Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vece 5 veda 9 vedano 1 vede 28 vedendo 10 vedendoci 1 vedendola 1 | Frequenza [« »] 28 passi 28 posto 28 quale 28 vede 28 vorrei 27 almeno 27 ancor | Anton Giulio Barrili Galatea IntraText - Concordanze vede |
Capitolo
1 II | Di là dal greto, che si vede qua e là screziato e rallegrato 2 IV | Quanto alle passeggiate, vede bene, signorina, che ne 3 IV | Perchè no? Tal quale mi vede, io vado da per tutto, anche 4 IV | come ricordo può andare. Vede intanto, signor Morelli, 5 V | siepi, e ad ogni frutto che vede, domanda a me se può metterci 6 V | sempre il bello, quando si vede da lontano, e lascia modo 7 VI | si avvezza a loro, non vede che loro, non sa passarsi 8 VIII | trascorrano: quando non si vede più niente di loro nello 9 VIII | tutto d'un colpo"... "Ah, vede? Ne aveva avuto noia. Ed 10 IX | dei burattini? Come si vede che non mi conosce! Ma non 11 X | casale, e per fortuna non si vede anima viva, nè alle finestre 12 XI | altre, e mie e di coloro che vede ogni giorno? Con lei, con 13 XIII | stillarsi il cervello, come si vede.~Con uguale facilità pedestre 14 XIII | avvicinarmi a lei, che non mi vede, chinata com'è a coglier 15 XV | Oh Dio! e Galatea, che vede, che cosa penserà del fatto? 16 XVI | frattanto Galatea non si vede spuntare.~- Ma con un po' 17 XVI | frattanto, Galatea non si vede.~- La signorina Kitty studia 18 XVI | e la gola spalancata. Mi vede ancor egli, mi riconosce, 19 XVI | io perdo la testa, non lo vede? Ho bisogno ch'Ella non 20 XVI | una cosa di cui non vede la sconvenienza suprema. 21 XVII | certe cose, dove ognuno vede e si governa a suo modo. 22 XVIII| gòmbina.~Quello che non si vede, qualche volta si sente; 23 XVIII| graffiatura; quella che si vede, naturalmente. L'altra, 24 XIX | una bella donna, che forse vede ancora i quaranta, e può 25 XIX | sforzandosi di ridere. - Lei vede sempre, signor Morelli, 26 XIX | come persona rassegnata. - Vede? mi siedo per giunta. E 27 XIX | passi da noi, dove Ella vede appunto quel rigagnolo che 28 XIX | argine, che oramai, come vede, si può afferrarne già l'