Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
consìstare 1
consistente 1
consol 1
consonante 22
consonanti 6
consonate 1
constatare 1
Frequenza    [«  »]
22 3
22 alla
22 casa
22 consonante
22 così
22 delle
22 detto
Antonio Balsemin
Vèneto mio

IntraText - Concordanze

consonante

   Scheda
1 2, pag. 21 | 2)~DEFINIZIONI~a)  – ConsonanteTrattasi di un suono 2 2, pag. 25 | SPECIFICA PER LA SOLA G ~La consonante g, iniziale di parola, può 3 2, pag. 25 | sonora) = z), ecc. ~La consonante g, inserita all’interno 4 6, pag. 34 | gloria ecc.~2) - GG - La consonante intervocalica g, riportata 5 7, pag. 39 | tronche che terminano in consonante (trattandosi, in genere, 6 8, pag. 44 | caduta di una vocale o di una consonante o di una sillaba, sia essa 7 12, pag. 58| 4) Talvolta, la s (la consonante fricativa sonora alveolare, 8 13, pag. 60| SEMICONSONANTE ANTERIORE J - la CONSONANTE ESPLOSIVA SORDA VELARE K - 9 13, pag. 60| ESPLOSIVA SORDA VELARE K - la CONSONANTE FRICATIVA SONORA ALVEOLARE 10 13, pag. 60| venez. mugèr) ‘moglie’.~ ~LA CONSONANTE ESPLOSIVA SORDA VELARE K~ 11 13, pag. 60| chiara, a riguardo di questa consonante, sia quello di riportare 12 13, pag. 60| comunque, molto raro. ~ ~LA CONSONANTE FRICATIVA SONORA ALVEOLARE 13 13, pag. 60| interpretazione dull’uso della consonante x, dal momento che è già 14 13, pag. 61| VENETA, a pag. 44): ‘Questa consonante x, nella sua pronuncia ics, 15 13, pag. 61| negli ultimi tempi questa consonante x è sembrata a molti superata, 16 13, pag. 61| stampare a riguardo della consonante x nei miei libri (nel secondo, 17 14, pag. 65| più volte detto, per la consonante s, quando trattasi di una 18 14, pag. 66| camina.  ecc.~ ~ ~L’USO DELLA CONSONANTE M = N ~M’accodo alla maggior 19 14, pag. 67| trasforma la consonate l nella consonante r. Es.: bicicreta = bicicleta // 20 14, pag. 67| trasposizione o l’inversione della consonante r. Es.: cronpare = comprare // 21 14, pag. 67| dentro o, addirittura, la consonante r viene eliminata. Es.: 22 15, pag. 74| gòndoa, poenta. (senza la consonante l ). Sono convitno, inoltre,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License