Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] discorsacci 1 discorsetto 2 discorsi 9 discorso 17 discretamente 2 discreti 2 discreto 2 | Frequenza [« »] 17 avrà 17 coi 17 compagnia 17 discorso 17 dovuto 17 enrico 17 esempio | Anton Giulio Barrili Galatea IntraText - Concordanze discorso |
Capitolo
1 VI | sconclusionata che la pretende a discorso. Ma ne sono quasi sempre 2 VI | le riferissi un brano di discorso della signora Quarneri.~- 3 VIII| ingegno e di grazia nel suo discorso. Infatti il daino continua:~ ~" 4 IX | esempio, quando mi fanno un discorso troppo lungo, penso volentieri 5 X | solo avessero attaccato discorso con qualcheduno della casa?~- 6 XI | Avete già fatto il famoso discorso?~- No, non ancora; non mi 7 XI | dubitate, farò quel tal discorso.~- Sarà sempre bene, - conchiusi. - 8 XI | Spazzòli ha incominciato un discorso di rowing-club e di swimming-club, 9 XIII| intenderci? -~Questo breve discorso strappa ai due coniugi un 10 XV | dubita di rivolgermi il discorso, quando c'è gente.~- Volentieri; - 11 XV | affidata la frase melodica in discorso.~Ma una voce più graziosa, 12 XVII| bisogno dell'opera tua. Il discorso non ti parrà da ospite, 13 XVII| istante, ed ammicca. Il mio discorso non finisce di piacergli.~- 14 XIX | girando largo, conduco il discorso sulla signorina Wilson. 15 XIX | darmi la baia, con quel vano discorso. Ma io lo girai destramente 16 XIX | Ah! ed è per quel discorso che Lei ha messo mano alle 17 XIX | facevo un breve ma solenne discorso alla signora Wilson, che