Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
shui-nu 1
shuldam 1
si 37139
sí 185
sì 3814
sia 2219
siam 60
Frequenza    [«  »]
185 effetto
185 odore
185 palme
185 sí
185 taverniere
185 veduta
185 vigorosamente
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze


Il corsaro nero
    Capitolo
1 I | appiccano!...~- Il secondo, . Due fratelli, e tutti e 2 I | mani degli spagnuoli?~- , comandante.~- A qual legno 3 I | ciò che può succedere.~- , comandante, - rispose l' 4 I | chiamavano il Corsaro Rosso.~- , comandante, - rispose Carmaux, 5 I | quel cane di Wan Guld?~- , al duca fiammingo.~- Ancora 6 I | fratello era del numero?~- , comandante. Quantunque 7 II | rientreremo in Maracaybo?...~- , mio caro, e saremo bravi 8 II | impeto di sordo furore.~- , - rispose Carmaux, che 9 II | mezzanotte noi vi saremo.~- .~- Vi è qualche crociera?~- 10 II | una squadra nel lago?~- , comandante, quella dell' 11 II | Carmaux. - Avete le pistole?~- , capitano, - rispose l'amburghese.~- 12 II | conoscenze in Maracaibo?~- , un negro, quello che ci 13 II | io?~- Un filibustiere.~- , ma che si chiama il Corsaro 14 II | fratello, il Corsaro Rosso?~- , se non parlerai, - rispose 15 III | esposto mio fratello?...~- , - rispose il prigioniero. - 16 III | sicuro in Maracaybo.~- Ah !... Ebbene, lo vedremo quando 17 III | Sorvegliavo la spiaggia.~- Solo?~- , solo.~- Si temeva una sorpresa 18 III | incantatore di rettili?~- , capitano.~- Ma questo flauto 19 III | sicuro dagli spagnuoli.~- , siamo noi ma... il diavolo 20 III | ha aiutato a fuggire?~- , capitano.~- Odia forse 21 III | Un duello fra me e lui , non un assassinio.~- È 22 IV | commossa:~- Ecco i compagni.~- , - rispose il Corsaro, con 23 V | salvo con Wan Stiller.~- , padrone.~- Noi faremo il 24 V | Sono un povero uomo.~- , un povero uomo che possiede 25 V | amici!... A domani!...~- , - mormorò il Corsaro. - 26 VI | delle migliaia di piastre.~- , me lo ha regalato. Buon 27 VI | dintorni di Maracaybo?~- , eccellenza, - rispose il 28 VI | balenava negli occhi. - , quell'uomo è energico, 29 VI | di avere due servi?...~- , ha ereditato da un suo 30 VII | Faremo saltare la casa?~- , se sarà necessario.~- Ed 31 VIII | dal feltro nero, è vero?~- , - rispose il tenente. - 32 VIII | solaio? - gli chiese.~- , padrone.~- Vi è nessun 33 VIII | possiamo discendere?...~- , e dopo un breve cammino.~ 34 VIII | che lo aveva raggiunto.~- , padrone.~- Potremo uscire 35 VIII | qualche porta nella cinta?~- , signor conte.~- Aprite 36 IX | fronte da un sudore freddo.~- , - rispose Carmaux con voce 37 IX | udito quel grido, compare?~- , - rispose l'africano.~- 38 IX | Stiller, con voce strozzata.~- , - rispose questi battendo 39 IX | Una testa, è vero?~- , Carmaux, d'un morto.~- 40 IX | non hai visto nulla?~- , una testa, - rispose l' 41 IX | Mi avete udito?...~- ! - risposero i filibustieri, 42 IX | Rosso, - mormorò Carmaux.~- , - rispose Wan Stiller, 43 X | si trovava in Europa?~- .~- Si sarebbero conosciuti 44 X | poi seppellirlo in mare.~- , lo si seppe poi e si dice 45 X | nave stanotte, signore?