Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ozio 1 pacatamente 1 pacati 1 pace 13 padre 10 padrini 2 padrino 2 | Frequenza [« »] 13 molti 13 nessun 13 nostre 13 pace 13 pazienza 13 pelle 13 persona | Anton Giulio Barrili Galatea IntraText - Concordanze pace |
Capitolo
1 I | venuto qua, come sai, per dar pace a questi poveri nervi; e 2 II | edifizio. Che bellezza! e che pace, compimento di bellezza! 3 III | l'incantesimo della mia pace nel verde. Quel che è peggio, 4 VII | tranquillo, io, amico della pace, e quella è un argento vivo. 5 VII | cascanti.~Sei persuaso? Dammi pace, e lasciami tradurre da 6 X | parte sua; finalmente la pace.~- M'hanno detto, - incominciò 7 X | è con gli altri, non ha pace finchè non li guida sulle 8 XII | nè le mezze misure. O la pace stabilita, o la guerra dichiarata. 9 XII | dà mai di debolezza nè di pace. Vecchio schermidore da 10 XII | essi non lasciano un'ora di pace a Penelope. Tu intanto non 11 XIII| scandalo, soffocandolo nell'in pace. Era necessario. Non si 12 XIII| condita di grazia, mette pace da per tutto. Ah che giornata! 13 XVII| Così si viene a turbar la pace della gente? a profanar