Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Anton Giulio Barrili Galatea IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Capitolo
3505 I | Povere donne, del resto! Ossequiate, lusingate, insidiate, ti 3506 X | si capisce, maraviglie ed ossequii da parte mia, che non potevo 3507 XII | le cose con giudizio; - osservai. - Bella chiusa, signor 3508 XIII | per goderle bene bisogna osservarle di notte, e senza luna.~- 3509 IX | sperando che la cosa non fosse osservata da nessuno, in quella mezza 3510 XII | nostre dissonanze, direbbe un osservatore superficiale; e non è vero. 3511 IV | gran diavola di ragazza! Osservavo, intanto; e com'ella ebbe 3512 VIII | arbitrario, come tutte le osservazioni personali: ma una cosa è 3513 X | che cosa, quando gli altri osserveranno la novità del trattamento, 3514 V | frattanto.~- Ho piacere che l'osservi; - risposi. - E Lei obbedisca 3515 XIII | divenne furioso, e parve ossesso egli medesimo, in quel punto 3516 XIX | altro, così bagnati fino all'osso, non avremmo potuto rimanere.~- 3517 X | certo punto incontrammo l'ostacolo che io già conoscevo, una 3518 XIII | poco, che taluni i quali ostentavano umiltà, dottrina e santità, 3519 XVIII| letteraccia, scambio di ostinarti, come hai fatto, a volermi 3520 X | seccata. Questi assedii ostinati piacciono alle donne belle, 3521 XIII | Gerusalemme celeste, poichè si ostinava a sostenere che la religione 3522 IX | un povero diavolo senza ostruzione, e l'inglese lo parlo, ma 3523 VII | dove ho ricopiato per la ottantesima volta il mio famoso sonetto 3524 V | V.~ ~All'altra bellissima ottava.~ ~17 luglio 18...~ ~Sì, 3525 XV | palco, e recita un paio d'ottave: non si capisce niente di 3526 XIX | lo aggiungerò volentieri ottavo ai famosissimi sette dell' 3527 XIV | parecchi anni, che si potrebbe ottenere assai facilmente, in grazia 3528 XV | del bisogno." Frattanto otteneva silenzio la contessa Quarneri, 3529 XIV | del commendator Matteini, ottenne tutti i voti, parendo quella 3530 XX | senza far rumore, e pensa ottime cose dei suoi amici, senza 3531 XII | petti di pollo e a zabaioni. Outsides, beefsteaks, cutlets, pigeon-pies, 3532 VI | anche una frittata senz'ova; c'è l'allegria contenuta, 3533 VIII | quante vane querele, che Ovidio ha raccolte, e non paion 3534 | ovunque 3535 | ovvero 3536 XIX | Ora vorrei rifarmi dell'ozio. L'aria è più fresca, e 3537 XVIII| ha preso a ragionare più pacatamente; si è persuaso della tua 3538 VI | sono operosi, attenti e pacati. Non hanno scatti di pensieri, 3539 XVIII| annaspìo del signor Pilade, mio padron riverito, che è dopo tutto 3540 XIX | dalle mani della sua bella padroncina pro tempore.~Per tenere 3541 XIX | un po' rossa; ma voleva padroneggiarsi, e ne venne a capo. Del 3542 VI | pericolo; rispose l'esperienza paesana, per bocca di uno dei mulattieri. - 3543 V | valle lunga; traversando paeselli e casolari; prendendo alcuni, 3544 IX | inaspettato! Non bisognava forse pagarle, quelle buone scappate di 3545 III | Soddisfatto l'obbligo della leva, pagate le tasse, quante sono o 3546 XI | Il signor qualcuno la pagherà salata; - replicò Enrico 3547 VII | più lettere, ma biglietti, pagillares, come dicevano allora, da 3548 X | letto dei titoli e qualche pagina dei libri parigini; conosce 3549 III | me; cani da caccia e da pagliaio, da guardia e da tartufi, 3550 VI | rompendoci dentro una mezza pagnottina. Ma no, non c'è bisogno 3551 V | piccine, ma più fresche al palato e più gustose delle domestiche. 3552 XIII | donna arrivò tardi nel suo palchetto a teatro, che fosse più 3553 II | peggio assicurato su quattro pali malissimo inchiodati, per 3554 XIV | Aristarco, che non batte palpebra, ma è verde dalla rabbia. 3555 XII | occhi lunghi, sotto quelle palpebre tagliate a mandorla, son 3556 III | signorina Wilson, vestita alla Pamela, o giù di lì, colla sua 3557 XIII | sotto l'aceto, ma più un pan di burro che arriva, per 3558 XV | rispondeva Giacomino, il panattiere.~Insomma, tutto è bene quel 3559 XIII | nella prima, occupando la panca dietro il vetturino, per 3560 II | brutti egualmente i due panconi sconnessi, con quel tronco 3561 XIX | avrebbe fatto Lei ne' miei panni?