Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parliamo 2 parlo 1 parò 1 parola 19 parole 33 parso 1 part 8 | Frequenza [« »] 19 avv 19 d' 19 fà 19 parola 19 questo 19 senza 19 termini | Antonio Balsemin Vèneto mio IntraText - Concordanze parola |
Scheda
1 Pre, pag. 17| diritto, corretto + épos = parola. Disciplina che studia la 2 2, pag. 25 | consonante g, iniziale di parola, può essere riportata graficamente 3 3, pag. 28 | perché è corretto. Davanti a parola iniziante per vocale na, 4 5, pag. 31 | SIMILE. Trattasi di una parola composta, di derivazione 5 6, pag. 34 | PRECISAZIONE~Il digramma (parola composta, di derivazione 6 8, pag. 43 | caduta di una vocale. È una parola di derivazione greca. Esso, 7 8, pag. 43 | esempio, capisce che a quella parola manca un qualcosa, nel secondo 8 8, pag. 43 | un qualcosa in finale di parola: de’ = de i = dei. Infatti. 9 8, pag. 43 | riguarda una singola ed unica parola: ’talian, ’conomica ecc., 10 8, pag. 44 | frase o per riportare una parola ‘bla, bla, bla’ oppure ‘ 11 8, pag. 44 | iniziale o finale di una parola. Esso, normalmente non viene 12 8, pag. 45 | ind. una = na, essendo una parola completa in sé, derivante 13 8, pag. 45 | scrivere ’na. Davanti a parola iniziante per vocale, na ‘ 14 11, pag. 55 | si mettono davanti ad una parola (nome, aggettivo, pronome, 15 13, pag. 60 | cioè:~- all’inizio di parola:~jèri (gèri) ‘ieri’, judissio ( 16 14, pag. 63 | inte (riportato in unica parola) lo si può far derivare ./. 17 14, pag. 64 | nell’interno. Inte (parola unica), ha senso chiaro 18 14, pag. 67 | lettere all’interno di una parola. Es.: faséa = faseva, poro = 19 15, pag. 72 | vanno scritti in un’unica parola: (cardinali) disnove piégore,