Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nostri 1140
nostro 970
nostromo 9
nota 248
notabile 4
notabili 6
notai 3
Frequenza    [«  »]
248 comandò
248 fiammingo
248 insorti
248 nota
248 scorto
248 timul
248 verde
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

nota

                                                          grassetto = Testo principale
                                                          grigio = Testo di commento
Il Bramino dell'Assam
    Capitolo
1 2 | ululati che finivano in una nota acuta straziante. Dovevano 2 8 | udendo quella voce a lei ben nota, ebbe come un soprassalto, Alla conquista di un impero Capitolo
3 5 | acciaio e dalla gola uscì una nota spaventevole che terminò 4 24 | ultimi divani, quando una nota metallica uscì dalle fauci Il corsaro nero Capitolo
5 XIV | Sopravvento, con quella foga ben nota ai naviganti del Golfo del 6 XXXIV | spalle, mentre una voce ben nota gli diceva.~- È vero, compare.~ 7 XXXVI | una voce che a loro pareva nota.~- Per mille pescicani!... - Attraverso l'Atlantico in pallone Capitolo
8 3 | grande avvenire. Ecco la nota delle nostre ricchezze: 9 7 | La sua esistenza era già nota agli antichi; ma fino al Capitan Tempesta Capitolo
10 VIII | era la duchessa d'Eboli, nota fra i cristiani sotto il 11 XIII(1) | edizione RCS, Milano 2002. [Nota per l'edizione elettronica " 12 XIX | dietro di una voce ben nota a chiamare:~— Effendi!~La La città del re lebbroso Capitolo
13 8 | una voce a lui ormai ben nota gridò:~«Veniamo in vostro 14 17 | fischi stridenti. Alla terza nota udì un'altra chiarina rispondere 15 17 | mormorò.~Rispose con una nota più acuta, poi attese.~Non 16 18 | sperando di riudire quella nota strana; poi ripresero la 17 19 | presa quella misteriosa nota. Non mi sembrava naturale 18 20 | orecchi giunse ancora quella nota misteriosa che si era fatta 19 20 | loro presenza con quella nota metallica, che può essere 20 32 | udì una voce, a lui ben nota, esclamare:~«È Feng! È mio La crociera della Tuonante Capitolo
21 10 | Udendo quella voce ben nota, l'Assiano aprì prima un' 22 20 | zattera. Ma una voce a lui ben nota, alzatasi dal mare sempre Le due tigri Capitolo
23 4(1) | considerate animali sacri. (Nota di Salgari)~ 24 7(2) | lanciano palle d'una libra. (Nota di Salgari)~ 25 8(3) | che ubriaca fortemente. (Nota di Salgari)~ 26 11(4) | Storico. (Nota di Salgari)~ 27 14 | capo indietro e mandò una nota formidabile che sembrava 28 14 | fatale al cornac.~Mandò una nota breve, gutturale e stridente, 29 17 | dei cacciatori come una nota debolissima d'un clarino 30 18 | acutissimo, che parve una nota che sfuggisse da un'enorme 31 19 | comandò Tremal-Naik.~Una nota metallica echeggiò in mezzo 32 23(5) | brillante nell'autunno.(Nota di Salgari).~ 33 23 | voce armoniosa, a loro ben nota, disse:~- Buona sera, sahib! 34 29(6) | Sottotenenti. (Nota di Salgari).~ 35 concl(7) | cadde, crivellata di palle» (Nota di Salgari). La favorita del Mahdi Parte, Capitolo
36 1, III(2) | Nell'originale "Ma". [Nota per l'edizione elettronica 37 1, III(3) | Nell'originale "tua". [Nota per l'edizione elettronica 38 1, IV(4) | originale "Ahd-el-Kerim". [Nota per l'edizione elettronica 39 1, IV(5) | Nell'originale "ciò". [Nota per l'edizione elettronica 40 1, IV(6) | Nell'originale "almea". [Nota per l'edizione elettronica 41 1, IV(7) | Nell'originale "Kenim". [Nota per l'edizione elettronica 42 1, V(8) | Nell'originale "nelle". [Nota per l'edizione elettronica 43 1, V(9) | originale "rispiarmerò". [Nota per l'edizione elettronica 44 1, VI(10) | originale "irronicamente".