~- L'avrei accompagnata, 3562 V | da caccia; le giacche di panno bigio, tagliate a camiciotto 3563 XIII | e nelle Epistole di san Paolo; nè più altro aveva voluto 3564 XVIII| Pilade, con la sua aria di papa Sisto dopo che ebbe gittata 3565 XVIII| strisciando qua e là, si para un po' meno e si risponde 3566 XVI | fuori dalla soglia del mio paradiso, e m'han chiuso l'uscio 3567 II | sopraccapi anche in villa, e paragonandomi (questa poi è nuovissima) 3568 XII | lettera in inglese? Ancora un paragrafo di quegli starnuti, e mi 3569 VI | segnate le doppie linee parallele del campo di giuoco; poi, 3570 XVIII| attaccando guardinghi e parando, scaldandoci a grado a grado 3571 XI | bisogno di lei. Credo, tra parentesi, che ci abbia l'innamorato, 3572 XV | agli altri, e perfino ai parenti di quelle tenere vite; passi 3573 XVII | Corsenna. Ma non voglio parerti desideroso di salvarmi con 3574 XIV | notando solamente, per non parervi senza la virtù così rara 3575 V | chiuso il cammino dalla gran parete del monte, bisogna inerpicarsi 3576 XV | losanghe si abbellivano le pareti della sala, che erano tutte 3577 IX | legno, che da ragazzo mi parevano uomini, e più mi paiono 3578 X | passati dallo staccio di Parigi. Vuole oggi psicologia nei 3579 X | qualche pagina dei libri parigini; conosce la russa, per sentita 3580 VII | Mueller, e del Virgilio son parimente sicuro che ha quelle del 3581 XIV | Come ha fatto con me, parlandomi sempre di versi.~- Sicuramente. 3582 XI | Che cosa dite voi mai? Parlano tutti di voi con tanta ammirazione!~- 3583 XIII | quel che ti ho detto. E, a parlarti sinceramente, andando tu, 3584 XVI | signor Filippo degnissimo? Parleranno della gran giornata di ieri, 3585 X | Così, facendomi vento, parlerei in questa forma ai miei 3586 XIX | stare il suo memoriale; ne parleremo poi. E andiamo rifacendo 3587 XVI | risponda schietto, com'io Le parlerò, signorina; con durezza, 3588 XII | certi miei versi, e gli parlò in questa forma:~- Perdoni 3589 IX | raccomandato di dir meno parolacce e di somministrar più legnate.~- 3590 VIII | daino continua:~ ~"Oh dolci parolette~"Che tante volte Galatea 3591 V | Spagna, in una musica di paroline soavi, in un barbaglio di 3592 XVII | del mio cuore, dov'io son parroco e scaccino, in un municipio 3593 XV | Terenzio Spazzòli. Buci ha partecipato largamente a tutto il trattenimento; 3594 VI | Kitty ci ha l'uso delle partecipazioni? Infatti, può dire a me: " 3595 VIII | non m'aveva fatto un senso particolare; tanto che trovavo carine 3596 XVIII| senso. Per tua norma, tu sei partigiano della scuola lombarda, ed 3597 XIX | deciso di partire, e di partir domattina. S'intende che 3598 VII | importuna: e nondimeno ho dovuto partirmene per il primo, tanto quei 3599 XI | ecco che si rianima, dopo partita la contessa coi suoi tre 3600 VI | scaglia la frecciata del Parto fuggente,~- Ho osservato 3601 XIX | pochino. -~Uscito dalle Berti, passai dalla signora sindachessa, 3602 XI | tutto ricami, trafori e passamani, colla giunta d'una guarnizione 3603 II | più non ci si fidano, e passan di sotto. Per tua norma, 3604 XV | contratto. Due o tre volte, passandomi egli a tiro, m'è tornata 3605 XVI | Berti, o dalla Quarneri, per passarle in rassegna.... sperando 3606 XVII | occhiata che pareva volesse passarmi fuor fuori.~- Perchè, no? 3607 VI | non vede che loro, non sa passarsi più dell'opera loro e della 3608 XIV | dormire il poema. -~Tra questi passatempi arriva l'ora del desinare. 3609 XV | musica, e preferiscono questo passatempo a quello della morra e della 3610 XIV | casuale al mulino, dove io passavo col mio Teocrito in tasca, 3611 II | inchiodati, per uso dei passeggeri che soffrono di vertigini. 3612 XIX | Noi si ama prender aria e passeggiare: in casa Valtorta si sta 3613 XVIII| contenti, si contenti. Quelli passeranno in due o tre giorni. Era 3614 IV | ed ho tirato giù questo passio. Anch'io per ricordo. Come 3615 VI | tempo, osservando che due pasti separati da troppo breve 3616 VI | morsicchiar petti di pollo e pasticcini di Strasburgo; senza contare 3617 VIII | festa l'invenzione delle patate e ritrovato che tra i cento 3618 XIV | la caccia.~- Io avrei il patentino, se mai; - rispose Filippo. - 3619 XII | aria di rimprovero, aria paterna anche questa, per dirmi:~- 3620 XIII | alterna storie allegre e patetiche, fa ridere e fremere, come 3621 XIV | satelliti io non li posso patire. E non già perché vi fanno 3622 XVII | voglio il tuo sangue, e non patisco rivali.~- Il che significa, - 3623 XI | carte; ed io, che non avevo patito mai del brutto male, mi 3624 X | avrà voluto fisiologia e patologia, psicopatia, patopsichia, 3625 X | e patologia, psicopatia, patopsichia, od altra consimile tautologia, 3626 IX | suo uditorio. Pareva il patriarca Noè, quando mise il capo 3627 V | per trentacinque anni le patrie ipoteche, ed ora con eguale 3628 XIX | risposto con pari ardore, al patrio ricordo del primo magistrato 3629 XIII | la sua nausea. Dotto di patristica, forte di sacra eloquenza, 3630 XIX | Andrò; ma ad un patto.