Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tinozze 1
tinse 4
tinsero 3
tinta 214
tinte 70
tinti 7
tintinnando 1
Frequenza    [«  »]
214 gridare
214 padrona
214 straordinario
214 tinta
214 valorosi
214 vene
213 cassa
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tinta

Il Bramino dell'Assam
    Capitolo
1 2 | dita d'acqua d'una brutta tinta rossastra. Yanez fiutò a 2 2 | è quel veleno?» «Ha una tinta diafana, quasi madreperlacea» 3 2 | fiori di mussenda dalla tinta sanguigna ed a gruppi di 4 11 | giganteschi nuvoloni dalla tinta biancastra che soffiano La caduta di un impero Capitolo
5 10 | bell'uomo, assai barbuto, di tinta assai carica e gli occhi Alla conquista di un impero Capitolo
6 1 | orientale, a giudicarlo dalla tinta della sua pelle, che aveva 7 2 | spumeggiò, prendendo una tinta sanguigna, poi a poco a 8 5 | più era d'una splendida tinta nera e poi possedeva nel 9 6 | gl'indiani che però dalla tinta della loro pelle e dai tratti 10 8 | grappoli d'una splendida tinta cremisina.~A grandi distanze, 11 13 | bacino?~- Sì.~- Io ho la tinta rossa. Fammelo portare. -~ 12 13 | altronde facilissima data la tinta olivastro-oscuro della loro 13 18 | fiero portamento e per la tinta della sua pelle ben diversa 14 27 | setacee di una splendida tinta grigio perla, e la testa 15 30 | Sai che noi, quantunque di tinta diversa, siamo più che due Il corsaro nero Capitolo
16 III | esclamò, mentre la sua tinta pallida diventava livida. - 17 IX | tetro, poiché non aveva la tinta rosea consueta; era quasi 18 XI | dal taglio perfetto, d'una tinta indefinibile che avevano 19 XI | viso della giovanetta e la tinta rosea della sua pelle era 20 XIII | pallore si tramutava in una tinta leggermente rosea, tinta 21 XIII | tinta leggermente rosea, tinta però che durò un solo istante.~ 22 XIII | Guardavate anche voi la tinta del sole, signore? - gli 23 XIII | sfolgorante, aveva assunta una tinta rossastra che lo faceva 24 XVII | piantagione di canne alte, dalla tinta giallo-rossiccia, che avevano, 25 XVII | loro grandi foglie dalla tinta verde cupo mantenevano 26 XXIII | produce dei fiori d'una tinta cremisi, e che incidendola 27 XXIII | aranci lisci, d'una bella tinta giallo viva e che attorno 28 XXIII | fiori d'una impareggiabile tinta cremisina.~Il catalano si 29 XXIV | cinque piccoli piuoli d'una tinta tale che fece fremere i 30 XXVI | diventando adulte, quella tinta si tramuta in un verde pallido 31 XXX | poi presero una splendida tinta madreperlacea, la quale, Attraverso l'Atlantico in pallone Capitolo
32 2 | inesprimibile terrore e la sua tinta, da nera era diventata grigia. 33 7 | oceano aveva assunto una tinta cupa, e non si udivano che 34 7 | volante. All’orizzonte, una tinta lievemente argentea annunciava 35 7 | in quella direzione, una tinta madreperlacea d’un effetto 36 8 | acque ripresero la loro tinta verdastra, smeraldina, alternata 37 13 | come un immenso velo d’una tinta indefinibile, fra l’azzurro 38 16 | spiccava nettamente sulla tinta azzurra dell’acqua. Perfino Capitan Tempesta Capitolo
39 XV | i capelli lunghi d'una tinta che aveva i riflessi delle 40 XV | delle ali dei corvi e la tinta della pelle leggermente 41 XX | che aveva perduto la sua tinta fiammeggiante.~I suoi sguardi, 42 XXII | fuori dei promontori. Dalla tinta oscura dell'acqua mi pare 43 XXV | incartapecorito e dalla tinta oscura come quella degli La città del re lebbroso Capitolo
