Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
italiana 8
italiane 2
italiani 1
italiano 24
iterissia 1
itinerario 1
itterizia 1
Frequenza    [«  »]
25 fa
25 io
25 prep
24 italiano
24 so
24
23 do
Antonio Balsemin
Vèneto mio

IntraText - Concordanze

italiano

                                                     grassetto = Testo principale
   Scheda                                            grigio = Testo di commento
1 Pres, pag. 9| parlare e quindi di scrivere l’italiano.~Ora ci propone “Vèneto 2 Abbr, pag. 15| it.                     = italiano~lat.                   = 3 1, pag. 19 | a, i, o, u, e (sia per l’italiano come per il veneto), ma, 4 2, pag. 21 | stesse lettere dell’alfabeto italiano, alle quali vanno aggiunte 5 3, pag. 27 | articoli (tre meno dell’italiano) e sono: el, la, un/on, 6 3, pag. 27 | rispetto alle sei dell’italiano. Essi sono:~ ~                                7 3, pag. 27 | ITALIANO~                                8 3, pag. 27 | articolo lo (che si pone, nell’italiano, davanti alla cosiddetta 9 3, pag. 28 | ITALIANO~                            10 3, pag. 28 | perché non deriva dall’italiano una, ma direttamente dal 11 7, pag. 40 | scrivo in contrasto con l’italiano e metto il puntino su si ( 12 7, pag. 40 | va scritto uguale. [L’italiano si guarda bene dal creare 13 8, pag. 43 | cum, il secondo caso, all’italiano con. ecc. ~Mi sembra importante 14 8, pag. 45 | latino unam > na (e non dall’italiano una), non abbisogna d’essere 15 10, pag. 52 | issimo, molto usato in italiano, ‘stianiera raramente 16 10, pag. 52 | è per assuefazione all’italiano. Il ‘dialetto veneto’ ha 17 11, pag. 55 | PREPOSIZIONI SEMPLICI~In italiano, le preposizioni semplici 18 12, pag. 58 | DAVANTI ALLE VOCALI e – i, in italiano: sci - sce), DIVENTA (in 19 12, pag. 59 | il suono corrispondenteitaliano = dialetto’) diventa: pesce = 20 13, pag. 60 | praticamente estraneo anche all’italiano, consiglia di restringerne 21 13, pag. 60 | Unitaria.~“Tanto è raro nell’italiano moderno e contemporaneo, 22 13, pag. 61 | dialetto veneto come nell’italiano. Infatti, negli ultimi tempi 23 15, pag. 73 | con (per assuefazione all’italiano). In tutti i precedenti 24 15, pag. 74 | alla pari dello scrittore italiano e deve godere o subire i


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License