Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dividere 1 diviso 1 dixit 1 do 23 dó 1 dò 4 dobbiamo 2 | Frequenza [« »] 24 italiano 24 so 24 só 23 do 23 elisione 23 lingua 23 m. | Antonio Balsemin Vèneto mio IntraText - Concordanze do |
Scheda
1 1, pag. 19 | nò, molèghe on ponto tuti do”). ~ ~Riporto alcuni termini 2 4, pag. 29 | accento grafico: bo = bue / do, du = due / ga = ha / go = 3 4, pag. 30 | negativa). Es.: Diman te ne do de pi (de schei). = Domani 4 4, pag. 30 | de schei). = Domani te ne do di più (di soldi). / Tonio 5 7, pag. 40 | xe (è), go (ho), ga (ha), do e du (due), un e on (uno), 6 7, pag. 40 | settima nota della scala di do), va scritto uguale. [L’ 7 7, pag. 41 | verbo di dare = dare) / do = due (agg. num. card.). 8 7, pag. 41 | card.). Se te studi te dò do pumi. = Se studi ti do due 9 7, pag. 41 | dò do pumi. = Se studi ti do due mele. \-/ fà (verbo 10 8, pag. 44 | talian, ’nemo ecc., strucando do volte l’istesso boton del ( ‘/ ’ ) 11 9, pag. 47 | partendo dal fatto che do per acquisito che chi mi 12 9, pag. 47 | Es.: Te dò on libro = Ti do un libro; (mi a go dà… = 13 9, pag. 47 | Sempre tenendo presente che do la precedenza, per l’accentazione, 14 10, pag. 52| lungo e complesso e, quindi, do per scontata la conoscenza 15 14, pag. 63| Sei già arrivato? ~¨ Do, du (v. rust.) - (agg. num. 16 15, pag. 69| on omo. – Na dòna. // Do porte. – Do, du portuni. // 17 15, pag. 69| Na dòna. // Do porte. – Do, du portuni. // Tre naranse. – 18 15, pag. 69| primo/a/i/e~ 2 do, du 19 15, pag. 70| XXII vi/ventido/uèsimo... (do = du)~ 23 vi/ 20 15, pag. 71| milèsimo... ~ 2.000 do/dumila 21 15, pag. 71| MM do/dumilèsimo...~ 22 15, pag. 71| 2.000.000 do, du miliuni 23 15, pag. 71| do/dumilionèsimo...~