~- Dei patti a me?~- Sì, a Lei, e favorisca 3631 XII | al mio uomo, me lo voglio patullare un'oretta, che diamine! 3632 XIII | voglio averli sotto mano e patullarmeli anch'io, se mi riesce. Filippo, 3633 XI | bastonato, bastonato da lei, e pauroso di loro. Ah no, perdincibacco, 3634 XI | contessa Adriana nota le pause e le inflessioni di voce; 3635 XVII | norma; rido verde, giallo, pavonazzo, turchino, ma rido. Se vuoi 3636 V | ha perfino la penna di pavone e il fiore stellato dell' 3637 VIII | quella di Teocrito? Amata pazzamente da Polifemo, è invaghita 3638 XIII | di piacevol terrore. Son pazze di sotterranei; tanto la 3639 XII | miei complimenti. E niente peachpine?~- Non credo. Ma che ti 3640 VI | ch'io non faccia i miei peccati di gioventù, pensieri, opere 3641 VIII | di cutrettola, un muso di pecora, un ceffo di cane. Già, 3642 XII | infantile e dei suoi bisogni pecuniarii; domandavano se ci fosse 3643 XIX | altra, e dovrai pagare il pedaggio.~ 20 settembre 18...~"Roma 3644 VII | peggio, poi, un tappeto, una pedana, un posapiedi da contesse?~ 3645 XIII | vede.~Con uguale facilità pedestre di raziocinio, vedendo smontare 3646 XIV | colla pistola, me ne vado pedinando fino al Roccolo. È necessario, 3647 XIII | lavorati? gli archetti, i peducci, le mensole, i costoloni, 3648 XVIII| non s'impresta neanche al peggior dei nemici. Frattanto passa 3649 II | radici! quanti fiori ci pendon sopra, come se volessero 3650 II | anche tu! Dopo le dolci pene del desiderio, la fiaccona 3651 XIII | Certamente il demonio era penetrato in lui, per la via dell' 3652 IX | non ho bisogno delle mie penne; vèstitene pure, cornacchia.~ 3653 XIV | modello di vimini, fatto a pennello nei suoi contorni, per uso 3654 II | scintillano senza posa, come pennini di gioie tremolanti sul 3655 XIX | umore aveva resa fin troppo penosa per lei. Quest'oggi, poi, 3656 X | vidi in un attimo; e il pensarle e il vederle mi alterarono 3657 X | ne sarò felicissima.~- Ci penserò.~- Ah bene. Ma ci verrete, 3658 X | entrare in simili inchieste. Pensino que] che vorranno; dal canto 3659 VIII | della stirpe, vaporose e pensose come Sassoni, forti e imperterrite 3660 XVIII| l'ha stretta, ma subito pentendosi d'aver fatto troppo forte. 3661 XIV | salito al Roccolo per la penultima prova, gran novità; ci ho 3662 XIII | dell'acqua, le saliere, le pepaiuole, e molte bottiglie di vino, 3663 XIII | freschi nell'orto, le olive, i peperoni, i cetriolini e i capperi 3664 IV | io che un po' di tempo si perda in queste occupazioni di 3665 XVIII| per brandelli di carne che perdano. Quando siamo troppo sotto 3666 XII | alle volte, la pazienza si perde; - soggiunse l'amico, tentennando 3667 XV | capisce, molte sfumature, perdè molti effetti; ma non dimenticò 3668 I | carattere. Salvator Rosa ci perderebbe l'ispirazione tormentata 3669 XI | pensando che quella stima io la perderei senza fallo, se mai mi decidessi 3670 XIII | cancello del Roccolo, per non perderla d'occhio. Colle signore 3671 XIX | abbiamo avuto il dispiacere di perderli tutt'e due, per una quindicina 3672 XIX | fuggitiva. Così avvenne che io perdessi l'equilibrio, e mi ritrovassi 3673 XI | volere altrimenti. Forse ci perdevate un tanto a farvi vedere 3674 XI | pauroso di loro. Ah no, perdincibacco, non sarà mai.~L'idea di 3675 XVII | tormentandosi i baffi.~- Oh, perdio! - -esclamò finalmente. - 3676 XIX | inseparabili amici.~- Gran perdita, ne convengo; - ripigliai. - 3677 XVIII| Galatea?~- Che Galatea?~- Perdonami; ho ancora il cervello intronato 3678 XIII | antichità del luogo, non perdonando nemmeno ad una di quelle 3679 XVI | aver qualche cosa da farsi perdonare, si avvia per insegnarmi 3680 XVII | del tempo. Anche questa ti perdono, mettendola sul conto della 3681 VII | povero custode, che ha perdute le chiavi, e deve lasciare 3682 X | nondimeno, ineluttabile, perentoria. Figurarsi; non avevo ricevuto 3683 II | richiede un alto grado di perfezione intellettuale. Ma tutti 3684 XIII | creduta così forte. E poichè perfidiava nel non voler riconoscere 3685 XIX | E voi tacete di lassù, perfido cane; - gridai, raffidato 3686 XIII | quando gli scappò detto dal pergamo ai fedeli, che diffidassero 3687 VIII | per tutte le acque. Quanti pericoli non ho affrontati, quante 3688 XIV | tutta prima un'indiscrezione pericolosa. Avremo dunque tiro di pistola, 3689 XIII | erano venuti