Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
robaccia 1
robe 2
robert 1
roberto 158
robertson 2
robinie 2
robinson 62
Frequenza    [«  »]
158 poca
158 precauzioni
158 regno
158 roberto
158 rottami
158 slanciarono
158 splendida
Emilio Salgari
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

roberto

Attraverso l'Atlantico in pallone
    Capitolo
1 21| 1344. Fu in quell’epoca che Roberto Macham, gentiluomo inglese, La città del re lebbroso Capitolo
2 7 | 7. La spia~ ~Il dottor Roberto Galeno, figlio d'un celebre 3 7 | d'ora dopo il generale e Roberto si trovavano nella stanza 4 7 | colloquio con Phra-Bard.~Roberto lo ascoltò senza interromperlo, 5 7 | Len.»~«Guardatedisse Roberto, che pareva avesse preso 6 8 | e di percuotere il gong.~Roberto, udendo quell'uomo accostarsi, 7 8 | Sì, generalerispose Roberto.~«Contro chi?»~«Contro degli 8 8 | dirà più così,» rispose Roberto, sorridendo. «Me la sono 9 9 | nuovo ai lunghi viaggi.~Roberto aveva indossato un nuovo 10 9 | impiccare altrove,» disse Roberto, vedendo il generale fare 11 9 | massicce per esserlorispose Roberto che, senza sapere precisamente 12 9 | per qualche orarispose Roberto.~Ad un cenno di Lakon-tay, 13 9 | Nemmeno le tigrichiese Roberto.~«Siamo ancora poco lontani 14 10| che va alla derivadisse Roberto, che si era improvvisamente 15 10| a bordo?»~«No,» rispose Roberto, che teneva sempre la carabina 16 10| Che cosa avete, signor Robertochiese Len, vedendolo 17 10| vi presterei fededisse Roberto.~«Eppure è così, dottore.~« 18 10| Ah! generaleesclamò Roberto.~«Non mi credete? Ora vi 19 11| Questione di gusto, signor Roberto. Fermiamoci e assisteremo 20 11| con sangue umanochiese Roberto.~«Ignorate dunque che, fino 21 12| portando tre carabine.~Roberto salì ultimo, dopo aver gettato 22 12| vivere mille annirispose Roberto. «Ed ora come faranno ad 23 13| il dottore.~«Sì, signor Roberto.»~«Fate accostare il balon 24 13| appassionato cacciatore di Roberto. «Non allontaniamoci però 25 13| il dottore.~«Sì, signor Robertorispose la fanciulla colla 26 13| dolore.~«A me... dottore!»~Roberto, che non si sentiva più 27 13| succedevano ininterrottamente.~Roberto aveva l'arma scarica e non 28 13| ricaricare la sua carabina.~Ma Roberto non poteva più fuggire, 29 13| disse il dottore.~«Signor Robertodisse Len, avvicinandoglisi 30 13| fatto altrettanto,» rispose Roberto.~«O sarebbe invece fuggito,» 31 13| Solamente un po', signor Roberto. La scimmia aveva solo cominciato 32 14| scarica improvvisadisse a Roberto. «Vedremo se ci seguiranno 33 14| Che piante sono?» chiese Roberto, che guardava con un certo 34 14| Lakon-tay.~«Può essererispose Roberto. «E quella preziosa polvere 35 14| fucilati.»~«Venite, Lendisse Roberto alla fanciulla. «Noi saremo 36 14| risparmieremorisposero Len e Roberto.~E non li risparmiarono, 37 14| raccogliere gli uccelli uccisi.~Se Roberto si mostrava valente cacciatore, 38 14| volentieri una battutarispose Roberto.~«Aspettate che risaliamo 39 14| Lakon-tay, volgendosi verso Roberto. «Volete assistere a quella 40 15| trova quel liquidochiese Roberto.~«Nell'interno delle piante.»~« 41 15| masticavano il loro betel, mentre Roberto fumava una sigaretta di 42 15| fuoco, il generale, Len e Roberto tornarono nel bosco, seguendo 43 15| balon.»~«Torniamodisse Roberto. «Non è prudente soffermarci 44 15| lontana quella cittàchiese Roberto.~«Dovremo prima salire il 45 16| occorre.»~«Generaledisse Roberto, che stava osservando il 46 16| mattino, Lakon-tay, Len e Roberto erano già in piedi.~La scialuppa, 47 16| procurarci la colazionedisse Roberto. «Non dimentichiamoci che 48 16| sono diventati rari, signor Roberto. Che si siano accorti che 49 16| muoversi.~«Cos'hai?» chiese Roberto.