~- , e la coleremo a fondo. 46 X | Speroneremo la spagnuola?~- , se sarà possibile.~- Perderemo 47 X | aggiunse Wan Stiller.~- , è precisamente cosí. Mio 48 XI | con un certo rammarico.~- , signore. Amo premiare il 49 XI | Non è vero, signore.~- , i diciannove prigionieri 50 XI | La libertà?... Ah!... , è vero, dimenticavo che 51 XII | tremenda vendetta?...~- , o signora, ed aggiungerò 52 XII | È pronta la scialuppa?~- , padrone, - rispose l'africano.~- 53 XIII | nauseante alzarsi dal mare?...~- , e vedo che anche l'aria 54 XIII | abbordaggio?~- Talvolta , ma sapete, comandante, 55 XIII | No di certo.~- Ed a me , luogotenente.~- A voi? 56 XIII | guardandolo negli occhi.~- , signora, - rispose il Corsaro, 57 XVI | tradivano un'estrema ansietà.~- , - rispose con un tremito 58 XVI | balbettò la duchessa.~- , vi comprendo, ma del riscatto 59 XVII | un altro lo ignoravo.~- , tre, - ripeté il Corsaro, 60 XVII | montare la tua Folgore.~- , quantunque io goda fama 61 XVII | chiese l'Olonese.~- , ho qualche affare da sbrigare, 62 XVII | mariti.~- E m'aspettavate?~- , cavaliere.~- Pure, non 63 XVII | chiese la duchessa.~- , signora.~- È una cosa cosí 64 XVIII | terra i nostri uomini?~- , assieme ai bucanieri dell' 65 XVIII | Ditemelo; è vero, signora?...~- , - mormorò ella con un filo 66 XIX | qualche ordine l'Olonese?...~- , signore. Ha comandato alla 67 XIX | Corsaro. - Ancora voi?...~- , lo spagnuolo della foresta, - 68 XIX | sorridendo. - Vi stupisce?~- ... lo confesso.~- Sappiate 69 XIX | fuggito.~- Ah!... È fuggito?~- , però io so dove, e vi condurrò 70 XIX | Seguendo la costa?~- , comandante.~- Conosci la 71 XIX | Ha dei cavalli con sé?~- , ma dovrà lasciarli poiché 72 XX | rumore dalla macchia?...~- , - disse Carmaux. - Laggiú 73 XX | Non l'hai udita tu?...~- , capitano.~- E non t'inquieti?...~- 74 XX | Carmaux retrocedendo.~- , ma vegetale, - rispose 75 XX | colla fronte aggrottata.~- , finché si alzerà la luna.~- 76 XXI | cantano in questo modo?~- , compare.~- E questi che 77 XXI | indiano. Eh!... avete udito?~- , - confermarono i filibustieri 78 XXII | Carmaux. - Non hai udito?...~- , il grido d'un giaguaro.~- 79 XXIII | chiese il Corsaro.~- , padrone.~- Osano assalire 80 XXIII | quei formidabili rettili?~- signore, - disse il catalano. - 81 XXIII | conto, - disse Carmaux.~- , però l’jacaré è morto e 82 XXIII | foglie dinanzi a noi?~- , odo.~- Aspettiamo e teniamoci 83 XXIV | È stato quell'animale?~- , caballero.~- Cos'era adunque?~- 84 XXV | chiese al catalano.~- , signore, - rispose questi. - 85 XXV | chiese il piaye.~- , il capo degli uomini bianchi 86 XXV | altri uomini bianchi?~- , per ucciderli. Sono passati 87 XXV | Sono passati di qui?...~- , li abbiamo veduti, ma non 88 XXV | guerra che tu vuoi?...~- , se non tornate indietro.~- 89 XXVI | cerca d'avvicinarsi a noi.~- , compare.~- Chi sarà poi?... 90 XXVI | lontani?~- Gl'indiani?...~- , dimmelo presto.~- Sono 91 XXVI | chiese il Corsaro.~- , comandante.~- Ed a me premerebbe 92 XXVI | disse il catalano.~- , - confermò Wan Stiller. - 93 XXVI | Corsaro arrestandosi.