penso a lei come al gran cane dei Tartari.~- E allora 23 XVI | cento di passi, sento un cane che abbaia. Ma è Buci, quello; 24 XVI | Bucino dell'anima mia! Il cane non sente la forza della 25 XVI | dall'alto; abbaia come un cane che sa l'obbligo suo, e 26 XVI | candidi della sua coscienza di cane; e subito, quasi sapesse 27 XIX | caro il trionfo. O Buci, o cane impagabile, io troverò bene 28 XIX | ciglione del bosco, il buon cane si fermò di botto sulle 29 XIX | di Buci. Il nostro buon cane era stato modestamente il 30 XIX | tacete di lassù, perfido cane; - gridai, raffidato da 31 XIX | qui era saltato anche il cane. Buci, - soggiunse ella, - 32 XIX | senza mistura! Buci, gran cane, io vi farò fare certamente 33 XX | lode a Buci, sapientissimo cane, che ride senza far rumore,