tanti scismi pericolosi alla Chiesa militante. Sarebbe 3690 VIII | bellissima la Quarneri, anzi pericolosissima, e per la Wilsoncina non 3691 XII | uggia, come un visitatore pericoloso, e te lo lasciano intender 3692 VII | con certe fontane. Sono periodi d'inerzia. Quando non riesco 3693 III | qualche mummia egiziana del periodo alessandrino. Come li ha 3694 XVII | disfacevo continuamente peripezie e catastrofi, intrecci e 3695 XIX | guaio. La signora non si peritava più di venire avanti da 3696 XV | Ciotto ha più audacia che perizia di schermitore: ha preso 3697 II | tenui stami d'argento, come perle o gemme sulle punte d'una 3698 VIII | per non aver aria di gente permalosa. Ma ella stessa si affretta 3699 XII | L'ira in casa e la guerra permanente ai confini, o uno stato 3700 XIII | metallica stagnata torno torno, permettendo di scoperchiare quattro 3701 XIX | tutta la stagione. Se mi permetteranno di venirle a riverire a 3702 XI | carabinieri. Per compenso le permetterei, crepi l'avarizia, di confessare 3703 X | Coll'impiccio della gonna!~- Permettete, allora; qui non c'è tempo 3704 XIII | sentenza. Se le signore permettono, la racconterò io, questa 3705 IX | niente di meno; e se non pernunzio bene il suvo riverito nome, 3706 XIX | Galatea rimase un istante perplessa: ma tosto, vedendo il brutto 3707 X | congedarli in massa. È una persecuzione. Qualche volta casco dal 3708 XIII | arrogava egli perfino la personalità divina? non lo avevano sentito 3709 XVIII| cogliere alla lustra; vogliamo persuader Pilade che non siamo al 3710 XVI | noioso, col suo non volersi persuadere. Ora capisco il suo giuoco; 3711 XIV | ce n'è voluto, sapete, a persuaderli, tanto erano pieni di stizza!" 3712 XVI | chiacchiere, e finisco di persuadermi che la signorina non è in 3713 VII | dopo tutto, e finisci di persuaderti. L'altra sera, passando 3714 XII | occhio per tutti e tre; me ne persuado al muso che fanno.~Non intendo 3715 XII | mi duole che non ne siano persuasi. A buon conto, una ne ho 3716 II | d'ordine per me, come a Pertinace il suo "Militemus" come 3717 V | ipoteche, ed ora con eguale pertinacia conserva le sue fedine bionde, 3718 VII | cane; come amico vale un Perù. È felicissimo del trapasso. 3719 XIII | Ma allora, vedendo tanta pervicacia nell'errore, e il reo farsi 3720 II | di quattro petali spanti, pesa ancor molto sulla lunga 3721 XVI | Avrai anche la testa pesante; vedo che hai gli occhi 3722 VI | là senza posa, naviga e pesca in ogni acqua, povero vascello 3723 XII | un giorno di più ad esser pescati e fritti. Li vedrò più da 3724 XI | uscir dalla nuvola.~- Che pessimismo! Ma voi dite per celia, 3725 XII | giornatacce! Sono stato di pessimo umore, e n'ho avuto le mie 3726 XIX | confusione del momento, e pestando l'acqua alla guisa dei can 3727 XVIII| me? Mi passi accanto, mi pesti un piede, sperando che io 3728 II | piccina, fatta di quattro petali spanti, pesa ancor molto 3729 XVI | laggiù, dovrei fare una pettata per risalire a Santa Giustina. 3730 VI | grazioso; una selvetta che par pettinata mezz'ora prima dalla madre 3731 IV | io sono anche un orso mal pettinato. Infine, vivo da solo, com' 3732 XII | va con tutte le fogge di pettinatura? Non è nel complesso un 3733 II | senza curarsi di me; cincie, pettirossi, cardellini, scriccioli; 3734 XIV | dispiace, che anzi mi fa un piacer matto?~- Del resto, - rispose 3735 XIV | la signorina Wilson. - Mi piacerebbe tanto!~- Anche Lei, signorina, 3736 XVII | discorso non finisce di piacergli.~- D'accordo, sia, non dico 3737 XIX | autunnali, che dovrebbero piacerle. Ma ci viene ella più, da 3738 IX | cianciare; egli si persuade di piacervi, e piacete tanto più a lui 3739 XVIII| la calda, e dovunque Le piacesse di andare a curar la salute, 3740 VI | romantico anch'io, e poco mi piacevano le donne in atto di mangiare; 3741 XIII | signore rabbrividiscono di piacevol terrore. Son pazze di sotterranei; 3742 XIII | albergo. Le signore sono piacevolmente commosse da questa delicata 3743 XV | Bravo satellite! Così mi piaci; senza rancore, con un granellino 3744 XIII | buffo. La sua storia mi è piaciuta moltissimo, signor Morelli. 3745 XIII | rispettare. Non so se vi saranno piaciuti egualmente certi funghi 3746 XI | anche un saluto che non mi piacque. Se non fossimo stati in 3747 XIII | sani, rimediassero alle lor piaghe gl'infermi. Guardavano essi 3748 XIII | al Cairo, a Massaua, al Pian delle Scimmie, passando 3749 I | della città. Dov'è strada piana, gli uomini portano la bicicletta; 3750 XIII | fraticello, legato di funi e piangente come una vite tagliata. 