44 2 | furore, trasse la scimitarra tinta mille volte nel sangue dei 45 3 | dei suoi compatrioti, la tinta della pelle olivastra con 46 4 | giapponese, taglientissima, già tinta e ritinta un tempo nel sangue 47 8 | robusti, tarchiati, dalla tinta fosca, gli occhi obliqui 48 8 | paese i colossi di quella tinta biancastra sono molto più 49 14 | ammasso di foglie dalla tinta assai cupa.~«Sono quelli I corsari delle Bermude Capitolo
50 13 | casacca rossa macchiarsi d'una tinta più cupa.~- È sangue, questo - La crociera della Tuonante Capitolo
51 6 | oceano avevano assunto una tinta grigiastra come se si fossero 52 6 | tutta avvolgendola in una tinta cadaverica. I fulmini si Le due tigri Capitolo
53 1 | rappresentanti. Vi erano malesi dalla tinta fosca e gli sguardi cupi; 54 1 | sue erbe gigantesche dalla tinta giallastra, e le sue pianure 55 7 | dei suoi lineamenti, la tinta quasi bianca della sua pelle 56 11 | lussureggiante ha un'indefinibile tinta come di cosa malaticcia 57 17 | sussultato, mentre la sua tinta bronzina diventava improvvisamente La favorita del Mahdi Parte, Capitolo
58 1, X | in modo da far paura; la tinta pallida era scomparsa per 59 1, X | scomparsa per dar luogo a una tinta bronzina che una collera 60 2, I | ondata anzichè crespa e la tinta della pelle cupa ma con 61 2, IX| o trenta centimetri, di tinta verdognola, coperte di bianca 62 3, I | Abù-Rof, bella gente dalla tinta bronzina, lineamenti fieri, 63 3, VI| disordinatamente densi nuvoloni di una tinta lattea, spinti da un vento 64 3, VI| erano undici persone dalla tinta bianca, ischeletrite dalla 65 3, IX| bellezza superba, dalla tinta bruna, ma di un bruno caldo, 66 3, X | fulgidi come diamanti, la tinta della sua pelle, i capelli I figli dell'aria Capitolo
67 2 | loro colore oscuro e colla tinta bruno-giallastra della pelle.~ 68 9 | razza bianca, malgrado la tinta oscura della sua pelle, 69 10 | cinesi estraggono una bella tinta gialla; da lauri splendidissimi 70 11 | verde, che ha invece una tinta un po' azzurrognola è il 71 11 | ad una europea, salvo la tinta della pelle che era d'un 72 28 | presentisse la bufera, cambiava di tinta. L'azzurro a poco a poco 73 28 | lago, dopo aver cambiato tinta, cominciavano a muggire Le figlie dei faraoni Capitolo
74 4 | verso levante, una leggera tinta rossa che indicava l'imminente 75 6 | e la sua pelle aveva una tinta strana, paragonabile solo 76 12 | giorni avrebbero cambiato tinta e sarebbero diventate sanguigne.~ 77 13 | a poco perdevano la sua tinta verdastra e diventavano 78 29 | oscura, le dighe cambiavano tinta, il palazzo del Labirinto, 79 29 | alabastro, aveva assunta una tinta grigiastra, il cielo all' Il figlio del corsaro rosso Parte, Capitolo
80 1, 1 | pelle alabastrina; la vera tinta delle creole del Golfo messicano.~ 81 1, 2 | Differivano solamente un po' nella tinta della pelle. Mentre il primo Jolanda la figlia del corsaro nero Capitolo
