Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
numerali 2
numeri 8
numeriche 2
numero 12
numerò 2
numerosi 1
nunc 1
Frequenza    [«  »]
12 meglio
12 molto
12 né
12 numero
12 particolarità
12 però
12 quale
Antonio Balsemin
Vèneto mio

IntraText - Concordanze

numero

   Scheda
1 3, pag. 27 | maschile o femminile) ed il numero (singolare o plurale). Nel ‘ 2 15, pag. 69| sono variabili in genere e numero e possono essere riportati 3 15, pag. 69| parte alta di destra del numero), un cerchietto ‘ ° ’(per 4 15, pag. 69| sono variabili in genere e numero. Es.: primo, prima, primi, 5 15, pag. 71| latino, da ‘letteradiventanumero ordinaleromano. Es.: X = 6 15, pag. 71| Scrivi 10, leggi dieci, (numerocardinale arabo’) // Scrivi 7 15, pag. 71| , leggi diecilillesumo (numeroordinale romano’). ~b) - 8 15, pag. 71| 000. Se scrivi essendo numero ‘numero ordinaleromano, 9 15, pag. 71| scrivi essendo numero ‘numero ordinaleromano, leggi 10 15, pag. 71| se scrivi 10.000, essendo numerocardinale arabo’, leggi 11 15, pag. 71| 000. Se scrivi , essendo numeroordinale romano’, leggi 12 15, pag. 71| se scrivi 10.000, essendo numerocardinale arabo’, leggi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License