Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primiera 1
primissima 1
primitivo 1
primo 26
principale 1
principe 1
principii 6
Frequenza    [«  »]
26 mondo
26 necessario
26 paese
26 primo
26 quell'
26 ragione
26 tante
Anton Giulio Barrili
Galatea

IntraText - Concordanze

primo

   Capitolo
1 IV | Sincera, vivace, tutta di primo impeto, aveva facili le 2 V | casa, essendo indisposto il primo magistrato di Corsenna. 3 VI | la signorina Wilson col primo (è poi veramente il primo?) 4 VI | primo (è poi veramente il primo?) dei famosi satelliti. 5 VII | cane da pastori, non più di primo pelo, e sviato oramai, che 6 VII | dovuto partirmene per il primo, tanto quei tre Anabattisti 7 VIII | Certo, considerando il primo principio della mia conoscenza 8 VIII | strana forma del nostro primo incontro è quella che mi 9 VIII | patto fondamentale; articolo primo: "Dal 1901 in giù, per la 10 X | nessuno si vuol muovere per il primo; cosicchè io sono costretta 11 X | può offrirvene che due. Il primo, che v'ha dato, era il consiglio 12 XI | vano di una finestra, al primo piano della sua palazzina; 13 XII | cose con calma. Tu sei di primo impeto. Non mi hai confessato 14 XIII | sottratto alle bastonate del tuo primo padrone, comprandoti per 15 XIII | i miei tre satelliti, e primo il signor Enrico Dal Ciotto. 16 XIV | fortuna d'essere stato il primo a toccare, cosa che non 17 XIV | offro fin d'ora a Lei per il primo assalto. -~Enrico Dal Ciotto 18 XV | basta di aver sostenuto quel primo assalto così lungo, tenendogli 19 XV | manichino di controtaglio, e di primo appetito; poi, serrandolo 20 XV | Godete, bambini, il vostro primo giorno di regno; e non vi 21 XV | fortuna, guadagnando al primo numero un servizio da tavola 22 XVI | vecchio di Corsenna, il primo capitato tra questi monti; 23 XVIII| soliti inganni all'attacco di primo appetito. Ma nessuno dei 24 XVIII| avevo veduto. Si alzò, al primo gesto ch'io feci, e venne 25 XVIII| dicevo così per dire. È il primo paragone che m'è venuto 26 XIX | ardore, al patrio ricordo del primo magistrato di Corsenna.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License