Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] affricata 1 age 2 agevolare 1 agg 34 aggettivi 8 aggettivo 9 aggiunge 1 | Frequenza [« »] 36 più 35 ed 35 scrivere 34 agg 34 due 34 gli 33 parole | Antonio Balsemin Vèneto mio IntraText - Concordanze agg |
Scheda
1 Abbr, pag. 15| agg. = aggettivo ~ 2 Abbr, pag. 15| agg. dim. = aggettivo 3 Abbr, pag. 15| agg. num. card. = aggettivo 4 Abbr, pag. 15| aggettivo numerale cardinale~agg. poss. = aggettivo 5 1, pag. 19 | pèso (avv. / agg.) / péso (s. m.). Es. (avv.): 6 1, pag. 19 | di così si muore! / Es. (agg.): El xe el pèso de la classe. = 7 1, pag. 20 | dati le botte. // sòto (agg.) / sóto (prep. di luogo) – 8 1, pag. 20 | verità / vetro. Es.: Xe vèro (agg., - (lat.) vèrus -) che 9 2, pag. 22 | addosso \-/ péso (avv. / agg.) = peggio - pèso (s. m.) = 10 2, pag. 23 | oppure (sti pumi i xe missi (agg. al plur.) mauri = queste 11 2, pag. 25 | strassuni (s. m. = straccio, agg. = straccione, miserabile, 12 2, pag. 25 | traverso, v. rust. -, tresso (agg. = cattivo, malvagio, v. 13 4, pag. 30 | acqua, ché ho sete. \-/ so (agg. poss. / pron. poss.) / 14 4, pag. 30 | sono vicentino. \-/ sta (agg.) / stà (v. di stare). Es.: 15 5, pag. 32 | pres. di ‘savere’) che so (agg. poss.) pare el xe on marangon. ( 16 5, pag. 32 | cópa = nuca \-/ vèro (agg.) = vero, verità / véro ( 17 5, pag. 33 | sgheggiato). \-/ pèso (avv. / agg.) = peggio / péso (s. m.) = 18 7, pag. 41 | nare = andare) / na = una (agg. num. card.). Jeri a só 19 7, pag. 41 | dare = dare) / do = due (agg. num. card.). Se te studi 20 7, pag. 41 | verbo di stare) = sto / sto (agg. dim. o pron. dim.). Mi 21 7, pag. 41 | di stare = stare) / sta (agg. dim. o pron. dim.). (Ti) 22 7, pag. 41 | di stare) = state / ste (agg. dim. o pron. dim.) (Voialtri) 23 14, pag. 63 | Co fà = tanto quanto. (agg. alterato di grado di uguaglianza). 24 14, pag. 63 | Do, du (v. rust.) - (agg. num. card.) = due. El me 25 14, pag. 64 | me none = le mie nonne – agg. poss., senza accento. Il 26 14, pag. 64 | vedi c. s., per il me) - agg. poss., senza accento. Il 27 14, pag. 65 | noci.~¨ To = tuo, tua. (agg. poss.). To nono / a = Tuo 28 14, pag. 65 | detto per il me). El to (agg. poss.) libro el xe novo, 29 14, pag. 65 | on = uno (art. ind. m. o agg. num. card.). Dame on (un) 30 14, pag. 65 | lat.) unam. (art. ind. f. o agg. num. card.). Dame na saresa. = 31 15, pag. 72 | Anca mi a go visto chel (agg. dim.) film. = Anch’io ho 32 15, pag. 72 | art. ind. m.) da un/on (agg. ind.). Es.: A go cronpà 33 15, pag. 73 | na (art. ind. f.) con na (agg. indefinito). Es.: A go 34 15, pag. 73 | il so, non accentato, è o agg. poss. o pron.) visentin.