[Nota per l'edizione elettronica 45 1, VII(11) | Nell'originale "eslamò". [Nota per l'edizione elettronica 46 1, VII(12) | Nell'originale "Nosti". [Nota per l'edizione elettronica 47 1, VIII(13) | Nell'originale "guandò". [Nota per l'edizione elettronica 48 1, VIII(14) | Nell'originale "sciecco". [Nota per l'edizione elettronica 49 1, VIII(15) | Nell'originale "tassa". [Nota per l'edizione elettronica 50 1, VIII(16) | Nell'originale "le". [Nota per l'edizione elettronica 51 1, IX(18) | Nell'originale "batello". [Nota per l'edizione elettronica 52 1, IX(19) | Nell'originale "Fatma". [Nota per l'edizione elettronica 53 1, X(20) | Nell'originale "li". [Nota per l'edizione elettronica 54 1, X(21) | Nell'originale "unmini". [Nota per l'edizione elettronica 55 1, XI(22) | Nell'originale "collo". [Nota per l'edizione elettronica 56 1, XI(23) | Nell'originale "corback". [Nota per l'edizione elettronica 57 1, XI(24) | Nell'originale "bontrolìo". [Nota per l'edizione elettronica 58 1, XI(25) | Nell'originale "Fatma". [Nota per l'edizione elettronica 59 1, XI(27) | Nell'originale "Fatma". [Nota per l'edizione elettronica 60 1, XII(28) | Nell'originale "trovo". [Nota per l'edizione elettronica 61 1, XII(29) | Nell'originale "sbuccò". [Nota per l'edizione elettronica 62 1, XIII(30) | Nell'originale "Dahfar". [Nota per l'edizione elettronica 63 1, XIII(31) | Nell'originale "Herim". [Nota per l'edizione elettronica 64 1, XIII(32) | originale "dimentichela". [Nota per l'edizione elettronica 65 1, XIV(33) | Nell'originale "durak". [Nota per l'edizione elettronica 66 1, XIV(34) | Nell'originale "jatang". [Nota per l'edizione elettronica 67 2, I(37) | sollevando possenti". [Nota per l'edizione elettronica 68 2, I(38) | Nell'originale "Fatma". [Nota per l'edizione elettronica 69 2, I(39) | Nell'originale "acora". [Nota per l'edizione elettronica 70 2, I(40) | originale: "battelieri". [Nota per l'edizione elettronica 71 2, I(41) | Nell'originale "avvanzava". [Nota per l'edizione elettronica 72 2, I(42) | originale: "attentameate". [Nota per l'edizione elettronica 73 2, II(43) | Nell'originale "Kicks". [Nota per l'edizione elettronica 74 2, II(44) | Nell'originale "scianterò". [Nota per l'edizione elettronica 75 2, III(45) | Nell'originale: "Ibraim". [Nota per l'edizione elettronica 76 2, III(46) | originale: Barh-el-Abiad. [Nota per l'edizione elettronica 77 2, IV(47) | Nell'originale: "dahabiah". [Nota per l'edizione elettronica 78 2, IV(48) | Nell'originale "r'to". [Nota per l'edizione elettronica 79 2, IV(49) | Nell'originale "mei". [Nota per l'edizione elettronica 80 2, IV(50) | originale "fioccamente". [Nota per l'edizione elettronica 81 2, V(51) | originale "riusciremo". [Nota per l'edizione elettronica 82 2, VI(52) | Nell'originale "mezzantte". [Nota per l'edizione elettronica 83 2, VI(53) | Nell'originale "tovate". [Nota per l'edizione elettronica 84 2, VI(54) | Nell'originale "un'". [Nota per l'edizione elettronica 85 2, VI(55) | Nell'originale "Daud". [Nota per l'edizione elettronica 86 2, VI(56) | Nell'originale "Daud". [Nota per l'edizione elettronica 87 2, VI(57) | Nell'originale "Daud". [Nota per l'edizione elettronica 88 2, VI(58) | Nell'originale "Gez-Agiba". [Nota per l'edizione elettronica 89 2, VI(59) | Nell'originale "precisone". [Nota per l'edizione elettronica 90 2, VII(60) | Nell'originale "uno". [Nota per l'edizione elettronica 91 2, VII(61) | Nell'originale "bascose". [Nota per l'edizione elettronica 92 2, VII(62) | originale "sonnecchievano". [Nota per l'edizione elettronica 93 2, VII(63) | Nell'originale "capremo". [Nota per l'edizione elettronica 94 2, VII(64) | Nell'originale "Fatma". [Nota per l'edizione elettronica 95 2, VII(65) | originale "grosssissimi". [Nota per l'edizione elettronica 96 2, VII(66) | Nell'originale "H- Duêm". [Nota per l'edizione elettronica 97 2, VII(67) | Nell'originale "Il". [Nota per l'edizione elettronica 98 2, VIII(68) | Nell'originale "Daud". [Nota per l'edizione elettronica 99 2, VIII(69) | originale "scricciolìo". [Nota per l'edizione elettronica 100 