Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] armamentarii 1 armato 1 arme 1 armi 17 armida 4 armigera 1 armigero 1 | Frequenza [« »] 18 vostro 17 alto 17 anima 17 armi 17 atto 17 avanti 17 avrà | Anton Giulio Barrili Galatea IntraText - Concordanze armi |
Capitolo
1 III | presentazioni. Non gridar dunque all'armi; niente inglesina, e la 2 V | creditore, mi sono presentato in armi sulla piazza. Avrei voluto 3 XI | umore mi ha fatto mettere in armi. Siamo in guerra, combattiamo. 4 XI | fine una coppia di tutte le armi cavallerescamente possibili. 5 XII | ed il no. Star sempre in armi è una condizione sciocca, 6 XII | è d'avanzo. Ma son tutte armi bianche?~- Non mancano le 7 XII | ogni modo un bel passo d'armi; - conchiuse Filippo. - 8 XIV | è bella. Mi ha parlato d'armi a tutto pasto; non sapeva, 9 XIV | non voleva parlarmi che d'armi. Io tentavo di fare qualche 10 XIV | incomodo, ritornando alle armi.~- Avrà voluto tastarti.~- 11 XIV | agguerrirsi, prepararsi di tutte armi all'impresa. Hai sempre 12 XIV | esercizio, Rinaldo. Ed anche d'armi bianche, per non far torto 13 XV | buono per metter mano all'armi. Discese Filippo Ferri sul 14 XV | registro. Scoperto l'uomo d'armi, e forse indovinato il violino 15 XVII| avevamo lasciate con le altre armi nel salottino, e postele 16 XVII| punto; decidano dunque le armi. Tu resterai qui testimone, 17 XIX | che Lei ha messo mano alle armi?~- Sì, per quello; e non