Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] trisillabo 1 triveneto 1 trocamento 1 troncamento 13 troncamrento 1 tronche 3 tronchi 1 | Frequenza [« »] 13 sé 13 solamente 13 suono 13 troncamento 13 vanno 12 accentazione 12 bravo | Antonio Balsemin Vèneto mio IntraText - Concordanze troncamento |
Scheda
1 2, pag. 21 | contrazione) e nel finale (troncamento). In realtà, anche la pronuncia ( 2 4, pag. 29 | della contrazione o del troncamento, diventano identici ad altri 3 8, pag. 43 | APOSTROFO, l’ELISIONE, il TRONCAMENTO (scheda n° 8)~DEFINIZIONI, 4 8, pag. 43 | dell’elisione e al segno del troncamento di un termine.~ ~CHIARIMENTO ~ 5 8, pag. 43 | elisione, nel secondo del troncamento. Il primo caso, si rifà 6 8, pag. 43 | un qualcosa, a motivo del troncamento: pa’ i, ecc., è segnalata, 7 8, pag. 44 | serve per segnalare il ‘troncamento’ di un termine. Tale piccolo, 8 8, pag. 44 | verbo èssare) ecc.~ ~IL TRONCAMENTO Il troncamento è un piccolo 9 8, pag. 44 | ecc.~ ~IL TRONCAMENTO Il troncamento è un piccolo segno grafico ( ’ ) 10 8, pag. 45 | per), volendo, può subire troncamento. Es.: El xe senpre in giro 11 8, pag. 46 | el (per esteso) o pa ’l (troncamento). [Suddetti ragionamenti 12 11, pag. 57| preceduta da spazio) o con troncamento~~~~Errato~~con l’apostrofo ( 13 14, pag. 67| forma infinita, tronchi (troncamento). Es.: magnar = magnare,