2, VIII(70) | Nell'originale: "merissak". [Nota per l'edizione elettronica 101 2, VIII(71) | originale "spalancata". [Nota per l'edizione elettronica 102 2, IX(72) | Nell'originale "capitano". [Nota per l'edizione elettronica 103 2, IX(73) | Nell'originale "Amed". [Nota per l'edizione elettronica 104 2, IX(74) | Nell'originale "Fatma". [Nota per l'edizione elettronica 105 2, IX(75) | Nell'originale "Nemr". [Nota per l'edizione elettronica 106 2, IX(77) | Nell'originale: "Amed". [Nota per l'edizione elettronica 107 2, IX(78) | Nell'originale "Mustanfah". [Nota per l'edizione elettronica 108 2, X(79) | Nell'originale "dassero". [Nota per l'edizione elettronica 109 2, X(80) | originale "duecentomile". [Nota per l'edizione elettronica 110 2, X(81) | originale "combattento". [Nota per l'edizione elettronica 111 2, X(82) | Nell'originale "zeribk". [Nota per l'edizione elettronica 112 2, X(83) | originale "lungo sulla". [Nota per l'edizione elettronica 113 2, XI(84) | originale: "involontariamante". [Nota per l'edizione elettronica 114 2, XI(85) | Nell'originale: "Gra". [Nota per l'edizione elettronica 115 2, XI(86) | originale "fugigaschi". [Nota per l'edizione elettronica 116 2, XII(87) | Nell'originale "comici". [Nota per l'edizione elettronica 117 2, XII(88) | originale "effettando". [Nota per l'edizione elettronica 118 2, XII(89) | Nell'originale "poteao". [Nota per l'edizione elettronica 119 2, XII(90) | originale "genenerali". [Nota per l'edizione elettronica 120 2, XII(91) | originale "O'Donnovan". [Nota per l'edizione elettronica 121 2, XIII(92) | Nell'originale "O'Donavan". [Nota per l'edizione elettronica 122 2, XIII(94) | Nell'originale: "E". [Nota per l'edizione elettronica 123 2, XIV(95) | Nell'originale "apetterò". [Nota per l'edizione elettronica 124 2, XIV(96) | originale "tranguggiare". [Nota per l'edizione elettronica 125 2, XIV(97) | originale "sciegliersi". [Nota per l'edizione elettronica 126 2, XIV(98) | Nell'originale "marcierà". [Nota per l'edizione elettronica 127 2, XIV(99) | originale "tristmente". [Nota per l'edizione elettronica 128 2, XIV(100) | con edizione Fabbri 2002. [Nota per l'edizione elettronica 129 2, XV(101) | Nell'originale "me". [Nota per l'edizione elettronica 130 2, XV(103) | Nell'originale "sciek". [Nota per l'edizione elettronica 131 2, XV(104) | originale "lascieresti". [Nota per l'edizione elettronica 132 2, XV(105) | Nell'originale "Si". [Nota per l'edizione elettronica 133 2, XV(106) | Nell'originale "abbisso". [Nota per l'edizione elettronica 134 2, XV(107) | Nell'originale "rulla". [Nota per l'edizione elettronica 135 2, XV(108) | Nell'originale "D'Onovan". [Nota per l'edizione elettronica 136 2, XVI(109) | Nell'originale: "Ahmel". [Nota per l'edizione elettronica 137 2, XVI(110) | Nell'originale "No né". [Nota per l'edizione elettronica 138 2, XVI(112) | Nell'originale: vennere. [Nota per l'edizione elettronica 139 2, XVI(113) | Nell'originale "del". [Nota per l'edizione elettronica 140 2, XVI(114) | Nell'originale "destrai". [Nota per l'edizione elettronica 141 2, XVI(115) | Nell'originale "camelli". [Nota per l'edizione elettronica 142 2, XVI(116) | Nell'originale "colonello". [Nota per l'edizione elettronica 143 2, XVI(117) | Nell'originale "imgombro". [Nota per l'edizione elettronica 144 2, XVI(118) | Nell'originale "acciecava". [Nota per l'edizione elettronica 145 3, I(122) | Nell'originale "darabuke". [Nota per l'edizione elettronica 146 3, I(123) | Nell'originale "seribak". [Nota per l'edizione elettronica 147 3, I(124) | Nell'originale "sciek". [Nota per l'edizione elettronica 148 3, I(125) | Nell'originale "tramesso". [Nota per l'edizione elettronica 149 3, II(128) | originale "dichiaravo". [Nota per l'edizione elettronica 150 3, II(129) | Nell'originale: "Mhadi". [Nota per l'edizione elettronica 151 3, II(130) | originale "insurezzionali". [Nota per l'edizione elettronica 152 3, II(136) | Nell'originale "imau". [Nota per l'edizione elettronica 153 3, II(137) | Nell'originale "imau". [Nota per l'edizione elettronica 154 3, II(138) | Nell'originale "sopresa". [Nota per l'edizione elettronica 155 3, II(139) | Nell'originale "sciek". [Nota per l'edizione elettronica 156 3, II(140) | Nell'originale "tutto". [Nota per l'edizione elettronica 157 3, II(141) | Nell'originale "Nessuno". [Nota per l'edizione elettronica 158 3, III(142) | Nell'originale coperte". [Nota per l'edizione elettronica 159 3, III(143) | Nell'originale "Kahghill". [Nota per l'edizione elettronica 160 3, III(144) | Nell'originale "debuino". [Nota per l'edizione elettronica 161 3, III(145) | Nell'originale "buffalo". [Nota per l'edizione elettronica 162 3, III(146) | Nell'originale "grido". [Nota per l'edizione elettronica 163 3, III(147) | Nell'originale "caddere". [Nota per l'edizione elettronica 164 3, III(148) | Nell'originale "sciecco". [Nota per l'edizione elettronica 165 3, IV(149) | Nell'originale "tubul". [Nota per l'edizione elettronica 166 3, IV(150) | Nell'originale "Kasghil". [Nota per l'edizione elettronica 167 3, IV(151) | Nell'originale "A". [Nota per l'edizione elettronica 168 3, V(152) | Nell'originale "noggara". [Nota per l'edizione elettronica 169 3, V(153) | Nell'originale "rialzo". [Nota per l'edizione elettronica 170 3, V(154) | Nell'originale "Yòkara". [Nota per l'edizione elettronica 171 3, V(155) | originale "Hossienieh". [Nota per l'edizione elettronica 172 3, V(156) | Nell'originale "gemente". [Nota per l'edizione elettronica 173 3, VI(160) | Nell'originale "perso". [Nota per l'edizione elettronica 174 3, VI(161) | originale "corcondato". [Nota per l'edizione elettronica 175 3, VI(162) | originale "strasportai". [Nota per l'edizione elettronica 176 3, VII(163) | Nell'originale "ai". [Nota per l'edizione elettronica 177 3, VII(164) | sinistramente la ripetè". [Nota per l'edizione elettronica 178 3, VII(165) | Nell'originale "abbisso". [Nota per l'edizione elettronica 179 3, VII(166) | originale "all'indiero". [Nota per l'edizione elettronica 180 3, VII(167) | Nell'originale: "scièh". [Nota per l'edizione elettronica 181 3, VIII(168)| Nell'originale "figliale". [Nota per l'edizione elettronica 182 3, VIII(170)| Nell'originale "guerieri". [Nota per l'edizione elettronica 183 3, VIII(171)| originale "racciudeva". [Nota per l'edizione elettronica 184 3, VIII(172)| Nell'originale "insuppate". [Nota per l'edizione elettronica 185 3, VIII(173)| Nell'originale "paurache". [Nota per l'edizione elettronica 186 3, VIII(174)| Nell'originale "diero". [Nota per l'edizione elettronica 187 3, VIII(175)| Nell'originale "giaciono". [Nota per l'edizione elettronica 188 3, VIII(176)| Nell'originale "accosto". [Nota per l'edizione elettronica 189 3, IX(177) | Nell'originale "aberi". [Nota per l'edizione elettronica 190 3, IX(180) | Nell'originale "tarbüsch". [Nota per l'edizione elettronica 191 3, XI(184) | originale "rotolorono". [Nota per l'edizione elettronica 192 3, XI(185) | Nell'originale "Fatma". [Nota per l'edizione elettronica 193 3, Con(186) | Nell'originale "guardo". [Nota per l'edizione elettronica I figli dell'aria Capitolo
194 33 | anni or sono era pochissimo nota agli europei, in causa delle 195 33 | Oggi tutta la catena è nota e tutti i monti sono stati Le figlie dei faraoni Capitolo
196 4 | alle due statue, quella nota strana, che somigliava al 197 4 | aumentando d'intensità, poi una nota limpida, un do echeggiò.~ 198 14 | noi uno che possa prendere nota degli uomini destinati al 199 16 | è una prova che gli era nota la nostra partenza dal deserto.»~« 200 28 | lente.~Una voce a lui ben nota lo fece tornare in sé dopo Il figlio del corsaro rosso Parte, Capitolo
