Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gnaro 2 gnente 2 gninte 1 go 27 gocce 1 gocciolatoio 1 gode 1 | Frequenza [« »] 28 altro 28 latino 27 ad 27 go 27 nella 27 oppure 27 par | Antonio Balsemin Vèneto mio IntraText - Concordanze go |
Scheda
1 Conf, pag. 13 | disse: “Scrivi come ca te go insegnà mi!” (scrivi come 2 4, pag. 29 | do, du = due / ga = ha / go = ho / lu = egli, lui / 3 4, pag. 30 | Non fare lo stupido. / Te go dito de nò. = Ti ho detto 4 4, pag. 30 | dove sta. / Dame aqua ca go sé. = Dammi acqua, ché 5 4, pag. 30 | èssare o èssere). Es.: A go incontrà so sorela. = Ho 6 4, pag. 30 | bottiglia sulla tavola. / A go catà sù on saco de nose. = 7 5, pag. 32 | pres. di ‘savere’) che mi a go sé (s. f.) e, se (part. 8 6, pag. 35 | andato a rischiare.) – (A go ris-cià che i me vegna dosso. = 9 6, pag. 35 | d’essere investito.) – (A go ris-cià de grosso. = Ho 10 7, pag. 40 | nei monosillabi: xe (è), go (ho), ga (ha), do e du ( 11 8, pag. 46 | Svetonio, Vita di Tito, 8). = A go perso on dì. = Ho perso 12 9, pag. 47 | avere = avere, gavere. Go e ga. Es.: Mi a go fame. = 13 9, pag. 47 | gavere. Go e ga. Es.: Mi a go fame. = Io ho fame. ; (lu 14 9, pag. 47 | Candiago-Romanato, pag. 235), davanti a go, antepongo la part. proc. 15 9, pag. 47 | Ti do un libro; (mi a go dà… = io ho dato…, luri ( 16 9, pag. 48 | non si accenta il ga, il go, il xe, il vo e il va ed 17 9, pag. 49 | presente indicativo):~mi a go (la particella pleonastica 18 10, pag. 52 | riso è scotto.~I pumi ca go magnà i gera strafati. = 19 14, pag. 64 | sono nei campi. // A lo go leto inte el giornale. = 20 14, pag. 64 | di negazione) = no. Te go dito de nò. = Ti ho detto 21 14, pag. 64 | Par piassere, dame aqua ca go sé. = Per favore, dammi 22 14, pag. 65 | tavola. Sù (avv. di luogo). A go catà sù on saco de nose. ( 23 15, pag. 72 | o che ’l. Es.: Anca mi a go visto chel (agg. dim.) film. = 24 15, pag. 72 | visto quel film. // Mi a go visto che el (che ’l) (che, 25 15, pag. 73 | un/on (agg. ind.). Es.: A go cronpà on/un mandarin. = 26 15, pag. 73 | agg. indefinito). Es.: A go cronpà na casa. = Ho comperato 27 Conclus, pag. 75| disse: ‘Scrivi come ca te go insegnà mi’. Dopo aver letto,