Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] d 10 d' 19 da 55 dà 16 da' 1 dado 3 dai 2 | Frequenza [« »] 17 tutti 17 va 16 aggiunta 16 dà 16 davanti 16 fare 16 ind | Antonio Balsemin Vèneto mio IntraText - Concordanze dà |
Scheda
1 1, pag. 19 | Par na bóte de vin i se ga dà le bòte. ./. Per una botte 2 4, pag. 29 | da (prep. di luogo) / dà (v. di dare). Es.: Vegno 3 4, pag. 29 | Vengo da Vicenza. / Tonio el dà i nùmari. = Antonio dà i 4 4, pag. 29 | el dà i nùmari. = Antonio dà i numeri. \-/ fa (prep., / 5 7, pag. 40 | sing. del verbo ‘dare’, dà, lo riporta accentato, così 6 7, pag. 41 | viene da Vicenza. - Antonio dà i numeri.]. \-/ nà, a só 7 9, pag. 47 | Verbo dare = dare. Dò, dà. Es.: Te dò on libro = Ti 8 9, pag. 47 | Ti do un libro; (mi a go dà… = io ho dato…, luri (lori) 9 9, pag. 47 | dato…, luri (lori) i ga dà... = loro hanno dato...).~ 10 9, pag. 49 | caminà /// dare = dare: dà /// fare = fare: fato /// 11 10, pag. 54| scriti – versi - poesie’ no i dà pan. = Gli ‘scritti - versi – 12 14, pag. 63| Vegno da… = Arrivo da.... Dà (verbo di dare) = dà. Verzi 13 14, pag. 63| Dà (verbo di dare) = dà. Verzi el tacuin e dà on 14 14, pag. 63| dà. Verzi el tacuin e dà on scheo al poareto. = Apri 15 14, pag. 63| poareto. = Apri il taccuino e dà un soldo al bisognoso.~¨ 16 14, pag. 63| num. card.) = due. El me ga dà du pumi. = Mi ha dato due