Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
omonimi 5
omonimia 6
omonimo 3
on 78
onbrela 1
onbrelin 1
onbrelino 1
Frequenza    [«  »]
90 si
88 de
87 sono
78 on
70 dialetto
69 mi
67 veneto
Antonio Balsemin
Vèneto mio

IntraText - Concordanze

on

   Scheda
1 1, pag. 19 | plur., Imp.). Es.: mòleghe on ponto. = molla un punto. / 2 1, pag. 19 | molla un punto. / molèghe on ponto. = mollate un punto. ( 3 1, pag. 19 | del si e del , mòleghe on ponto, mòleghe on ponto; 4 1, pag. 19 | mòleghe on ponto, mòleghe on ponto; co sto far del si 5 1, pag. 19 | del si e del , molèghe on ponto tuti do”). ~ ~Riporto 6 3, pag. 27 | italiano) e sono: el, la, un/on, na, i, le. Gli articoli 7 3, pag. 28 | un/on                                              8 3, pag. 28 | esemplificazioni:~1) - [un, (on) = un, uno]. \-/ un (on) 9 3, pag. 28 | on) = un, uno]. \-/ un (on) àlbaro = un albero \-/ 10 3, pag. 28 | àlbaro = un albero \-/ un (on) ciodo = un chiodo \-/ un ( 11 3, pag. 28 | ciodo = un chiodo \-/ un (on) scarpon = uno scarpone. 12 3, pag. 28 | scarpone. L’articolo un (on), non si apostrofa mai, 13 3, pag. 28 | finale da elidere. Es.: un (on) òrco, un (on) s-cioco, 14 3, pag. 28 | Es.: un (on) òrco, un (on) s-cioco, un (on) urlo ecc. 15 3, pag. 28 | òrco, un (on) s-cioco, un (on) urlo ecc. Un (on) davanti 16 3, pag. 28 | s-cioco, un (on) urlo ecc. Un (on) davanti ad altro va scritto 17 3, pag. 28 | ad altro va scritto un (on) altro oppure ’n altro oppure 18 4, pag. 29 | egli, lui / mi = io / on, un = uno / pi = più / pra = 19 4, pag. 30 | minuti fa. -  Fame sentire on fa diesis. =  Fammi sentire 20 4, pag. 30 | sulla tavola. / A go catà on saco de nose. = Ho raccolto 21 5, pag. 31 | Es.: Marieta, mòleghe on ponto. = Maria, molla un 22 5, pag. 31 | un punto. / Tusi, moléghe on ponto. = Ragazzi, mollate 23 5, pag. 32 | parària = el pararìa ./. on bravo toso / el ga butà 24 5, pag. 32 | agg. poss.) pare el xe on marangon. (, e so) = 25 5, pag. 33 | velossi, sensa che ghe sia on fren che a li frena. = Il 26 7, pag. 40 | ha), do e du (due), un e on (uno), tri (tre), va (vai), 27 7, pag. 40 | Ti te sì (dial.) on brao studente. = Tu sei 28 8, pag. 45 | l’art. ind. (un amico = on amico / un orologio = on 29 8, pag. 45 | on amico / un orologio = on orolojo / un uccello = on 30 8, pag. 45 | on orolojo / un uccello = on osèlo). Vanno, invece, apostrofati 31 8, pag. 45 | l’art. ind. uno = un o on, non si può apostrofare 32 8, pag. 45 | È esatto scrivere: un (on) altro oppure naltro oppure  ’ 33 8, pag. 45 | motivazione’). Qualche es.: Un (on) àlbaro, un (on) omo, un ( 34 8, pag. 45 | es.: Un (on) àlbaro, un (on) omo, un (on) orco, un ( 35 8, pag. 45 | àlbaro, un (on) omo, un (on) orco, un (on) osèlo ecc. 36 8, pag. 45 | omo, un (on) orco, un (on) osèlo ecc. Sono più che 37 8, pag. 46 | apostrofo, né elisione, ma solo on scaraboceto), invece, è 38 8, pag. 46 | parl]. (vedi paradigma)~ ~On nostro vecio proverbio el 39 8, pag. 46 | chiari, amicizia lunga!) e, on altro, el dise: ‘Xe difìssile 40 8, pag. 46 | di Tito, 8). = A go perso on . = Ho perso un giorno.