Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vocabolo 1 vocale 2 vocazione 1 voce 24 voci 2 vociando 1 vocina 3 | Frequenza [« »] 24 rispose 24 sicuro 24 veduto 24 voce 24 volte 23 abbiamo 23 avete | Anton Giulio Barrili Galatea IntraText - Concordanze voce |
Capitolo
1 I | crollato. Corse un giorno la voce che là dentro si fosse veduta 2 VI | la contessa ha parlato a voce alta, e non vuol far mistero 3 VI | lontana, e chiama Buci ad alta voce. Buci arriva, ma a piccole 4 X | forma.~- Zitta, con quella voce, per carità! -~E via, senza 5 X | Rinaldo. Riconoscevo la voce delle giovani Berti, di 6 X | riconosciuta fra l'altre la voce della signorina Wilson. 7 X | punto alla mia quiete. La voce di Galatea, udita laggiù 8 XI | pause e le inflessioni di voce; aggrotta le ciglia, per 9 XIII | Ferri. Si era già sparsa la voce dell'arrivo di un nuovo 10 XIII | pensò egli forse ad alta voce qualche cosa di simile, 11 XIII | Cerinelli, per dirgli a mezza voce, ma con piglio risoluto:~- 12 XIV | canonico in coro. Ci ha pure la voce nasale, che Iddio ci perdoni 13 XV | tremandole un pochino la voce ai primi versi. Io tremavo 14 XV | melodica in discorso.~Ma una voce più graziosa, sopra tutto 15 XV | rallegra l'uditorio. È la voce della signorina Virginia 16 XVI | proferite le ultime parole a voce bassa, quasi bisbigliandole 17 XVI | Morelli! - gridò ella con voce alterata.~Capii allora, 18 XVIII| sento confusamente una voce di donna che strilla, e 19 XVIII| ritirata, obbedendo alla voce di Pilade, che è per un 20 XVIII| un poco di sentir la mia voce. - Perchè sono in letto?~- 21 XVIII| inavvertita; ed io odo una voce d'uomo, voce nuova ed insolita, 22 XVIII| io odo una voce d'uomo, voce nuova ed insolita, che si 23 XVIII| affaccio alla finestra, e la voce mi vien più distinta all' 24 XIX | furia, e m'incitava colla voce a piegare quanto potessi