~- , - disse il catalano.~- 94 XXVI | Accampati attorno al fuoco?...~- , ma che cosa si cucinerà 95 XXVII | il Corsaro al catalano.~- , signore, - rispose questi 96 XXVII | scorta di Wan Guld?...~- , sono due soldati, sono 97 XXVII | bestia su quest'albero?...~- , - disse il Corsaro. - Pare 98 XXVII | Corsaro con un sospiro.~- , andrai prima di noi a combattere 99 XXVIII| spagnuolo vuoi dire?...~- , padrone. Ci sono caduto 100 XXVIII| Guld? - chiese il Corsaro~- , signore, un valoroso soldato 101 XXVIII| dagli indiani?...~- Ferito , poiché vedo sul fianco 102 XXVIII| ha dato tanto sangue?~- , lo vedo.~- Forse Herrera 103 XXVIII| vedi nulla in aria?...~- , le stelle, - rispose lo 104 XXVIII| che succhiano il sangue?~- , e lo fanno cosí delicatamente, 105 XXIX | disse il catalano.~- , - rispose il Corsaro. - 106 XXIX | chiese il Corsaro.~- , capitano, - rispose Carmaux. - 107 XXX | Stiller, ad una voce.~- , vedo la scialuppa all'estremità 108 XXX | caccia, - disse Carmaux.~- , - rispose il Corsaro, con 109 XXX | senza venire disturbati.~- , - disse il Corsaro Nero. - 110 XXX | dato un appuntamento.~- , alla foce del Suana od 111 XXX | vendicare i miei fratelli. , forse l'Olonese non è lontano 112 XXX | Qui? - chiese Carmaux.~- , su questa cima.~- Bisognerebbe 113 XXX | trincea circolare, bassa , ma sufficiente per riparare 114 XXX | Olonese e dei filibustieri.~- , se gli spagnuoli ci lasceranno 115 XXX | questa specie di liane?...~- , signore.~- Tu sei pazzo, 116 XXX | produce delle coliche?...~- , capitano, e siccome su 117 XXXI | colla testuggine, Carmaux.~- , se gli spagnuoli ci lasceranno 118 XXXI | adunque, - disse Carmaux.~- , se non ci avranno presi 119 XXXII | Hai udito, Diego?~- , i compagni si sono messi 120 XXXIII| gli offuscava la fronte. - , ho avuto campo qui ed altrove 121 XXXIII| dovesse finalmente cessare.~- , - disse il Corsaro Nero, 122 XXXIII| appiccare il Corsaro?~- , - rispose il vecchio, con 123 XXXIII| uccisore dei miei fratelli.~- , capitano, - disse Carmaux. - 124 XXXIV | colla caravella del Conte?~- , Pietro, però tu sai quanto 125 XXXIV | notaio di Maracaybo?...~- , compare. E dei due feriti 126 XXXIV | ponti volanti, lo vedi?...~- , Pietro.~- Se fosse possibile 127 XXXIV | il mio mortale nemico.~- , e io voglio farlo prigioniero. 128 XXXVI | di Maracaybo, è vero?~- , - rispose il Corsaro. - 129 XXXVI | disse il catalano.~- , tu verrai, giacché il nostro 130 XXXVI | vero quanto mi dici?...~- , Pietro. Egli va a rifugiarsi 131 XXXVI | nave.~- La conoscevi?~- .,.~- Giura che è lei...~- 132 XXXVI | singhiozzi:~- Disgraziata!...~- , - mormorò la giovane, con 133 XXXVI | mio giuramento. Fratelli! ... sarete vendicati... ma Gli ultimi filibustieri Capitolo