82 2 | piccola vela latina che era tinta in nero, affinché non la 83 8 | quasi alabastrina, con la tinta che ricordava suo padre 84 10 | valore immenso per la loro tinta, era annodata intorno alla 85 13 | nuvola s'alzava rapidissima, tinta dagli ultimi riflessi del 86 19 | becco enorme, d'una bella tinta gialla, svolazzavano assieme 87 21 | gote si colorivano d'una tinta infuocata ed il suo respiro 88 22 | fitto e morbido, dalla tinta giallo-rossiccia a macchie 89 24 | mani per afferrarla.~Dalla tinta della pelle, assai più chiara 90 26 | nerboruti, dalla pelle d'una tinta giallo-rossiccia, resa ancora Le meraviglie del duemila Capitolo
91 1 | salute, nonostante la bella tinta rosea della sua pelle, quella 92 1 | della sua pelle, quella tinta che indica la ricchezza 93 2 | detto, aveva assunto una tinta giallastra, simile a quella 94 2 | Sono un medico.»~«Eppure la tinta giallastra non scompare 95 2 | constatò per di più che la tinta giallastra tendeva a scomparire 96 3 | segno di vita e a perdere la tinta giallastra, nondimeno era 97 12 | lontananza invece appariva la tinta azzurro-cupa del mare che I minatori dell'Alaska Capitolo
98 I | il pelame abbondante, di tinta giallognola a macchie rossastre, 99 III | contrastava stranamente con la tinta color rame del volto. Bennie 100 XI | sole faceva spiccare fra la tinta verde cupa delle graminacee 101 XI | indiani estraggono una bella tinta rossa che adoperano nei 102 XIV | corteccia aveva una bella tinta rossastra. Bennie scese 103 XIX | di corna ramose, di una tinta grigiastra che aveva i riflessi 104 XXIV | altri ancora di una bella tinta azzurra. Ce n'erano tanti, 105 XXVI | pelliccia d'orso bianco di una tinta sulfurea, carica di ornamenti 106 XXXV | sluice, di una splendida tinta fulva. Un grido di meraviglia I misteri della jungla nera Parte, Capitolo
107 1, 1 | bengalese, sui trent'anni, di tinta giallastra ed estremamente 108 1, 3 | indiano a giudicarlo dalla tinta, uscì, aggrappandosi ad 109 1, 5 | corallo della più bella tinta rossa. Un raggio di sole, 110 1, 6 | dalla lama serpeggiante tinta d'un sottile veleno e se 111 2, 4 | dei segni bizzarri d'una tinta azzurra e una riga di sanscrito. « 112 2, 4 | La sua faccia era d'una tinta bronzina, dura, feroce, 113 2, 6 | faccia era divenuta d'una tinta più cupa e i lineamenti 114 2, 11| rossa, poi riacquistò la sua tinta primitiva.~- Dormirà due 115 2, 12| stesso uomo di prima.~La tinta bronzina della sua pelle Le novelle marinaresche di Mastro Catrame Capitolo
116 9 | ufficialetto. Era un baleno d'una tinta indefinibile, che ci metteva La perla sanguinosa Parte, Capitolo
117 1, 3 | apparisca su tutto il corpo la tinta gialla caratteristica degli 118 1, 3 | segno dell'apparizione della tinta itterica che in pochissimo 119 1, 3 | viso aveva perduto la sua tinta bronzea per assumere un 120 1, 8 | fosse ancora vivo avrebbe la tinta rossastra.»~«Cambiano colore 121 1, 10| capelli cresputi, la pelle tinta di ocra rossa.~Dalla foresta 122 1, 14| camicia di seta bianca, tinta di lutto, per indossarne 123 1, 17| nave ed aveva assunto una tinta quasi biancastra, poi si 124 1, 17| spiccava nettamente sulla tinta azzurro-cupo delle acque.