Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ami 2 amica 2 amiche 2 amici 19 amicizia 5 amicizie 1 amico 38 | Frequenza [« »] 20 stesso 20 verità 19 abbastanza 19 amici 19 amo 19 appunto 19 assai | Anton Giulio Barrili Galatea IntraText - Concordanze amici |
Capitolo
1 I | ripostiglio di nottetempo; con due amici, se tanti me ne saranno 2 III | da casa o dai pochissimi amici che vogliono ricordarsi 3 III | ridere; aveva in pregio gli amici, e amava qualche delicatezza 4 III | tutti i torti. Li vogliamo amici ad ogni costo, e neghiamo 5 III | dove incontravo quei cari amici, che a certe ore mi usavano 6 III | visite. L'ultimo dei miei amici di qui è stato Buci, il 7 VI | a me, pel suo albo. "Gli amici miei ci son tutti," mi ha 8 VI | detto, "e non altri che amici." Dio, quanti ce ne debbono 9 VII | scriva al miglior degli amici. Ma poi le idee mi ritornano, 10 VII | albo, dove non scrivono che amici. Che piena! Affrèttati anche 11 VIII | nomi di donne; neanche agli amici più intimi. Quello ora s' 12 X | pure del voi.~- Non siamo amici, forse? - mi ha detto. - 13 X | di tutti i nostri buoni amici? Perchè non volete mai rifar 14 X | ci divideremo da buoni amici, per rivederci più tardi.~- 15 XI | ci studierete, dando agli amici appena appena quel po' di 16 XVIII| faceva lo stesso; tanto erano amici. Non gli è parso che fosse 17 XVIII| fare contro me o contro amici miei, La stronco, com'è 18 XIX | erano tre inseparabili amici.~- Gran perdita, ne convengo; - 19 XX | pensa ottime cose dei suoi amici, senza tingersi le dita