3751 IX | ridere, tanto che ve ne piangeranno gli occhi, come si è degnato 3752 IX | tutti, tante legnate da far piangere gli occhi dal ridere. E 3753 XVIII| è una palazzina di due piani; una persona di più dell' 3754 II | dalle candide rappe delle piantaggini tremolanti alla brezza sui 3755 XVIII| per sè, levarlo in alto e piantarsi davanti a noi come maestro 3756 XIII | Baldassarre, che si vedono piantate lungo la via maestra in 3757 VI | del campo di giuoco; poi, piantati i piuoli,aveva rizzata nel 3758 XVIII| meno che potessi fare) e pianto come una vite tagliata.~ ~ ~ ~ 3759 V | giù quante ce ne sono in pianura, e inoffensive, se mai, 3760 VI | uscirono fuori chicchere, piattini, cucchiaini, caffettiera, 3761 XV | anche quello, e risponde picche. Insomma, sconfitti tutti 3762 V | solenne, di dorsi montuosi, di picchi e di guglie rocciose; di 3763 XV | sicuramente, dal continuo picchiare, hanno già le bollicine 3764 IX | nostre astuzie e le nostre piccinerie, tutto ciò che siamo e tutto 3765 X | balza vien giù tagliata a picco, e sarebbe troppo brulla, 3766 XII | da partire? Si parte; dal piè sinistro, uno, due; è la 3767 II | non tocca sull'asse d'una piedica, che vorrebbe parere una 3768 IV | passi da me, sporgeva il piedino della fanciulla; non un 3769 X | fogliame degli alberi, o per la piega del monte, non si vedeva 3770 XIX | m'incitava colla voce a piegare quanto potessi verso di 3771 V | questi casi un bastone lungo, pieghevole e rustico, val sempre meglio 3772 V | accoglierle in artistiche piegoline attorno alla vita. Il commendator 3773 VI | coulassion disnoira" dei Piemontesi e col "dèjeuner dinatoire" 3774 II | Passano a coppie le farfalle, pieridi e vanesse dorate, rincorrendosi 3775 XIII | assaggio, perchè di tutte le pietanze che vennero in tavola una 3776 I | ricambiare d'uno sguardo pietoso il mio gesto e il mio grido 3777 XIV | signora?) voi siete stata la pietra di paragone. Proprio di 3778 XII | Outsides, beefsteaks, cutlets, pigeon-pies, plum-puddings, sono, io 3779 IX | in piazza, dove si stava pigiati su certe panche d'osteria, 3780 XIV | naturale; quando recita, mi piglia un tuono e una cantilena 3781 XIII | volli guastarmi l'effetto, e pigliai la rincorsa.~- Ma allora, 3782 XII | starnuti, e mi toccava di pigliare un interprete. Sai bene 3783 XIV | io solo. E qui, tanto per pigliarmene una satolla, aggiungo volentieri: 3784 XVI | graziose birichinate per pigliarvi spasso di me, dovevate mutarvi 3785 I | del babbo, l'inglesina ci pigliasse in parola, e in carrozza, 3786 II | cardellini, scriccioli; pigolanti, strillanti, zirlanti nella 3787 XVIII| babilonesi, che a detta di Pii ade fanno rider la gente. 3788 XIII | c'è; vedano, signori, i pilastri e gli archi del porticato, 3789 XII | Abeti, mio caro, abeti e pini. Corsenna è famosa per il 3790 II | sconnessi, con quel tronco di pino che fa da ringhiera, mal 3791 XII | famosa per il suo pinus Pinsapo.~- Ah! i miei complimenti. 3792 XII | Corsenna è famosa per il suo pinus Pinsapo.~- Ah! i miei complimenti. 3793 XI | il Martorana.~- E potrà piovere, allora; - ripigliò la contessa. - 3794 XII | questo, non ci ho merito; è piovuto stanotte.~- Ed è una gentilezza 3795 VIII | da prepararvi un tè sulla piramide di Cheope o in riva al lago 3796 XIX | eccessivo della campagna pisana ha fatta fuggire in Corsenna. 3797 XV | con assòlo di tromba a pistoni; chetato il quale, si ebbe 3798 X | sporgono ad ombrello, e rompono pittorescamente la nudità della roccia. 3799 VI | era notato un luogo assai pittoresco in vicinanza del mulino, 3800 VI | giuoco; poi, piantati i piuoli,aveva rizzata nel mezzo 3801 XIV | carte smarginate. Anche i pizzicagnoli, sai, li preferiscono intatti. 3802 I | Claudio Lorenese la sua placida e larga vena poetica. Non 3803 XIII | Capitolino.~Perciò seduta plenaria, l'altra sera, al Bottegone 3804 XII | beefsteaks, cutlets, pigeon-pies, plum-puddings, sono, io credo, i suoi 3805 XVI | suo amico Ferri sia il non plus ultra. Ma che persona a 3806 XVII | Euribiade, se crediamo a Plutarco; leggi e poi fa quel che 3807 | pochissimo 3808 IX | grazia di Dio, il castello di Polenta. Ora, come vedete, non conservo 3809 VI | gli uomini politici e i politicanti, coi loro banchetti mascolini 3810 V | personale, e diciamo pure politico.