Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
angoloso 1
angoscia 1
angusta 1
anima 17
animale 2
animali 7
anime 2
Frequenza    [«  »]
18 verde
18 vostro
17 alto
17 anima
17 armi
17 atto
17 avanti
Anton Giulio Barrili
Galatea

IntraText - Concordanze

anima

   Capitolo
1 I | desiderio di penetrare nell'anima tua. Ed è strano contrasto; 2 I | curiosità di penetrare nell'anima loro, anche a costo di non 3 II | passano liberamente per l'anima, senza lasciarci una traccia. 4 III | rendendoli come guizzi dell'anima sua, da tanti spiragli di 5 V | Bologna; la "città dell'anima" com'egli la chiama, accompagnando 6 VI | origine un bel moto dell'anima, e la voglia matta di spingerlo 7 VI | magari alla "città dell'anima" Quanto a me, dovevo immaginarmelo, 8 X | per fortuna non si vede anima viva, alle finestre 9 XII | si è mostrata falsa. Nell'anima, s'intende. L'hanno anche 10 XII | di Bologna, "città dell'anima". Che gusto ci trova, la 11 XII | di luce, sempre aperta l'anima e il cuore, sempre fuori 12 XIII| formola intravveduta nell'anima sua: Dio è il Verbo, e il 13 XV | eccoti dunque il segreto dell'anima mia. Per una volta tanto, 14 XVI | prophetic soul! presaga anima mia! Come è vero che la 15 XVI | nessuna indulgenza, e non vedo anima nata. È stato dunque un 16 XVI | Buci! vien qua, Bucino dell'anima mia! Il cane non sente la 17 XVII| hai messo l'inferno nell'anima: non ne posso più; ho bisogno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License