Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] permétare 1 però 12 perpetuum 1 pers. 18 perso 4 persona 7 personale 5 | Frequenza [« »] 18 loro 18 luogo 18 n' 18 pers. 18 sempre 18 sì 18 sua | Antonio Balsemin Vèneto mio IntraText - Concordanze pers. |
Scheda
1 Abbr, pag. 15| particella semplice~pers. plur. = persona 2 Abbr, pag. 15| persona plurale ~pers. sing. = persona 3 1, pag. 19 | de molàre = lasciare, 2a pers. sing., Imp.) / molèghe ( 4 1, pag. 19 | de molàre = lasciare, 2a pers. plur., Imp.). Es.: mòleghe 5 5, pag. 31 | mòleghe (v., 2a pers. sing., Imp.) / moléghe ( 6 5, pag. 31 | Imp.) / moléghe (v., 2a pers. plur., Imp.). Es.: Marieta, 7 5, pag. 32 | COMPIUTO: ~1) Mi a só (v., 1a pers. sing., Ind. pres. di ‘èssare’) 8 5, pag. 32 | visentin e sò (v., 1a pers. sing., Ind. pres. di ‘savere’) 9 5, pag. 32 | falegname.~2) Ti te sè (v., 2a pers. sing., Ind. pres. di ‘savere’) 10 5, pag. 32 | autovettura.~4) Mi no tóco (v., 1a pers. sing., pres. Ind. di ‘tocare’) 11 5, pag. 32 | còpo = ammazzo (1a pers. sing., pres, Indic. del 12 5, pag. 32 | cópo = tegola \-/ còpa (2a pers. sing., pres. Ind. del verbo 13 13, pag. 61 | particolarità del xe = è (3a pers. sing. e 3a pers. plur., 14 13, pag. 61 | è (3a pers. sing. e 3a pers. plur., pres. Indicativo 15 14, pag. 64 | là. ~¨ Lori, luri (pron. pers.) = loro. Luri i xe nà de 16 14, pag. 65 | ciliegia. ~¨ Ve = voi (pron. pers.) Ve ricordéo de saludarme 17 14, pag. 66 | dialetto veneto’ è che la 3a pers. sing. è sempre uguale alla 18 14, pag. 66 | è sempre uguale alla 3a pers. plur. . Es.: Lu el magna.