Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] comodo 4 compagna 3 compagni 10 compagnia 17 compagno 4 compagnona 1 comparirci 1 | Frequenza [« »] 17 avanti 17 avrà 17 coi 17 compagnia 17 discorso 17 dovuto 17 enrico | Anton Giulio Barrili Galatea IntraText - Concordanze compagnia |
Capitolo
1 III | giù.~Ho preso Orazio in compagnia; Orazio, per far la corte 2 IV | vita allegra, di buona compagnia, e Lei se ne sta sempre 3 IV | abbastanza selvatici, senz'altra compagnia che quella di Buci. È un 4 IV | perchè non ha trovata una compagnia abbastanza piacevole. Smentisca 5 VI | condottiero ha lasciata la compagnia, sottraendosi al coro dei 6 VII | fuggirla, o seccato dalla compagnia importuna: e nondimeno ho 7 IX | illustrissimo; ci passerà tutta la compagnia.~- Quanto guadagnate? - 8 X | sopporto i noiosi. In larga compagnia, all'aperto, son gocce d' 9 X | il tè, l'altra sera, e in compagnia di tutti i nostri buoni 10 XI | trovati, e ci avrebbero fatto compagnia, se fosse loro piaciuto. 11 XII | parlare, rimanendo in nostra compagnia. Quando non c'è Adriana, 12 XIII| che arriva, per far buona compagnia a quattro scatole di lamiera, 13 XV | occupata assai della fiera, in compagnia del commendator Matteini 14 XV | della serata, nella graziosa compagnia della contessa Adriana. 15 XVI | signore di Corsenna. La compagnia è per l'ora del lawn-tennis, 16 XVI | volta, ma risalendo, in compagnia della contessa Adriana. 17 XVI | l'ha fatta nella medesima compagnia che oggi Le spiace tanto.