201 1, 9 | una voce deliziosa e ben nota.~La marchesa di Montelimar, 202 2, 4 | entro una viuzza a loro ben nota, che doveva condurli in 203 2, 9 | le taverne dell'America nota ed ignota, - disse il guascone. - I minatori dell'Alaska Capitolo
204 XIX | cercava una traccia a lui nota che lo guidasse al fiume, 205 XXVIII | grido, poi una voce ben nota che diceva:~- Muori, cane!...~ 206 XXXI | vive?~Una voce ormai ben nota, rispose:~- Sono loro.~- I misteri della jungla nera Parte, Capitolo
207 1, 1 | Tutto ad un tratto una nota acuta, quella del ramsinga, 208 1, 3 | banian uscì la squillante nota del ramsinga. In lontananza 209 1, 3 | del banian uscì un'ultima nota acutissima che svegliò tutti 210 1, 5 | di fuori echeggiò l'acuta nota del ramsinga.~- Fuggi! fuggi, 211 1, 14 | formidabile che soffocò l'acuta nota del ramsinga. Tremal-Naik 212 1, 15 | lontananza s'udì un'acuta nota. I due indiani la riconobbero 213 2, 3 | con forza emettendo una nota acuta.~Tosto si videro i 214 2, 3 | echeggiare. La tigre a quella nota scattò in piedi, si scagliò Le novelle marinaresche di Mastro Catrame Capitolo
215 13 | a queste apparizioni: è nota la storia dell'apparizione 216 13 | odono i lamenti; ed è pure nota e ancora commentata in tutta I pescatori di balene Capitolo
217 7 | lanciando contemporaneamente una nota così acuta da udirsi a parecchi 218 7 | un'altra e più formidabile nota.~- Maledetto! - gridò Koninson - 219 7 | ferito, emise una formidabile nota che durò otto o dieci secondi. 220 7 | sarebbe detto che quella nota era prodotta da una impetuosissima 221 7 | Mandò un'ultima e più acuta nota, indi sollevò la testa mostrando 222 9 | turacciolo e la ottava scoppiò. E nota, non tutta l'acqua racchiusa 223 25 | su stesso mandando una nota che parve emessa da una I pirati della Malesia Parte, Capitolo
224 2, 11 | Amici - rispose la voce ben nota di Sambigliong. - Abbasso Il re del mare Parte, Capitolo
225 1, 16 | fanciulli, colla ferocia ben nota degli inglesi quando si I predoni del Sahara Capitolo
226 15 | grido una voce a lui ben nota, che usciva dalla caverna, 227 19 | facilmente i cavalli. È nota la prodigiosa robustezza La regina dei Caraibi Capitolo
228 18 | udita una voce a loro ben nota, a gridare:~«Sono dentro!... 229 19 | disse una voce a lui ben nota.~La marchesa di Bermejo 230 26 | Una voce a lui ben nota echeggia dietro la porta 231 32 | ci aspetta.~Una voce ben nota, quella del capo che li I Robinson Italiani Capitolo
232 7 | sguardo inquieto. Quella nota gutturale, breve, l'aveva Straordinarie avventure di Testa di Pietra Capitolo
233 12 | loro sackem deve essere già nota alle altre tribù indiane. 234 18 | signore, e la più degna di nota fra tutte era Lisetta, la 235 24 | degli Stati Uniti è troppo nota perché noi abbiamo a farla Il tesoro della montagna azzurra Capitolo
236 4 | strano, che sembrava una nota metallica, echeggiò sul 237 6 | altro avvenimento degno di nota. Se però il bosmano avesse La tigre della Malesia Capitolo
238 VI | qualche erba a lui solo nota e di godere un lungo riposo. 239 X | secondi. Una voce a lui ben nota, che sapeva trovare la via 240 X(3) | Nell'originale "queste cose"[Nota per l'edizione elettronica 241 XI | corno da caccia, mandò una nota prolungata.~- Ah! traditore! - 242 XV | cercando rammentarsi qualche nota che non gli fosse del tutto 243 XXXIII(4) | Nell'originale "E"[Nota per l'edizione elettronica Le tigri di Mompracem Capitolo
244 7 | volta, moriva coll'ultima nota della mandola, lo si vedeva 245 9 | piedi al capo. Una voce ben nota, che sapeva trovargli la 246 10 | chiodo un corno e lanciò una nota acuta.~- Ah traditore! - Gli ultimi filibustieri Capitolo
247 6 | magnifico colpetto! Terremo nota di questo affare.~– Don 248 11 | un grandinare di palle. (nota: storico)~Gli spagnuoli,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License