Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veneziana 5
veneziane 4
veneziani 23
veneziano 181
veneziàno 1
venezuela 33
venezuelana 5
Frequenza    [«  »]
181 ruggito
181 sfuggì
181 spagnoli
181 veneziano
180 avversari
180 bandito
180 brezza
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

veneziano

Attraverso l'Atlantico in pallone
    Capitolo
1 21 | Fin dal 1445 il navigatore veneziano Ca’da Mosto li fece conoscere, Capitan Tempesta Capitolo
2 I | indossava l'elegante costume veneziano usato in quell'epoca: casacca 3 I | sembrava un paggio del doge veneziano anche per l'armamento che 4 I | turchi, io! Non sono un veneziano, un dalmata. Quelli non 5 II | da prevedersi, il Senato veneziano aveva sdegnosamente respinto 6 II | altro, signora? chiese il veneziano.~— No, ma non chiamatemi 7 IV | cosa, capitano? chiese il veneziano, vedendolo interrompersi 8 VI | gli chiese l'arabo.~Il veneziano, vedendolo solo, aveva fatto 9 VIII| Capitan Tempesta, — rispose il veneziano. — Se mi avessero però scoperto 10 VIII| Capitan Tempesta, — rispose il veneziano, con voce profondamente 11 VIII| anch'io, duchessa rispose il veneziano, dandole forse per la prima 12 VIII| si era voltata verso il veneziano che la guardava con stupore, 13 IX | turca bensì in un pessimo veneziano, con un marcato accento 14 IX | cosa faccio qui? — disse il veneziano, imbarazzato a dare una 15 IX | rispose prudentemente il veneziano.~— Che cosa è venuto a fare 16 IX | Allungò la destra, ma il veneziano finse di non accorgersene 17 IX | piedi per timore che il veneziano, che supponeva avesse continuata 18 IX | Può darsi, — rispose il veneziano.~— Sta bene: vado a ucciderlo. 19 X | sua fede?~— Sì, — disse il veneziano.~— Quell'uomo avrebbe osato 20 XIII| il visconte? — chiese il veneziano.~— Sì, — rispose la giovane — 21 XIII| esistenza atroce! — esclamò il veneziano. — Siamo tutti pronti a 22 XIX | d'aver stretta la mano al veneziano.~— A quest'ora lo sciabecco 23 XIX | bucato. L'osservazione del veneziano l'aveva atterrita.~Poteva 24 XX | davvero bene? — disse il veneziano al greco. — Mi sembra impossibile 25 XXIV| alle polveri? Tu non sei un veneziano, un dalmato e perciò 26 XXVI| imbarcazione, seguito dal veneziano.~Papà Stake era rimasto 27 XXIX| per accorrere in aiuto del veneziano e dei greci, quando una 28 XXIX| di Damasco! — esclamò il veneziano stupito. — E anche Nikola!~— Jolanda la figlia del corsaro nero Capitolo
29 8 | da un lampadario di stile veneziano, colle pareti rivestite I Robinson Italiani Capitolo
30 2 | equipaggio del 'Liguria'. Era ~un veneziano da parecchi anni stabilitosi 31 4 | rispose finalmente il veneziano. « No... non possiamo ingannarci... 32 4 | di non cadere », disse il veneziano, ridendo. '' Il pescecane 33 4 | Nulla », rispose il veneziano. ~« Nemmeno un punto luminoso? » ~« 34 5 | cosa avete? » chiese il veneziano, che nulla aveva potuto 35 5 | forza straordinaria. ~Il veneziano correva allora in suo aiuto, 36 5 | caimano!... » ~Anche il veneziano balzò in acqua e si lavò 37 5 | scala umana », disse il veneziano. « Tu, Enrico, appoggiati 38 6 | mozzo. ~« Toh! » esclamò il veneziano. « lo vi offro le migliori 39 6 | buonissima », rispose il veneziano. « La natura comincia il 40 6 | possono servirci? » ~Il veneziano parve colpito da quella 41 6 | dei vestiti », disse il veneziano. « La tela è ancora in buono 42 6 | degli alberi », rispose il veneziano, ridendo. «Orsù, torniamo 43 7 | cosa succede? » chiese il veneziano, stropicciandosi vigorosamente 44 7 | tranquilli », rispose il veneziano. ~« Non oserà avvicinarsi 45 7 | qualche preda? » disse il veneziano. «Sarebbe la benvenuta ». ~« 46 7 | ritirarono sotto la tenda e il veneziano si sedette presso il fuoco, 47 7 | amici: al lavoro », disse il veneziano, quando spuntò il sole. « 48 7 | quanto ci occorre », disse il veneziano. « Voi non vi potete immaginare 49 8 | lunghi e resistenti, il veneziano decise di abbandonare la 50 8 | anche nel pomeriggio. Il veneziano e il marinaio coprirono 51 8 | dimenticata. Il previdente veneziano l' aveva tenuta all'ombra 52 9 | deliziose. ~A un tratto però il veneziano si lasciò sfuggire un grido: ~« 53 9 | Borneo: ora vedrai ». ~Il veneziano aveva recato con sé un pentolino 54 9 | dall'incisione fatta. Il veneziano lo rimescolò con un bastoncino, 55 9 | po' », rispondeva il bravo veneziano. ~Aveva tagliato, da una 56 9 | più è fatto », disse il veneziano. «Ora fabbrichiamo le frecce». ~« 57 9 | cicalando a piena gola. Il veneziano introdusse una freccia nella 58 9 | Pontianak », rispose il veneziano, sorridendo. ~« Credete 59 10 | già scorte, il previdente veneziano voleva accertarsi se esisteva 60 10 | preziosissimi », disse il veneziano. ~« Sono forse i più utili 61 10 | ancora finito », disse il veneziano. ~« Dalle foglie possiamo 62 10 | lunghezza quasi eguale, il veneziano, che pareva fosse instancabile, 63 10 | per l'esisenza », disse il veneziano, « penseremo a procurarci 64 11 | esclamarono il genovese e il veneziano. ~« Potete vederlo: è sotto 65 11 | orangoutan », rispose il veneziano. ~« Si tratta d'una scimmia, 66 11 | almeno cosi suppose il veneziano, che invece di inviargli 67 11 | Un boa!... » esclamò il veneziano. ~« Un serpente? » chiesero 68 11 | avversario degno del mias ». ~Il veneziano non s'ingannava. I boa constrictor 69 11 | respirazione del mias », rispose il veneziano. « Sarà cosa prudente lanciargli 70 11 | presso i cespugli ». ~Il veneziano e i marinaio guardarono 71 12 | Altri servi? » chiese il veneziano, che stava scendendo dalla 72 12 | allontanarsi. Udendo la voce del veneziano, abbandonò il casotto che 73 12 | docili ben presto », disse il veneziano. ~« Lo credete, signore? » 74 13 | Sì », disse il veneziano. « Oh!... Ora comprendo!... 75 13 | Zitto », disse il veneziano. ~« Che cosa avete udito? » ~« 76 14 | credette bene d'imitare il veneziano: con due colpi di randello 77 14 | scendere, ma invano. II veneziano e il mozzo ridevano a crepapelle. ~« 78 14 | salutarono u.lultima volta, e il veneziano e il mozzo si rimisero in 79 14 | Piccolo Tonno », rispose il veneziano. ~« Contate di venire a 80 14 | e parecchie altre che il veneziano non poteva distinguere bene, 81 15 | prossimità del mare. ~Il veneziano aguzzò gli sguardi, sperando 82 15 | lanciato, per svegliare il veneziano, la tigre non avrebbe indugiato 83 15 | braccio sotto il capo, il veneziano continuava a dormire saporitamente, 84 15 | Signor Emilio! » ~Il veneziano era già balzato fuori. Aprì 85 16 | mortale scagliatale dal veneziano era una delle più grosse 86 16 | infallibile », rispose il veneziano, scuotendo con un piede 87 16 | Piccolo Tonno », disse il veneziano. ~« Corna di Belzebù!... » ~« 88 16 | delle tracce », rispose il veneziano. «Le tracce di qualche nuovo 89 16 | Cerchiamola, signore ». ~Il veneziano non rispose. Teneva gli 90 17 | piante, che lo sguardo del veneziano aveva scoperto fra tutti 91 17 | forma, che pel colore. ~Il veneziano staccò alcune di quelle 92 17 | diventeranno migliori », disse il veneziano. ~« Quando sarà giunto il 93 17 | buona torcia », disse il veneziano, indicando una isonandra 94 18 | Un malesel » esclamò il veneziano. « Che sia uno dei coloni 95 18 | Enrico!... » esclamò il veneziano, balzando innanzi col kriss 96 18 | un paio di occhiali. ~Il veneziano, senza badare al tremendo 97 18 | Sì », rispose il veneziano, tergendosi rapidamente 98 18 | Taci », gli disse il veneziano. ~« Ditemi che cosa è accaduto, 99 18 | ragazzo mio », rispose il veneziano, raggiante. ~Afferrò il 100 19 | Come stai? » chiese il veneziano, stringendogli affettuosamente 101 19 | appoggiatosi al braccio del veneziano, diede coraggiosamente il 102 19 | impacciata a uscire », rispose il veneziano. ~« Ma urlano proprio sui 103 19 | orlo della buca. Come il veneziano aveva preveduto, lo ~strato 104 19 | Buono! » disse il veneziano. « Ecco che il nostro recinto 105 20 | arrestarono nei progressi, e il veneziano voleva dotare quella microscopica 106 20 | albero del pane). ~Il bravo veneziano aveva fatto servire quella 107 20 | accanimento », rispose il veneziano. «Ero certo di trovarla 108 20 | impossibile », disse il veneziano. « Su queste isole il tabacco 109 20 | preparare il siri ». ~Il veneziano condusse il marinaio, ormai 110 20 | Che cosa?.. » ~Il veneziano non rispose: colla testa 111 20 | munite di spine ricurve. Il veneziano fece un'incisione e raccolse, 112 21 | delle ruote era risolta. Il veneziano lasciò che il marinaio si 113 21 | brutta sorpresa. ~Intanto il veneziano ed i suoi compagni continuavano 114 21 | la provvista di pane. ~Il veneziano aveva scoperto altre piante 115 21 | magazzini furono pieni, anche il veneziano ed il marinaio si misero 116 22 | furbi », continuò l'istruito veneziano, mentre il il mozzo, formata 117 22 | fanale di una nave! » ~Il veneziano e il genovese balzarono 118 22 | Certo », rispose il veneziano. « Se quegli uomini ci sorprendessero, 119 22 | di vista il fanale ». ~Il veneziano e il genovese, sapendo che 120 22 | questi fu sostituito dal veneziano verso le tre del mattino. 121 22 | Un solo sguardo bastò al veneziano per sapere con quale naviglio 122 23 | quell'albero », disse il veneziano; indicandone uno che era 123 23 | No, Enrico », rispose il veneziano. ~« Se ci scorge darà l' 124 23 | fare a me, Enrico ». ~Il veneziano si mise a cavalcioni d'un 125 24 | le sue gambe», disse il veneziano, non meno sorpreso. ~« Che 126 24 | cosa volete dire? » ~Il veneziano non poté dare spiegazioni, 127 24 | galleria e tirò le gambe al veneziano e ad Enrico, dicendo: ~« 128 25 | C'è tempo », rispose il veneziano. «Ma se continuano questa 129 25 | Ascolta », disse il veneziano. In lontananza si era udito 130 25 | dalla piccola rada ». ~Il veneziano si diresse verso la finestra 131 25 | Guardate, signor Albani! » ~Il veneziano volse gli sgardi verso nord 132 26 | stagione è terminata ». ~Il veneziano non s'ingannava. L'indomani 133 26 | era sfuggita », disse il veneziano. « Col fuoco possiamo riuscire, 134 26 | po' di tempo », disse il veneziano. «Domani mattina il tronco 135 26 | lunghe fatiche », disse il veneziano, dopo aver esaminato il 136 26 | ultimi colpi di scure, il