Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vocabolario 1 vocaboli 2 vocabolo 2 vocale 12 vocali 15 vocalici 2 voce 11 | Frequenza [« »] 12 tanto 12 tu 12 ve 12 vocale 11 alcuni 11 alle 11 altre | Antonio Balsemin Vèneto mio IntraText - Concordanze vocale |
Scheda
1 3, pag. 27| apostrofato = l’) davanti a vocale: l’omo, l’oste, l’ànemo, 2 3, pag. 28| apostrofa mai, non avendo vocale finale da elidere. Es.: 3 3, pag. 28| Davanti a parola iniziante per vocale na, solitamente, non perde 4 6, pag. 34| digramma gl, davanti alla vocale i, si risolve in due modi: 5 7, pag. 37| grafico che indica su quale vocale cade l’accento tonico (con 6 7, pag. 39| grafico solo se terminano per vocale. Es.: parché = perché / 7 7, pag. 41| tronche, che finiscono per vocale, vanno sempre accentate; ~ 8 8, pag. 43| indica la caduta di una vocale. È una parola di derivazione 9 8, pag. 44| puntarme sul puntin de la vocale i, parò, visti i tanti scriti, 10 8, pag. 44| indicare la caduta di una vocale mediante il piccolo segno 11 8, pag. 44| indica la caduta di una vocale o di una consonante o di 12 8, pag. 45| Davanti a parola iniziante per vocale, na ‘solitamente’ non perde