~«Guardate, signore, , 50 16| Io vi seguirò, signor Robertodisse invece Len, con 51 16| nostre palle conichedisse Roberto.~«Le nostre palle non sono 52 16| col mio corpo.»~La voce di Roberto era così commossa, che la 53 16| Farò come vorrete, signor Robertodisse poi, alzando la 54 16| e alla spallasussurrò Roberto a Len.~L'animale, dopo una 55 17| esclamarono Len-Pra e Roberto, che s'interessavano assai 56 17| hanno una reginadisse Roberto, ridendo.~«È così, dottore.»~ 57 17| accade sotto?» chiese Roberto.~Lakon-tay fece segno al 58 18| alcun sospetto, Lakon-tay e Roberto finirono per arrendersi 59 18| paradiso dei serpentidisse Roberto, vedendone fuggire sette 60 18| veleno dei cobrarispose Roberto. «I medici inglesi soprattutto 61 18| scemano?»~«Non ancora,» disse Roberto.~«Che perdite!...»~«Se l' 62 18| fossimo a cavalloesclamò Roberto.~«Tra poco scompariranno: 63 18| abbia esageratodisse Roberto mentre tornavano carichi 64 18| è vero, generaledisse Roberto. «La caccia notturna è ben 65 19| ci imboscheremochiese Roberto.~«Vi devono essere delle 66 19| vero miracolo se Kopom e Roberto non furono scaraventati 67 19| resistere alle quali il pilota e Roberto erano costretti a tenersi 68 19| Ebbene, come state, dottore?»~Roberto, udendo la voce armoniosa 69 19| buona sorsata di , signor Roberto. Ve l'ho preparato io e 70 19| Ah!... Generaleesclamò Roberto, stringendo la mano che 71 19| questo nuovo attentato?»~Roberto lo guardò a lungo senza 72 19| diventato pensieroso.~«Signor Robertodisse la fanciulla. «Non 73 20| con gioia, soprattutto da Roberto, la cui passione per la 74 20| scimmia che rideesclamò Roberto, gettandosi dinanzi a Len-Pra 75 20| esclamò Len-Pra. «Signor Roberto, guardatevi e non fidatevi. 76 20| thu-vac si fermò dinanzi a Roberto, guardandolo attentamente, 77 20| Vi ha fatto male, signor Robertochiese premurosamente 78 21| profondo silenzio, il generale, Roberto e la bella siamese giunsero 79 21| Che pettinatamormorò Roberto.~Il thu-vac mandò un urlo 80 21| scomparendo agli sguardi di Roberto e di Len-Pra.~Quasi nello 81 21| movimento aggirantechiese Roberto.~«Vera tattica guerresca, 82 21| direzione.~«Generaledisse Roberto. «Il pericolo sta a sinistra! 83 21| il generale.~«No,» disse Roberto, «nessuno avrebbe potuto 84 21| passi l'una dall'altra, Roberto si chinò verso la fanciulla.~« 85 21| Venite, Len-Pradisse Roberto. «Vediamo dove avete colpito 86 21| parassiti, generalerispose Roberto, ridendo.~«A tavola, signori,» 87 22| Che stomaciesclamò Roberto.~«Lasciamo i pellicani e 88 22| queste superstizionidisse Roberto.~«Visitiamo quel corridoio. 89 23| Dove mi conducichiese Roberto.~«Cerchiamo un ricovero 90 23| rifugiate qui dentrochiese Roberto.~«Noi non abbiamo paura 91 23| ne prendessi una,» disse Roberto. «Non si sa mai quello che 92 23| Cerchiamo la scialuppadisse Roberto.~S'avanzò a tentoni verso 93 23| all'una ed ora all'altra, Roberto, che non era meno agile 94 23| tutto andrà benemormorava Roberto, stringendo nervosamente 95 24| Procuriamoci la colazionedisse Roberto, dopo essersi riposato una 96 25| sono questi Kayanchiese Roberto, un po' sorpreso.~«Dei selvaggi 97 25| Ferito come sei?» chiese Roberto con stupore.~«La spalla 98 25| uomo bianco?»~«Sì,» rispose Roberto.~«Imbarchiamoci.»~«E la 99 25| sopra del fiume, quando Roberto vide lo Stiengo abbandonare 100 25| Èun segnaledisse Roberto.~«E fatto da chi?»~«Che 101 25| uccello ci ha seguitidisse Roberto, le cui inquietudini aumentavano.~« 102 25| fiume?»~«No, mai,» rispose Roberto.~«Non importa. Tu sai remare; 103 25| sei un coraggiosodisse Roberto.~Spinsero l'imbarcazione 104 25| che ingombravano la riva.~Roberto, udendo quel segnale, spinse 105 25| distrutto dai Kayanrispose Roberto.~«Ah! Questo non lo so.»