~ ~ 41 9, pag. 47 | dare, . Es.: Te on libro = Ti do un libro; ( 42 9, pag. 48 | èssare. Es.: Xe sucesso on barufon. = È successa una 43 9, pag. 51 | dito, bastarìa praticar on altro dito latin: ‘Age quod 44 10, pag. 52| pag. 94, 95):~Sto chì el xe on vin stravecio. = Questo 45 10, pag. 52| Altre forme tipiche~El ga on putelo belo ca no . = 46 10, pag. 53| magrissimo.~A pien co on ovo. = Ho mangiato moltissimo.~ 47 10, pag. 53| toseto el se ga onto come on porselo. = Il bambino si 48 11, pag. 56| piena. / Tonio el ga cronpà on chilo de cola (s. f.). = 49 11, pag. 57| l~~~~no’l ~~nol~~~~~~un (on) + altro~~~~un (on) altro ~~( 50 11, pag. 57| un (on) + altro~~~~un (on) altro ~~(naltro)~~~~’n 51 12, pag. 59| te.~ ~Zonta = aggiunta. On nostro vecio dito el dise: ‘ 52 14, pag. 63| correlativa.). El coréa co on liévore. = (Egli) correva 53 14, pag. 63| .  Verzi el tacuin e on scheo al poareto. = Apri 54 14, pag. 65| di luogo). A go catà on saco de nose. (catà : 55 14, pag. 65| è stato tratto. ~¨  Un, on = uno (art. ind. m. o agg. 56 14, pag. 65| o agg. num. card.). Dame on (un) pomo. = Dammi una mela. ~¨  57 15, pag. 69| numerali. Ad eccezione di on, un ( 1 ), che fa al femminile 58 15, pag. 69| valore al plurale. Es.: Un / on omo. – Na dòna. // Do porte. – 59 15, pag. 69| 1 on, un                                                                     60 15, pag. 70| XI on/undicèsimo... (on = un)~             61 15, pag. 70| XI on/undicèsimo... (on = un)~             12 dódese                                                                 62 15, pag. 71| 1.000.000 on, un milion                                             63 15, pag. 71| / on, un milionèsimo...~             64 15, pag. 72| Invece, sono sostantivi on mijaro/mejaro = it. migliaio; 65 15, pag. 72| mijaro/mejaro = it. migliaio; on, un milion = it. milione; 66 15, pag. 72| un milion = it. milione; on, un miliardo = it. miliardo. 67 15, pag. 72| dial.) de =  (it.) di. Es.: On, un mijaro/mejaro de mussolini. = 68 15, pag. 72| migliaio di moscerini. // On, un milion de basi. = Un 69 15, pag. 72| Un milione di baci. // On, un miliardo de giosse. = 70 15, pag. 72| Attenzione a distinguere un/on (art. ind. m.) da un/on ( 71 15, pag. 72| on (art. ind. m.) da un/on (agg. ind.). Es.: A go cronpà 72 15, pag. 73| ind.). Es.: A go cronpà on/un mandarin. = Ho comperato 73 15, pag. 73| comperato un mandarino. / Es.: On/un zorno a l’altro vegno 74 15, pag. 74| impegno lodevole scrivere on pomo, on pugno, on oselo. 75 15, pag. 74| lodevole scrivere on pomo, on pugno, on oselo. Nello stesso 76 15, pag. 74| scrivere on pomo, on pugno, on oselo. Nello stesso territorio 77 15, pag. 74| Zonta = aggiunta. Metendo on quarelo sóra on altro, pian 78 15, pag. 74| Metendo on quarelo sóra on altro, pian pianelo se tira


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License