~- Gliel'avevo fatto sperare; - 3811 XVIII| signora Berti, con le tre pollastrine e i due galletti. Poi le 3812 VI | prosciutto, mortadelle, polli arrosto, galantine, gelatine, 3813 XIX | castagno, che han rimessi i polloni. Specola eccellente, donde 3814 XVIII| respiro affannoso dei miei polmoni e di quelli del mio avversario, 3815 III | saranno i primi a mordere i polpacci dei dotti.~Qui, dove son 3816 XIV | di fieno, per dar nervi e polpe ad un'altra generazione 3817 XVIII| solo lavoro, si sciolgono i polsi, brillano i muscoli, guizzano, 3818 XI | vestibolo, indicandomi una poltroncina, sulla quale mi posi a sedere, 3819 XI | parco d'artiglieria, d'una polveriera.~Alle nove del mattino, 3820 XII | ridendo. - Io non amo il polverio, ed è questa una delle cagioni 3821 V | vaporosa, come sotto un mobile polviscolo d'argento e d'oro. Immobili 3822 XIV | battagliare altre quattr'ore del pomeriggio, alternando la sciabola 3823 XIII | smascherando le batterie, facendo pompa di se! Non è vanaglorioso, 3824 III | bozzetti di scene romane e pompeiane, onde il Murray ha accompagnato 3825 XII | spicce, mentre egli è sempre ponderato e di buon consiglio; eppure 3826 VI | acqua, povero vascello a tre ponti, e si scusa dicendo che 3827 III | diventare idrofobi i conigli e i porcellini d'India; questi, anzi, sotto 3828 XVIII| vette nuove che Pilade ci porge con nobilissimo gesto, e 3829 XVI | guardare d'ogni banda, e a porger l'orecchio. Nessun rumore; 3830 IX | quello! buono, quello!" e portalo a casa.~Ho scritto tutto? 3831 VIII | robusta; d'una ninfa il portamento altero e i movimenti non 3832 XVIII| cioè chiudendo il Roccolo e portando la signora con sè. Sicuramente, - 3833 XII | dolore. Non si adattano già a portar la croce in tre? Comunque 3834 IV | Senta il desiderio di portargli la sua; voglio dire la sua 3835 XIX | parte della nuova che ha portata con sè.~- Non c'è caso, 3836 IV | schizzo nel piccolo albo che portava sempre con sè. Furono pochi 3837 VI | due piccoli Berti che gli portavano il gesso, aveva segnate 3838 XVIII| una brutta legnata, e ne porterà per un po' di tempo l'insegna.~ 3839 XIII | potuto sentire poc'anzi. Porteremo, o signori, un'eco fedele 3840 XIII | una gran piazza con dei portici su tre dei suoi lati, il 3841 XIII | alle cinque, prima che ci portino il caffè, l'amico Filippo 3842 VII | tappeto, una pedana, un posapiedi da contesse?~Tu vuoi aver 3843 X | per carità! -~E via, senza posarci un minuto. Si passa davanti 3844 XIX | compagni alle parole. Aveva posata la mano sinistra sulla mia 3845 IV | IV.~ ~Poscritto.... rimasto a casa.~ ~15 3846 XIX | appena ebbe capito, non pose tempo in mezzo; com'era 3847 XI | poltroncina, sulla quale mi posi a sedere, ammirando un pochino 3848 XVIII| per noi, ci mettiamo in posizione, gli facciamo sotto il naso 3849 V | poteva far piacere l'idea di posseder qualche cosa in società 3850 VIII | essere un fior di donna, possedere il quid arcanum; una cosa 3851 II | o non riceverne dai suoi possessori. Quel gran viale, bontà 3852 X | infine una gentile signora. Possiede una cultura molto superficiale, 3853 XVII | altre armi nel salottino, e postele in croce ne offersi le due 3854 XX | Perchè darsi pensiero della posterità, la quale non si darà pensiero 3855 XIV | tanto che non venga un gran postero, armato d'una falce lunga 3856 I | cavalli, coi bauli dietro e il postiglione alto a cassetta; lei, l' 3857 XVIII| e non un altro in quella postura, provai a muover la testa, 3858 XIII | dolce parola alle turbe. La potenza dell'ingegno si rinvigoriva 3859 IX | sullodate, i due soldi, e da non poterli spendere niente di più. 3860 | potermi 3861 | poterono 3862 | potesse 3863 | potessimo 3864 | potete 3865 | potevi 3866 | potremmo 3867 | potremo 3868 | potresti 3869 | potrete 3870 | potuta 3871 XIV | ne ha detto anche bene; poveracci, tanto gentili, attenti, 3872 XVII | ma non per la donna, che, poveraccia, poteva forse valere di 3873 XIII | vicini? Era impazzita, la poveretta, e avevano dovuto esorcizzarla. 3874 XIX | mia nuotatrice. - Quella poverina ha rimorso d'essersi messa 3875 XIX | Sì, sì; ma vada a casa, poverino, che è tutto immollato; 3876 IX | lampade fumose a petrolio. La povertà del burattinaio mi aveva 3877 XVIII| aver bevuto un sorso della pozione che mi offre, senza sapermi 3878 II | grandissimo letto. Pozze e pozzanghere non gliene mancano, ma già 3879 II | quel suo grandissimo letto. Pozze e pozzanghere non gliene 3880 XIII | erano sentine di vizi, pozzi d'iniquità, armamentarii 3881 XIII | curiose, nelle loro estati di Pozzuoli e nei loro autunni di Tuscolo, 3882 IV | fanno corse di qua e di là, pranzi nei paesi e merende nei 3883 III | chi le ha conosciute e praticate una volta?