Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] citarlo 1 citate 1 citato 1 città 19 cittadinanza 2 cittadinesca 1 ciuco 2 | Frequenza [« »] 19 assai 19 belle 19 buono 19 città 19 credo 19 davvero 19 dieci | Anton Giulio Barrili Galatea IntraText - Concordanze città |
Capitolo
1 I | diffonderebbe dalla tua città, come un soffio di primavera, 2 I | trasformandolo secondo l'uso della città. Dov'è strada piana, gli 3 II | amabile suo moto~Diroccava le città;~ ~Ed il fulmine giulivo~ 4 III | naturali, dopo aver goduta la città nei suoi eleganti artifizi. 5 V | di posto a Bologna; la "città dell'anima" com'egli la 6 VI | tutt'altro, magari alla "città dell'anima" Quanto a me, 7 VII | contemplatemi, adoratemi. In una città sono istituzioni, monumenti, 8 VII | sapiente villeggia al largo in città. È un'idea; voglio provare 9 IX | ringraziamento a questa nobilissima città di Corsenna, alla quale 10 IX | Ravenna; avevano un palazzo in città ed un castello fuori, chiamato, 11 X | dovevano piacere alle antiche città, quando avevano buone mura 12 XI | niente che ti trattenga in città, salvo l'abitudine, o la 13 XI | villaggio. Conosco delle città, dove si gela, sì, ma solamente 14 XII | più nemmeno di Bologna, "città dell'anima". Che gusto ci 15 XII | vivere a branchi, far tribù, città, popoli, reami ed imperi. 16 XIII| Il nome della eterna città vuole che diamo la preferenza 17 XIII| Pensando che non siamo in una città... - sottentra a cànone 18 XIX | passi, col mio bastoncino di città, rinunziando alle mie mazze 19 XIX | In campagna, passi; ma in città....~- Non ne faccia così