~« 106 25| Lo farò fuggirerispose Roberto, sorridendo.~«Ecco il salto: 107 25| soli venti centimetri da Roberto.~«Ecco il primo avviso,» 108 25| sostiamo un momento,» gli disse Roberto. «Non ne posso più.»~Il 109 25| ci saetteranno,» rispose Roberto.~«La corrente è meno rapida, 110 25| giunsero fino al canotto, però Roberto e lo Stiengo avevano avuto 111 25| trovarono dinanzi all'apertura. Roberto, che precedeva, udì subito 112 25| selvaggio.~«Sì,» rispose Roberto.~«Si dice che sia la respirazione 113 26| spirito del fiumedisse Roberto, impugnando saldamente la 114 26| rassicurati,» gli rispose Roberto. «Quello che ci ha spaventati 115 26| cautamente fra le tenebre.~Roberto era rimasto fuori per sorvegliare 116 26| serpenti così colossalidisse Roberto.~«Tu no, ma io sì,» rispose 117 26| letti.»~«Un lettoesclamò Roberto.~«Sì e vi giaceva ancora 118 26| invece dei Kayandisse Roberto. «Rimani tu qui ora, mentre 119 26| ci si poteva nascondere.~Roberto si gettò contro il più vicino, 120 26| buon nuotatorerispose Roberto.~«Anch'io.»~«Seguimi.»~Quell' 121 26| facciano dei segnalichiese Roberto allo Stiengo.~«Tentano d' 122 26| Non mi sembrarispose Roberto.~«Approfittiamo dell'oscurità 123 26| tentare un saltochiese Roberto.~«Mi pare che la china si 124 26| di remo?»~«Sì,» rispose Roberto.~«Seguimi, uomo bianco.»~ 125 26| divorati tutti?» si chiese Roberto.~«Sono in buon numero e 126 26| Mi hanno vedutomormorò Roberto.~«Vieni a misurarti con 127 26| quando saranno qui?» chiese Roberto, che non era molto tranquillo.~« 128 27| del re del Siamrispose Roberto. «Questi territori gli appartengono 129 27| sei un miserabilegridò Roberto, cercando di avventarsi 130 27| aspettavano i suoi ordini. Roberto, che non dormiva, aveva 131 27| inseguono.»~«Lo ignororispose Roberto.~«Tu fingi di non saperlo.»~« 132 27| evaporare rapidamente l'acqua.~Roberto credette per un momento 133 27| divenne più respirabile, Roberto uscì dalla fossa e s'immerse 134 27| La bricconamormorò Roberto. «Se n'è andata dignitosamente; 135 28| constatò coi propri occhi che Roberto era veramente scomparso 136 28| dalla sua tenda.~«Il signor Roberto.»~«Senza di me!» esclamò 137 30| meglio d'oggirispose Roberto. «Le mie gambe hanno riacquistato 138 30| invece di una. Amatela, Roberto, essa vi farà felice.»~« 139 30| credo anch'io, Lenrispose Roberto, sedendole accanto.~La piroga 140 31| Calma, generaledisse Roberto, il quale tuttavia non era 141 31| Dove possiamo cercarlo?»~Roberto, invece di rispondere, percosse 142 33| il rapimento del signor Roberto, ti aveva manifestato qualche 143 33| Len-Pra. «Che ne dite, signor Roberto?»~Il dottore fece col capo 144 33| Ed io non meno di voi, Robertorispose il generale. « 145 33| ammasso di rottami.~«Signor Robertodisse Len-Pra, «vi è qualche 146 33| dentro di fame e di sete?»~Roberto non rispose, ma si asciugò 147 33| voce.~«Nessuna,» rispose Roberto.~«Che cosa accadrà di noi?»~« 148 33| pietra?»~«Non pensateci, Roberto. Vi esporreste, specialmente 149 33| potrebbe crederlorispose Roberto sottovoce, affinché la fanciulla, 150 33| o vostra o della morte.»~Roberto provò un brivido.~«Ucciderla! 151 33| su per la stretta scala.~Roberto si avvicinò allora alla 152 33| stupore.~«Che cosa dite, Robertochiese.~«Vi ripeto che 153 33| al vostro amore... mai, Roberto, mai! Preferisco la morte 154 33| disse il dottore.~«Sì, Roberto, accanto a te ed a mio padre,» 155 33| calar le tenebre. Len-Pra e Roberto, seduti l'uno presso l'altro 156 33| feritoia più vicina, mentre Roberto e Len balzavano in piedi.~ 157 33| Come è possibilechiese Roberto. «Chi può averli avvertiti?»~« 158 33| Fengchiesero ad una voce Roberto, il generale e Len-Pra.~«


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License