veneziano e il marinaio si collocarono 137 26 | spegnesse. Il marinaio e il veneziano si occuparono della costruzione 138 26 | lavorazione. Tre giorni dopo, il veneziano e i suoi compagni si mettevano 139 26 | che non era necessaria, il veneziano e il marinaio maneggiavano 140 26 | patria lontana », disse il veneziano. Si levò il cappello di 141 26 | tranquille dei piccoli seni. Il veneziano che osservava attentamente, 142 26 | Piccolo Tonno », disse il veneziano. ~La scialuppa si scostò 143 26 | contenti, amici? » chiese il veneziano, sbarcando. ~« Così contento, 144 26 | Abbracciatemi, amici », disse il veneziano, commosso. « Sono felice 145 27 | mattina del 16 novembre il veneziano e il marinaio, dopo aver 146 27 | Così sembra », rispose il veneziano, cacciando la ribolla del 147 27 | documento sotto » disse il veneziano. ~Con una scossa fece crollare 148 27 | a una viva emozione. ~Il veneziano l'alzò esponendola contro 149 27 | maltesi!... » esclamò il veneziano. ~« I traditori!... » urlò 150 28 | loro capanna », disse il veneziano. « Quella punta è la più 151 28 | sapremo presto », rispose il veneziano, un po' contrariato. ~In 152 28 | naufragati? » si chiese il veneziano. ~« Così deve essre », rispose 153 28 | carne corrotta », disse il veneziano, impallidendo. « Che i due 154 28 | Echidne », rispose il veneziano. « Sono i più strani animali 155 28 | qualche male, forse? » Il veneziano, invece di rispondere, si 156 29 | disgraziato », gridò il veneziano. ~« Non ti vogliamo fare 157 29 | Sì » rispose il veneziano. ~Il maltese li guardò a 158 29 | piangendo. Il marinaio e il veneziano lo rialzarono, dicendo: ~« 159 29 | con terrore, vedendo il veneziano scendere in direzione della 160 29 | ondate di fondo », disse il veneziano. « Qualche violenta tempesta 161 29 | gli occhi e segnalava al veneziano i luoghi dove le onde si 162 29 | frangenti a babordo!... » ~Il veneziano, che si era alzato per essere 163 30 | È inutile », rispose il veneziano. « Ci sono!...» ~Un'onda 164 30 | correre in soccorso del povero veneziano. ~« Lo vedi? » ~« No », 165 30 | Aiutatemi, Enrico », disse il veneziano. ~« Le onde mi affogano ». ~« 166 31 | braccia sotto le ascelle del veneziano e, sorreggendolo, lo condussero 167 31 | signore? » chiese Enrico al veneziano, il quale continuava a osservare 168 31 | fissi verso nordovest. ~Il veneziano ed Enrico guardarono nella 169 32 | la nostra? » si chiese il veneziano. ~« È impossibile, signore! » ~« 170 33 | su, Piccolo Tonno ». ~Il veneziano e i suoi compagni furono 171 33 | soccorsi. ~« Enrico », disse il veneziano, che non poteva tenersi 172 33 | Coraggio! » gridò il veneziano. « Veniamo in vostro aiuto ». ~ 173 33 | spagnuoli! » esclamò il veneziano. « Seguiteci!... » ~« Dei 174 33 | grossi rami di giuntawan. ~Il veneziano e i naufraghi salirono nell 175 33 | naufraghi, ora », disse il veneziano. « Tu, Marino, va a tagliare 176 34 | Robinson" italiani », disse il veneziano. « Voi sarete nostri compagni, 177 34 | Parla », disse il veneziano che lo guardava sorridendo. ~« 178 34 | Buono! » esclamò il veneziano, ridendo. « Ecco una colonia 179 34 | alberi!... Hurrà!... » ~Il veneziano guardò verso la costa, la 180 34 | sul viso di Enrico e del veneziano. ~« Hurrà!... Hurrà!... » 181 35 | del valente e infaticabile veneziano, si mise animosamente al


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License