Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nuovi 4 nuovissima 1 nuovissimo 1 nuovo 23 nutrire 2 nutrirli 1 nutrizione 1 | Frequenza [« »] 23 kathleen 23 letto 23 matteini 23 nuovo 23 rinaldo 23 signori 23 voglia | Anton Giulio Barrili Galatea IntraText - Concordanze nuovo |
Capitolo
1 III | omnibus, rinfrescata col nuovo nome di tranvai, che permette 2 III | e dove coll'herofon, un nuovo strumento macinatore di 3 V | concediamoci il gaudio d'un verbo nuovo), col fondo dei calzoni 4 VI | gran degnazione in lei, nuovo pregio che si aggiungeva 5 VI | delle provvigioni. C'è del nuovo, per aria, e si sente. Quando 6 VII | nella Bibbia; ed è sempre nuovo. Dio di misericordia, non 7 X | vostro caso, del resto, non è nuovo nella storia; si è dato 8 XII | lo spettacolo gli riesce nuovo, con tutto quello sfoggio 9 XII | sessi, per conoscere il nuovo venuto, fare i conti sulle 10 XIII | la voce dell'arrivo di un nuovo villeggiante, smontato con 11 XIII | universale. Come mai? un nuovo villeggiante in Corsenna, 12 XIII | Nell'entusiasmo che il nuovo villeggiante ha destato, 13 XIII | atto di onoranza festosa al nuovo venuto.~Siamo ritornati 14 XIII | Neanche si pensò che il nuovo venuto doveva essere stanco 15 XIII | una fiorentina di genere nuovo, perchè parla sempre coi 16 XIII | signora? Ma era giusto che il nuovo venuto fosse il più festeggiato. 17 XIII | aggiunta è salutata da un nuovo grido di gioia. Le signore 18 XIII | Verbo era l'Amore. Ciò era nuovo, e a tutta prima pareva 19 XIII | Sarebbe dunque scaturito un nuovo Ario, un altro Eutiche, 20 XIV | e poco benevoli. ad ogni nuovo venuto; ma non sgarbati, 21 XVII | oramai.~- Allora abbi del nuovo; e non sia più uno scherzo, 22 XVIII| provetti. Intanto, a quel nuovo bisogno di associar le due 23 XIX | dell'invito. - C'è un astro nuovo, sull'orizzonte di Corsenna,