~« 125 1, 19| dozzina di marinai dalla tinta oscura e dagli occhi un 126 1, 19| simpatico nonostante la sua tinta piuttosto fuligginosa, che 127 2, 1 | lunga durata, hanno una tinta più oscura di quelle cingalesi, 128 2, 1 | banco di Manaar hanno eguale tinta. Se ne trovano talvolta 129 2, 6 | bellezza meravigliosa, di tinta sanguigna, e grossa quanto 130 2, 6 | riflessi sanguigni, una tinta mai più vista, né mai più 131 2, 6 | madreperlaceo, assumendo quella tinta meravigliosa che doveva 132 2, 10| alto dei suoi sudditi, di tinta più oscura, cogli occhi 133 2, 14| avendo le maniche d'una tinta diversa dal resto, i calzoni 134 2, 14| che sarà esatto. Solo la tinta è cambiata, essendo divenuta, 135 2, 15| egualmente, quantunque la sua tinta sia diventata più scura. I pescatori di balene Capitolo
136 3 | statura ma robustissimi di tinta bruna, con viso rotondo, 137 3 | che davano all'acqua una tinta più verdastra, ma l'intera 138 4 | correvano dei nuvoloni di una tinta biancastra, saturi di elettricità 139 6 | quale aveva fatto cangiare tinta all'acqua, che appariva 140 6 | infine il «finback», d'una tinta bronzina, di una irrequietezza 141 7 | spiccando ancor meglio sulla tinta brunastra dei banco.~Alle 142 8 | erravano alcune nuvolette dalla tinta di fuoco, e il mare era 143 9 | quali il mare prendeva la tinta opaca della malachite alternata 144 9 | era dilatata prendendo una tinta più fosca e minacciando 145 9 | perduto la sua brillante tinta verdastra.~A mezzodì un 146 12 | sole, illuminando d'una tinta porporina, superba, i ghiacci 147 16 | orizzonte colonne di fuoco d'una tinta superba, cangiando i ghiacci 148 16 | cambiando di frequente tinta che variava dal bianco trasparente I pirati della Malesia Parte, Capitolo
149 1, 1 | di alta statura, d'una tinta molto abbronzata, di lineamenti 150 1, 1 | sottomarina e a prendere una tinta plumbea che nulla prometteva 151 1, 2 | tropicali, annunciato da una tinta rossa magnifica. Il capitano, 152 1, 2 | Alcuni erano malesi dalla tinta olivastra, membruti e di 153 2, 3 | gli occhi scintillanti, la tinta abbronzata.~- Era lui! - 154 2, 8 | dieci o dodici malesi dalla tinta verde scura, insaccati in 155 2, 10| sua pelle lucente e di una tinta grigiastra, invece che bronzea, 156 2, 16| cielo dopo la pioggia, la tinta favorita dai figli del Celeste 157 2, 18| malese robustissimo, dalla tinta fosca, cogli occhi obliqui Il re del mare Parte, Capitolo
158 1, 4 | morto, essendo anche la sua tinta diventata quasi grigiastra, 159 2, 3 | indiane.~Alcuni uomini dalla tinta olivastra, che indossavano 160 2, 5 | fosforescente confondendosi colla tinta cupa delle acque, ma più 161 2, 7 | fitto velo di vapori dalla tinta molto oscura e la brezza 162 2, 13| prendeva rapidamente una tinta quasi violacea che si perdeva I predoni del Sahara Capitolo
163 2 | d'aspetto maestoso, dalla tinta molto bruna, con una barba 164 14 | candidissimi.~Una leggera tinta si era diffusa sul suo volto, 165 21 | carnose, lucenti, d'una tinta giallo-bruna o rosso-giallastra.~ La regina dei Caraibi Capitolo
166 2 | alterazione spaventosa. La sua tinta pallida era diventata livida, 167 3 | la sua pelle avesse una tinta leggermente ramigna.~La 168 17 | di spate d'una splendida tinta turchina a liste color del 169 17 | spagnuolo, a giudicarlo dalla tinta rubiconda del suo naso, 170 29 | orlate di una splendida tinta rosea. Quegli stagni erano 171 31 | quantità di fiori d'una tinta bianco-turchiniccia che La rivincita di Yanez Capitolo
