Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ricuserà 1
rida 1
ridar 1
ride 17
ridendo 19
rìdendo 1
ridente 2
Frequenza    [«  »]
17 numero
17 passo
17 quante
17 ride
17 rimasto
17 spada
17 specie
Anton Giulio Barrili
Galatea

IntraText - Concordanze

ride

   Capitolo
1 III | davvero l'Adone dei cani; ma ride, e ciò lo rende piacevole 2 III | rende piacevole a vedere; ride, arricciando con atto strano 3 III | bianchissimi. S'intende che ride con me e con altri pochi 4 III | alla virtù sulla terra; e ride, di quel suo riso muto, 5 VI | gli strazii della fame. Si ride, si salta, si canta e si 6 VII | del tempo triste in cui ride ancora al poeta l'immagine, 7 VII | Ma la povera bestia, che ride così volentieri, s'è messa 8 VIII| con Buci in avanguardia. Ride volentieri, ed ha il riso 9 VIII| ho fatto per celia." E ride, ride, e non c'è verso di 10 VIII| fatto per celia." E ride, ride, e non c'è verso di cavarne 11 IX | rappresentazione, e mentre si ride ancora delle legnate con 12 X | Buci, il mio satellite, che ride e mi fa impallidire e tremare.~ 13 XIII| risoluto:~- Di che cosa ride, Lei?~- Del contadino, che 14 XVI | Se la signorina Kitty non ride, se ella non ritorna Galatea, 15 XVII| tre che scappino -~Filippo ride; ma non rido io, invelenito 16 XIX | non la intende così; ma ride, per cortese abitudine; 17 XX | sapientissimo cane, che ride senza far rumore, e pensa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License