Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carnagione 3
carne 4
carni 1
caro 28
carolina 1
carpinelle 10
carreggiata 1
Frequenza    [«  »]
29 stata
29 sull'
29 voluto
28 caro
28 ce
28 certamente
28 ciotto
Anton Giulio Barrili
Galatea

IntraText - Concordanze

caro

   Capitolo
1 III | belli i libri buoni. Quel caro Orazio è il più vario di 2 III | ideali. A quest'età, poi, caro Filippo, vorrei vederlo 3 VI | Quarneri.~- Quanto l'amo, quel caro Leopardi! E dica, è sempre 4 VII | malattia degli scrittori, mio caro; quella specie d'intermittenza, 5 VII | che ti sta molto a cuore. Caro mio, prega il marito di 6 X | non so quale sia il più caro tra voi.»..~- Oh, questo, 7 XII | sui monti?~- Abeti, mio caro, abeti e pini. Corsenna 8 XII | felice di così, Filippo mio caro; sei giunto appena, non 9 XIII | satelliti. Quanto a te, caro, ti tengo. "Ah sì?" E strascica 10 XIV | Sicuramente. Quella donna, caro mio, è come gli specchi, 11 XIV | la restrizione per me.~- Caro mio, - gli rispondo in quella 12 XIV | preferiscono intatti. Ah, mio caro Rinaldo, dai retta, vivi 13 XIV | scioglierti il pugno. Perciò, caro mio, meno lavoro di penna, 14 XIV | spada è arma più elegante. Caro! te la darò io, l'eleganza! 15 XIV | alla sera. Mio povero e caro Don Juan, non ti ho più 16 XIV | verde e tranquillo, così caro e giocondo". Ah sì, giocondo 17 XIV | sì, giocondo davvero! e caro, poi, caro come i miei martelliani.~ 18 XIV | giocondo davvero! e caro, poi, caro come i miei martelliani.~ 19 XV | Ma che! a nessuna, mio caro. Sai pure che il mio poema 20 XV | Ciotto. Eccoti dunque, mio caro Rinaldo, eccoti dunque il 21 XVI | abbaia. Ma è Buci, quello; oh caro Buci! vien qua, Bucino dell' 22 XVII | vuoi farmelo pagar troppo caro. Non mi conviene, ti ripeto, 23 XVII | giardinetto è una tabacchiera, mio caro. Ma qui, nel caso nostro, 24 XVIII| testa al prossimo. Cosicchè, caro mio, se tu anteponi la napoletana 25 XVIII| della forza fisica. - Ma sì, caro signore, e ringrazio il 26 XVIII| mettermi a sua disposizione,~- Caro, non ti ho detto tutto; - 27 XVIII| dall'ampio torace.~- Eh, caro mio, - mi rispose, - l'ho 28 XIX | preziosa la vittoria, e più caro il trionfo. O Buci, o cane


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License