~Amo Orazio, e 3884 XIX | Wilson.~- Ma Lei ora mi precede, e soffrirà che io passi 3885 XIII | avvicinato allora allora, precedendo di due passi i colleghi 3886 III | girandomi attorno, seguendomi, precedendomi, ringhiando per onor mio 3887 XVII | per volerla, il diritto di precedenza? Lèvati di testa il pensiero 3888 X | altro per accennargli che mi precedesse; ed egli capì quello, finalmente!~ 3889 XIX | lenti, leggendo; Buci la precedeva, da buon battistrada. Al 3890 XVI | viale dei pioppi. Io La precedo a volo, fino al Giardinetto, 3891 XI | presenza. Ti aspetto, e preceduto da un telegramma, per venirti 3892 XIX | alla caduta dei gravi, e precipitai nel bottaccio, facendo un 3893 XIX | simulacro di bronzo. Corsi a precipizio verso il viale dei pioppi, 3894 X | voglia fare l'esperienza precisamente nella forma che voi proponete, 3895 VII | le è propria, si acquista precisione, si consegue agilità, si 3896 XV | non dimenticò il suo tuono predicatorio, la sua cantilena, le sue 3897 XIII | andarlo a sentire quando predicava nei paesi vicini? Era impazzita, 3898 XIII | altro fuoco scaldava le sue prediche. La religione di Cristo 3899 I | delicious, but I should prefer a veal-cutlet. - Che orrori!~ ~ ~ ~ 3900 XIII | città vuole che diamo la preferenza al suo albergo, padrona; 3901 XIV | annoiato. - Quantunque, preferirei la spada. È arma più elegante.~- 3902 IV | bisognerebbe farsi piantare. Preferisce in vaso, o in piena terra? -~ 3903 VII | molto a cuore. Caro mio, prega il marito di morire alle 3904 XIII | esortandolo a temperarsi, pregandolo di meditar meglio la vera 3905 VI | loro misura, non facendosi pregar troppo, non ispaventandosi 3906 XIII | dopo venne il padrone a pregarmi di accettare per la staffa 3907 XVII | delle tue cure fraterne, e pregarti di andartene. Sei sunctus 3908 XVIII| un angolo della cucina, pregherà il Signore e la Vergine 3909 I | l'ho sempre sentito dal premere che mi faceva d'attorno, 3910 XI | iersera!~- Questo appunto mi premeva di sapere. Avete già fatto 3911 XIV | Berti nella invenzione dei premii umoristici, per la inevitabile 3912 XII | con me; pare anzi che ci prenda gusto a farmi parlare, rimanendo 3913 XVIII| mo' di conclusione; - e prendano due bastoni nuovi. Questi 3914 XVIII| ricevuta. Se avesse senno, prenderebbe per un orecchio, l'un dopo 3915 II | fosse stampato, essi non si prenderebbero certamente la briga di leggerlo. 3916 XII | vettura basterà. Altrimenti prenderemo un carro.~- Basterà, che 3917 XIX | molta paura, ed io dovetti prenderla per mano.~- Così?~- Per 3918 XIV | E bisogna aver l'aria di prenderle per buona moneta. Mi ha 3919 XVIII| visita. Vuole che vada a prenderli?~- Non occorre; Spazzòli, 3920 XVIII| offrirceli con un gesto largo, prenderne un terzo per sè, levarlo 3921 I | parte lavorano su te, per prenderti il posto che occupi, per 3922 V | vedere che atteggiamento mi prendeva Lei, colla sua mazza babilonese. 3923 XVI | le altre signore, che non prendevano parte all'accademia. Ma 3924 XIII | beneficenza, che stiamo preparando colà. -~Anche la mia idea 3925 XV | questi ultimi giorni per prepararla. Diceva bene iersera il 3926 XIV | Ma bisognerà agguerrirsi, prepararsi di tutte armi all'impresa. 3927 VIII | confortevoli usanze della casa, da prepararvi un tè sulla piramide di 3928 III | di forme, nè altrimenti preraffaellesca, come pare si costumi laggiù. 3929 XVI | là; o, my prophetic soul! presaga anima mia! Come è vero che 3930 XIX | verità, non è una bestia presentabile. In campagna, passi; ma 3931 XVI | scusa dei ringraziamenti da presentare alle signore; come se fosse 3932 XIV | che non mi si era ancor presentata l'occasione. La donna che 3933 III | come s'usa in tutte le presentazioni. Non gridar dunque all'armi; 3934 XII | come poterono; e i cavalli presero il trotto. Io ero raggiante 3935 XIII | pare che il soggetto si presti. -~Le signorine Berti si 3936 XVI | che potevano vederla? Il prete, a buon conto, ha notato 3937 XIV | Quando si può, non si deve pretermettere questo piacevole e saluberrimo 3938 XVII | Ma sai che è una bella pretesa? In casa mia!...~- L'osservazione 3939 XIII | antiche, e via discorrendo. Ma prevale l'idea di far colazione; 3940 X | per le mezze parate, non prevedendo tutti questi perditempi 3941 V | magistrato di Corsenna. Si prevedeva, del resto; non già che 3942 XIII | ci pensi, a questo? Ora prevedo che bisognerà cambiare di 3943 XIX | pericolo; ma il pericolo fa preziosa la vittoria, e più caro 3944 VI | utile e tenendosi abbastanza prezioso. È a buon conto uno di quegli 3945 VIII | ed ama esser veduta in pria."