Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] animosi 1 anna 1 annaspìo 1 anni 24 anno 9 annoia 1 annoiano 1 | Frequenza [« »] 25 veramente 25 versi 25 vuole 24 anni 24 appena 24 commendator 24 donna | Anton Giulio Barrili Galatea IntraText - Concordanze anni |
Capitolo
1 V | conservato per trentacinque anni le patrie ipoteche, ed ora 2 VI | È una faggeta di pochi anni, e c'è sodo come sulla strada 3 VI | mangiare; cresciuto negli anni, nella esperienza e nel 4 IX | vita, avevano già da duemil'anni, forse da tremila, la loro 5 X | il simile, tremila e più anni fa, nell'isola d'Itaca, 6 X | durare anche a dieci e vent'anni d'investimento. Ma la contessa 7 XI | Morelli, venite tutti gli anni in Corsenna?~- È il prim' 8 XI | che ho già trentacinque anni?~- Trentacinque! - esclamò 9 XI | cosa son poi trentacinque anni? - soggiunse. - La virilità 10 XI | differenza tra noi! Ma gli anni, con le rughe che portano 11 XI | suoi visitatori quattro anni di più. Sono ancor primavere, 12 XII | c'era di darsi ventisei anni? Ne ha trentadue per lo 13 XII | sarebbe, per oggi? Levarsi gli anni è una debolezza che non 14 XII | non lavora più da molti anni. Il baco non ha voluto attecchire 15 XIII| hanno veduto nascere, tanti anni fa, intorno a questa casa 16 XIII| pezzo, chi sa? da cinquant'anni, o da cento, e trasportati 17 XIII| di certo; son qui da due anni, ed han trovato tutto così. 18 XIII| un cinquanta o sessanta anni fa, impresario di simili 19 XIV | filanda, chiusa da parecchi anni, che si potrebbe ottenere 20 XIV | Infatti, potrà avere vent'anni d'età; e frattanto il suo 21 XV | bellezza dei trentacinque anni della sua vita ipotecaria. 22 XVII| vero? - gli dissi.~- Tre anni, nei bersaglieri; - rispose, 23 XX | somme. Io ho trentacinque anni, e Galatea ne ha ventuno. 24 XX | debba avere dieci o dodici anni più della moglie, essendo