Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] volgare 1 volo 1 volontà 2 volta 14 voltafaccia 1 voltagabbana 1 volte 4 | Frequenza [« »] 14 sta 14 tempo 14 tonio 14 volta 13 ca 13 dito 13 far | Antonio Balsemin Vèneto mio IntraText - Concordanze volta |
Scheda
1 2, pag. 24 | m. d. d. = un poco alla volta, a spizzico -, spussa/e ( 2 3, pag. 28 | vegnù a catarme n’altra volta. = È venuto a trovarmi un’ 3 3, pag. 28 | venuto a trovarmi un’altra volta. ~ ~ ~Un detto latino: Nescire 4 6, pag. 35 | del nostro dialetto. Una volta chiarito il procedimento, 5 8, pag. 45 | vegnù a catarme n’altra volta. = È venuto a trovarmi un’ 6 8, pag. 45 | venuto a trovarmi un’altra volta. ~- Non è esatto scrivere 7 13, pag. 61| eccezione e non la prassi. Una volta codificata detta particolarità 8 14, pag. 63| così. Cussì n’altra volta te inpari. = Così un’altra 9 14, pag. 63| inpari. = Così un’altra volta impari. ~¨ Da (prep. sem. 10 14, pag. 65| tutto veneta, non scriva una volta oto (con una sola t perché 11 14, pag. 66| l’orecchio destro) e una volta otto con due tt (perché 12 14, pag. 67| osmarino ecc.~3) - Qualche volta ho riportato forme di morfologia 13 15, pag. 73| comperato una casa. / Es.: Na volta gerimo amici! = Un tempo ( 14 15, pag. 73| gerimo amici! = Un tempo (una volta) eravamo amici! ~ ~DISTINZIONI