~ ~Gran birichina, quella 3946 XI | anni in Corsenna?~- È il prim'anno, questo. Anzi, non sapevo 3947 XIV | vera e la ninfa, il frutto primaticcio che ha sapore in se stesso 3948 XIX | tressetti? a briscola? a naso e primiera?~- Oh, peggio assai, a zecchinetto; 3949 XVI | prima forza.~- Ahimè, non di primissima.~- Ebbene, che vuol dire? 3950 XVIII| una leggera variante al primitivo disegno che avevo osato 3951 I | fin fine il comando del principale: ed egli sa bene che io 3952 IX | che dovetti parerle un principe travestito. Tutto ciò aveva 3953 XI | ricuperare altrimenti. A lui da princìpio pareva una gran cosa, avendo 3954 XII | conti, hanno l'invidiabile privilegio di non sentirsi domandare 3955 | pro 3956 XVI | La signorina Wilson molto probabilmente s'aspettava tutt'altra domanda. 3957 VII | lo ha lasciato, e si è procacciato un servitore.~Ti ho date 3958 X | salvo. La ripa, su cui si procede, è sempre angusta per due; 3959 XIX | avvezzarmi all'ufficio e procedere per gradi, dal minore al 3960 XVIII| che egli s'immaginava, e procediamo per via di finte, tastandoci, 3961 XIII | orto, con gran solennità di processione e di preghiere latine, avevano 3962 XII | quest'ora. Son pronipoti dei Proci dell'Odissea. Ulisse è alle 3963 XIII | ramoscelli di menta lungo la proda di un campo.~- Dunque, - 3964 VIII | un "gentilissima" che si prodiga a tutte.~Osservo che il 3965 XI | volentieri l'un l'altro, esso prodigandomi una stima che è tutta fondata 3966 IX | lo intendo. Dopo questa produzione dell'immortale Scappavia 3967 X | od altro; - ripresi. - Il proemio sia pure a vostra scelta; 3968 XVII | turbar la pace della gente? a profanar l'amicizia?~"Intendi già 3969 XV | detti benefattori, e un profanare la onesta dignità dei così 3970 VI | Terenzio Spazzòli si affretta a profanarla, ficcandoci dentro non meno 3971 XIX | passeggiata che le sarà parsa una profanazione, ma in cui non ebbi colpa 3972 XIX | gridò Galatea.~E non potè proferire una parola di più. Ma intanto 3973 X | Veramente, non avevo osato di proferirlo, il sostantivo che li definisce. 3974 XI | infatti.~- Scusate, non volevo proferirne io il nome. Vi sarei parsa 3975 XVI | Ritornerò presto. -~Ha proferite le ultime parole a voce 3976 XVI | starmi a sentire. Com'ebbi proferito quel nome, e la domanda 3977 XVI | voltata dalla parte buona, e proferiva il suo sì, un sì tanto acuto, 3978 XVIII| eccellenza; lo diceva il nostro professore al battaglione; ma è pure 3979 XIV | vigilie, le tue clausure, non profittando a nessuno, tolgono molta 3980 XIX | e le ho subito messe a profitto correndo al fiume, al pancone, 3981 XIX | dopo essermi inchinato profondamente alla cortesia dell'invito. - 3982 XIV | parve che la cavasse dalle profondità inesplorate della sua mente 3983 X | spalla, m'involge tutto in un profumo di pelle di Spagna, soave, 3984 XVI | riuscito in ogni parte il programma! Una giornata indimenticabile; 3985 V | una gamba. Ha capito? Le proibisco di andare. -~La signorina 3986 XIV | martelliano il verso dei prologhi. Perchè, poi? Forse perchè 3987 XII | imparato l'ebraico; per prolungamento di capriccio ha imparato 3988 XIX | signori, con questa assenza prolungata, hanno perduto molto. Corsenna, 3989 XI | del suo "Qui si gela" che promette alle signore la dolce voluttà 3990 XIX | saluto la buona vecchia, promettendo di ritornar qualche volta 3991 V | fatto andar più contento, promettendogli tutti gli avanzi della grande 3992 XIII | titolo "Albergo della Posta" prometterebbe la prima locanda del paese; 3993 XV | un accordo perfetto tra i promotori, che non ne fu mai tanto 3994 XII | istrada a quest'ora. Son pronipoti dei Proci dell'Odissea. 3995 XIX | la mano, che io afferrai prontamente, e lungamente e divotamente 3996 XVI | troppo! Eccolo là; o, my prophetic soul! presaga anima mia! 3997 X | precisamente nella forma che voi proponete, e per cui ci vorreste voi, 3998 VI | scienziato della spedizione? Propongo di chiamarlo "colazione 3999 XVIII| io volevo dire... volevo proporre... Oh, infine, sentano, 4000 VII | fatta una delle mie; ho proposto al contadino di comperargli 4001 II | ontàni e non alti, perchè i proprietarii di qui non lasciano invecchiare 4002 XVII | dopo mezzogiorno.~- Una proroga!~- Di poche ore.~- E che 4003 XVII | Rinunzia.... a lei.~- No; - proruppe egli, dandomi un'occhiata 4004 VI | stomachi: ora vengono i freddi: prosciutto, mortadelle, polli arrosto,