Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] interpretare 1 interpretata 1 interpretazione 1 intervocalica 12 inteso 1 intimamente 1 intimo 1 | Frequenza [« »] 12 cong 12 corretto 12 cussì 12 intervocalica 12 lu 12 mai 12 meglio | Antonio Balsemin Vèneto mio IntraText - Concordanze intervocalica |
Scheda
1 2, pag. 22 | e letta quale esse sorda intervocalica o esse sibilante intervocalica ( 2 2, pag. 22 | intervocalica o esse sibilante intervocalica (musso, posso, tosse ecc.), 3 2, pag. 22 | distinguere dalla esse sonora intervocalica o esse dolce intervocalica ( 4 2, pag. 22 | intervocalica o esse dolce intervocalica (muso, poso, tose ecc.). 5 6, pag. 34 | 2) - GG - La consonante intervocalica g, riportata per iscritto 6 6, pag. 34 | caratteristico della s dura intervocalica) dalla parlata nello scritto, 7 12, pag. 58| 1) - LA S SONORA DOLCE INTERVOCALICA (in dialetto una sola s, 8 12, pag. 58| LA S SORDA SIBILANTE INTERVOCALICA (in dialetto due ss, musso = 9 12, pag. 58| DELUCIDAZIONI~1) La s sonora dolce intervocalica la riporto con una sola 10 12, pag. 58| riportare la s sorda sibilante intervocalica, ricorro all’espediente 11 13, pag. 60| aiutare’; ~- in posizione intervocalica tra due vocali sillabiche:~ 12 14, pag. 65| trattasi di una s sorda intervocalica sibilante). ~ ~CHI VA LÀ~