172 1 | oriente, a giudicarlo dalla tinta della sua pelle che aveva 173 2 | bramini ed i fakiri, dalla tinta piuttosto fosca ed i lineamenti 174 14 | Kammamuri. - Quella non è tinta di aurora.~- Come spieghi I Robinson Italiani Capitolo
175 17 | foglie opposte, ovali, d'una tinta verdecupa lucentissima, 176 18 | suo pallore acquistava una tinta meno sbiadita e la sua respirazione, 177 22 | parecchi uomini seminudi, dalla tinta oscura, armati di certi 178 25 | pauroso. Immense ondate, d'una tinta verde cupa, correvano all' 179 27 | nobile che ha quella bella tinta rosea o rossa non si trova 180 27 | volta si credeva che la tinta provenisse dall'ossido di Le stragi delle Filippine Capitolo
181 2 | aveva assunto una leggera tinta verdognola, mentre nei suoi 182 6 | esseri, che per la loro tinta e pei loro lineamenti si 183 6 | meridionali, anzi d'una tinta quasi alabastrina, ma con 184 15 | si estrae una bellissima tinta gialla, in gruppi di fichi Straordinarie avventure di Testa di Pietra Capitolo
185 3 | barili e barilotti d'ogni tinta che dovevano contenere probabilmente Il tesoro della montagna azzurra Capitolo
186 1 | straordinaria.~- Che brutta tinta! - esclamò Reton, che di 187 3 | secondo la violenza e la tinta dei lampi. Il capitano Ulloa, 188 7 | meduse o nottiluche, la tinta sarebbe diversa, - rispose La tigre della Malesia Capitolo
189 I | sforzi che faceva. Già una tinta chiara s'intravvedeva all' 190 II | the, che un garzone dalla tinta giallognola aveva loro preparato.~- 191 II | in mezzo dei Cinesi dalla tinta gialla come poponi col pen-sse1 192 II | quadra, piatta, ossuta, a tinta fosca; dei Battiassi di 193 II | sabbie, un indigeno dalla tinta nera come l'inchiostro, 194 II | statura colossale, dalla tinta color ferro.~- E chi dice 195 III | con le labbra grosse, la tinta fosca e vestito con un solo 196 V | spumeggiava prendeva la medesima tinta, visibile fra quella oscurità 197 VI | due pezzi di legno dalla tinta biancastra e lucente, si 198 VII | Era di media statura, di tinta bianca-rosea, con una testolina 199 XVI | apparivano certe nuvolette di una tinta particolare e di una forma 200 XVI | sull'orizzonte prendendo una tinta fosca e distendendosi su 201 XXVIII | sua scimitarra cento volte tinta nel sangue umano. - Il nemico Le tigri di Mompracem Capitolo
202 2 | faccia quadra e ossuta, dalla tinta fosca, uomini famosi per 203 2 | ferocia; dei battias, dalla tinta ancor più fosca, noti per 204 2 | dei cocincinesi, dalla tinta gialla e il capo adorno 205 2 | dalle membra poderose, la tinta olivastra e vestito d'un 206 6 | europeo, a giudicarlo dalla tinta della pelle, di statura 207 11 | malese, a giudicarlo dalla tinta nero-rossastra della sua 208 15 | antico anche in causa della tinta olivastra, scorgendo Yanez 209 16 | alcune nuvolette di una tinta particolare, di una forma 210 23 | egual stoffa, costume e tinta che facevano doppiamente 211 30 | Marianna alcune pillole d'una tinta rossiccia e che tramandavano Gli ultimi filibustieri Capitolo
212 13 | povero Pfiffero, sia per la tinta scialba, sia per gli occhi 213 17 | azzurro, anche nelle mie la tinta non cambia.~– Rossa?~– Azzurra 214 20 | certe scaglie snodate, d'una tinta giallastra, che parevano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License