Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] veramente 1 verbali 1 verbi 11 verbo 37 verbum 1 veri 1 verità 5 | Frequenza [« »] 38 ha 38 v. 37 ga 37 verbo 36 1 36 più 35 ed | Antonio Balsemin Vèneto mio IntraText - Concordanze verbo |
Scheda
1 Abbr, pag. 16| v. = verbo~v. rust. = 2 5, pag. 32 | sing., pres, Indic. del verbo copàre) / cópo = tegola \-/ 3 5, pag. 32 | pers. sing., pres. Ind. del verbo copàre) / cópa = nuca \-/ 4 7, pag. 37 | detto sostantivo, aggettivo, verbo, avverbio, che rientri nella 5 7, pag. 40 | Se credi di...). / sà (verbo di sapere – savere -) (Tonio 6 7, pag. 40 | ricordate di...?) – vè = andate (verbo di andare, nare) – Vé farve 7 7, pag. 40 | distinguere il suo omonimo sì del verbo èssere. Es.: Gheto studià? 8 7, pag. 40 | la 3a persona sing. del verbo ‘dare’, dà, lo riporta accentato, 9 7, pag. 41 | numeri.]. \-/ nà, a só nà... (verbo di ’nare = andare) / na = 10 7, pag. 41 | Dammi una cigliegia. \-/ dò (verbo di dare = dare) / do = due ( 11 7, pag. 41 | ti do due mele. \-/ fà (verbo di fare = fare) / fa (prep. 12 7, pag. 41 | arrivato un’ora fa. \-/ stò (verbo di stare) = sto / sto (agg. 13 7, pag. 41 | mela è marcia. \-/ stà (verbo di stare = stare) / sta ( 14 7, pag. 41 | Quest’uva è acerba.) \-/ stè (verbo di stare) = state / ste ( 15 8, pag. 44 | talian); - só (so’, son) (verbo èssare) ecc.~ ~IL TRONCAMENTO 16 9, pag. 47 | scheda n° 9)~DEFINIZIONE~Il verbo è, grammaticalmente parlando, 17 9, pag. 47 | latino verbum.~ ~PREMESSA~Il verbo è una delle nove parti del 18 9, pag. 47 | discorso. Il tema ‘ il verbo’, è molto vasto e, partendo 19 9, pag. 47 | del ‘dialetto veneto’. ~ ~Verbo andare = nare. nà, andà, ’ 20 9, pag. 47 | andate a casa vostra). ~Verbo avere = avere, gavere. 21 9, pag. 47 | comunque, è facoltativa).~Verbo dare = dare. Dò, dà. Es.: 22 9, pag. 47 | loro hanno dato...).~Verbo essere = èssere, èssare. 23 9, pag. 48 | preferisco accentare il sì = sei (verbo) piuttosto del sì (it.). 24 9, pag. 48 | dial.) Si, (it.) Sì). ~Verbo fare = fare. Fà. Es.: Lu 25 9, pag. 48 | tonti = loro fanno i tonti.~Verbo sapere = savére. Sò. Es.: 26 9, pag. 48 | sò che… . = Io so che… .~Verbo stare = stare. Stò o stao, 27 9, pag. 48 | ecc. ~ ~CONIUGAZIONE DEL VERBO èssare / èssere, (presente 28 9, pag. 49 | i xe.~CONIUGAZIONE DEL VERBO avere / gavere, (presente 29 11, pag. 55 | aggettivo, pronome, avverbio e verbo), per stabilire con un termine 30 13, pag. 61 | plur., pres. Indicativo del verbo èssere o èssare), tutti 31 14, pag. 63 | Arrivo da.... Dà (verbo di dare) = dà. Verzi el 32 14, pag. 63 | arrivato un’ora fa. Fà (verbo di fare) = fai. Fà el bravo. = 33 14, pag. 63 | sono. Se si esercita come verbo va accentato così da non 34 14, pag. 64 | ho detto di no. ~¨ Sè (verbo di sapere) = tu sai. Cussì 35 14, pag. 65 | stà, stè (se sono voci del verbo stare, vanno accentate). ~¨ 36 15, pag. 73 | Es.: (it.) Io sono (v. del verbo èssere). - (it.) Io sono 37 15, pag. 73 | acc. grave. - è voce del verbo savere) visentin. / È errato