Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] terminando 1 termine 2 termini 4 terra 17 terracrepolo 1 terrapieno 1 terrazzini 1 | Frequenza [« »] 17 spada 17 specie 17 sui 17 terra 17 venuta 17 vorrà 16 amore | Anton Giulio Barrili Galatea IntraText - Concordanze terra |
Capitolo
1 II | sparse sulla faccia della terra, non l'abbiano ancora sentito. 2 III | serbato alla virtù sulla terra; e ride, di quel suo riso 3 IV | mai, radono piuttosto la terra. -~Guardavo a terra, accompagnando 4 IV | piuttosto la terra. -~Guardavo a terra, accompagnando col gesto 5 IV | involontario.~- Radono piuttosto la terra, - ripigliai, volendo mostrare 6 IV | gusto, - perchè appunto la terra mi piace, così verde, così 7 IV | spirito. Per amor della terra vengo in campagna. Lor signore, 8 IV | Preferisce in vaso, o in piena terra? -~Gran diavola! Con lei, 9 V | su tutta la faccia della terra; e un giorno, ne ho fede, 10 XIII| regno di Dio scenderà sulla terra.~- Parlava bene, povero 11 XIII| Dio non può scendere in terra, che agli ultimi giorni. 12 XIII| infermi. Guardavano essi alla terra, ed egli aveva gli occhi 13 XIII| impossibilità di vedere in terra la Gerusalemme celeste, 14 XIII| Dusiana era una nobilissima terra, abitata da un popolo civile, 15 XIV | speranze di Corsenna; gran terra, le cui lodi si lascian 16 XV | ruzzolare il pallone per terra. Quella prima messa in guardia 17 XVI | possibile raggiungere in terra. Ma Lei, signor Morelli,