134 1 | al mio compatriotta.»~– , Pepito.~– Eh, lascia andare 135 1 | vi è festa in famiglia.~– Pepito.~– Pepito!... – esclamò 136 2 | Come va questa faccenda?~– , come va questa faccenda? – 137 2 | dicendogli:~– Hai udito, José?~– , signore.~– Allora tu non 138 2 | sette od otto bottiglie?~– , Pepito mio.~– Sono usciti 139 2 | mio.~– Sono usciti di qui, o no?~– Se non ci sono piú 140 2 | Siete pronti, alabardieri?~– , signore, – risposero i 141 3 | che cosa converrà fare.~– darcela a gambe al piú presto, – 142 3 | guardie ed a mia moglie.~– , sí, capo, – si affrettarono 143 3 | guardie ed a mia moglie.~– Sí, , capo, – si affrettarono 144 3 | avventurieri abbia allattato.~– , un brav'uomo, – confermò 145 4 | Ines di Ventimiglia?...~– !... Sí!... – balbettò Wandoe.~– 146 4 | Ventimiglia?...~– Sí!... !... – balbettò Wandoe.~– 147 4 | lume nel tuo gabinetto?»~– , amico.~– Vieni Mendoza, – 148 4 | mistificazione.~– Oh!... Per questo , – rispose il bucaniere. – 149 5 | qui vi era una galleria.~– , una volta, reverendo, poi 150 5 | posada del Rio Verde?~– , cognato.~– È che dobbiamo 151 5 | coperchio alla botte.~– , – rispose il basco.~– Mi 152 5 | assaggio al contenuto.~– , abbiamo sete!... – gridarono 153 6 | qualche istante di silenzio.~– , señor, – rispose il prigioniero, 154 6 | nostro arrivo a Panama?»~– , – rispose il fiammingo, 155 6 | non avevate un compagno?~– , un uomo che era stato molti 156 7 | è un grande di Spagna.~– , signor conte.~– Sei ai 157 7 | mettendosele a fianco.~– , signor conte.~– Posso offrirti 158 7 | leggermente abbronzata?~– , signor Diego. Sono io che 159 7 | liberamente quando vuoi?~– , signor Diego.~– Vedi, mia 160 7 | Sono già a bordo?~– .~– Con Wandoe?~– Quello 161 7 | a Taroga ci sono ancora, o no, quei bravi uomini.~– 162 10 | Gran Cacico del Darien?~– , amico.~– E dove si trova? 163 10 | E si trova a Panama?~– , amico.~– Ebbene tu giungi 164 10 | ancore alla baia di David?»~– , amico, – rispose Buttafuoco.~– 165 12 | piano? – chiese Mendoza.~– : ricordati solamente che 166 12 | È lui che vi manda?~– , caballero.~– Giungete in 167 15 | ne ha trovata un’altra.~– , se ne sono andati, – confermò 168 15 | finissimo?~– Ancora il cane?~– , urla sul fianco della sierra. 169 16 | bere una tazza di latte!~– , va' a mungerlo tu, – rispose 170 16 | che gli stava dietro.~– , e pascolano precisamente 171 18 | quel condor. Lo vedi?~– , Pedro.~– Forse ci sarebbe 172 18 | brodo dei due volatili.~– , dei due volatili. Che cosa 173 20 | un grande cuciniere.»~– , di scimmie e di mangiatori 174 21 | condurre qui sua nipote?»~– , – Rispose l'indiano.~– 175 22 | don Barrejo a Mendoza.~– : era nascosto sotto il fogliame.~– 176 23 | vorrebbe un fanale!...~– , va a cercartelo, – rispose 177 23 | proprio uova queste, è vero?~– , – rispose il pelle-rossa.~– 178 23 | che il sole spuntasse.~– , le tartarughe che vengono, – 179 23 | Uno di quegli uomini?~– , uomo bianco.~– Sei stato 180 24 | cessava di esplorare.~– , un'ombra.~– Un uomo?~– 181 24 | sei voci. – Ferma!...~– , prendeteci, – rispose don 182 24 | sicuro dei tuoi colpi?~– , se messer Belzebú non ci 183 24 | profondamente impressionato.~– , vi è quel demonio di marchese 184 24 | filibustieri, retrocedendo.~– , sono proprio io, – rispose 185 25 | impressione di terrore.~– Ma , signor mio, i guasconi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License